Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Confronto tra diverse tecniche

Confronto tra diverse tecnichevon Filippo Gramai Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Confronto tra diverse tecniche

Il content based image retrieval (CBIR) è una tecnologia che, mediante archivi multimediali di immagini digitali, permette il riconoscimento e di conseguenza il recupero delle immagini attraverso il loro contenuto visivo. Il problema fondamentale è capire a fondo le immagini, capire cosa esse rappresentano, per poi recuperarle quando si ha la necessità. Inizialmente l'operazione di classificazione e l'operazione di recupero, ossia i procedimenti che permettono di identificare cosa rappresenta quella particolare immagine e di recuperarla, avvenivano mediante informazioni testuali scritte dall'uomo, dunque potenzialmente soggette ad errori ed a varie interpretazioni, che potevano spesso causare ambiguità. Per tale motivo ci si è concentrati sui contenuti visivi delle immagini, le quali sono delle rappresentazioni di un qualcosa che l'uomo ha visto; possono essere definite infatti come una descrizione concreta di una determinata scena di vita. Scopo delle tecniche del CBIR è quello di creare dei sistemi in grado di apprendere e rappresentare una vasta gamma di concetti presenti appunto all'interno delle immagini, simulando il comportamento dell'occhio e della mente umana.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783330780224
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 64
  • Veröffentlicht:
  • 7. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 113 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Confronto tra diverse tecniche

Il content based image retrieval (CBIR) è una tecnologia che, mediante archivi multimediali di immagini digitali, permette il riconoscimento e di conseguenza il recupero delle immagini attraverso il loro contenuto visivo. Il problema fondamentale è capire a fondo le immagini, capire cosa esse rappresentano, per poi recuperarle quando si ha la necessità. Inizialmente l'operazione di classificazione e l'operazione di recupero, ossia i procedimenti che permettono di identificare cosa rappresenta quella particolare immagine e di recuperarla, avvenivano mediante informazioni testuali scritte dall'uomo, dunque potenzialmente soggette ad errori ed a varie interpretazioni, che potevano spesso causare ambiguità. Per tale motivo ci si è concentrati sui contenuti visivi delle immagini, le quali sono delle rappresentazioni di un qualcosa che l'uomo ha visto; possono essere definite infatti come una descrizione concreta di una determinata scena di vita. Scopo delle tecniche del CBIR è quello di creare dei sistemi in grado di apprendere e rappresentare una vasta gamma di concetti presenti appunto all'interno delle immagini, simulando il comportamento dell'occhio e della mente umana.

Kund*innenbewertungen von Confronto tra diverse tecniche



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Confronto tra diverse tecniche ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.