Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher von Nicola Borrelli

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 16% sparen
    von Nicola Borrelli
    46,00 €

    Questa ricerca inizia con uno sguardo su alcune speculazioni relative al rapporto tra l¿uomo, il processo creativo artistico e gli apparati tecnologici usati in tale processo: un contributo che inizia tracciando storicamente l¿intrinseco legame che da sempre ha unito arte e tecnologia. E¿ col rinascimento che inizia a maturare la consapevolezza delle fondamenta scientifiche delle arti e si arriva a rivalutare il ruolo dell¿artista. Nell¿antica Roma e nel medioevo le arti tecniche, meccaniche (pittura, sculturä), erano meno importanti delle arti dello spirito, le arti liberali. Il rinascimento sancisce il graduale distaccarsi da questa suddivisione, annettendo la spiritualità e la bellezza fra le caratteristiche delle arti meccaniche. Il seicento segna una nuova scollatura fra l¿artisticità di un prodotto e il fare artistico. L¿attenzione si concentra quindi sul concetto di ¿belle arti¿ e viene dato poco interesse alle modalità realizzative. L¿ottocento riapre un confronto positivo sul rapporto fra arte e tecnica.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.