Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Edizioni Accademiche Italiane

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 18% sparen
    von Maurizio Miragoli
    51,00 €

    Questo lavoro, raccoglie tutte le informazioni speleologiche oggi disponibili su questa nazione. Nasce per diventare un riferimento futuro per chi fosse interessato a riprendere gli studi sulle cavitá della Nigeria bruscamente interrotti anni fa dalle vicende di guerra civile ormai piú che note. Questa meravigliosa terra merita di essere studiata e scoperta da quanti con passione abbiano voglia di tuffarsi nella vera avventura, nel rispetto delle popolazioni locali, delle loro tradizioni per scoprire la natura fisica ed umana dei luoghi. Un avventura di questo tipo puó solo servire ad accrescere la propria consapevolezza dei luoghi e del nostro posto in questo continente ancora per gran parte da capire.

  • 19% sparen
    von Silvia Coppola
    67,00 €

    L¿attività fisica adattata (Adapted Physical Activity: APA), configurandosi come uno strumento imprescindibile per la prevenzione primaria e la promozione della salute nella popolazione anziana, rappresenta un intervento educativo e rieducativo con valenza pluridisciplinare e specifiche peculiarità didattiche. L¿APA non si caratterizza esclusivamente per la sua accezione pluridisciplinare, ma propone un ampliamento di paradigma che, fondandosi sui principi cardine dell¿ICF e plasmando aspetti di natura teoretica e pragmatica, si pone quale fulcro di ricerca, di programmazione e d¿azione, volto al miglioramento del benessere e dello stile di vita delle persone con specifiche difficoltà, richiedendo, per la sua implementazione, il coinvolgimento delle componenti scientifiche, istituzionali, socio-economiche ed educative della società. Il testo, inoltre, ha inteso aprire il campo all¿analisi degli strumenti di monitoraggio e valutazione delle performance motorie dell¿anziano, con particolare riferimento all¿utilizzo di specifiche tecnologie di analisi del movimento.

  • von Silvia Romano
    27,00 - 54,00 €

  • 12% sparen
    von Matteo Sozzi
    29,00 €

    Parlare di filosofia a proposito di Foscolo non è un azzardo: è facile leggere nei testi giovanili un'identità filosofica, da cui poi il Poeta prese le distanze. Si trattò di un distacco imposto dagli eventi storici, di un «esiglio» appunto, per riprendere il tema di un celebre sonetto. Seguire lo sviluppo del pensiero foscoliano è importante non solo per comprendere Foscolo, ma anche per avvicinarsi alla cultura e alla politica italiana di fine Settecento e inizio Ottocento. Emerge infatti una filosofia priva di proposte originali che deve guardare oltralpe per trovare modelli che si rivelarono poi incapaci di offrire un riferimento sicuro a quella giovane generazione di patrioti destinati a diventare i padri del Risorgimento italiano.

  • 18% sparen
    von Martina Marini
    51,00 €

    L¿idea per il progetto di ricerca sviluppato nel seguente elaborato è nata durante la mia esperienza di tirocinio in una classe quinta della scuola primaria Edoardo Mosca di Bra, seguita dall¿insegnante Caterina Marengo. Sono rimasta affascinata dal vedere come il gruppo classe possa essere un forte motore di apprendimento e di crescita: vivere la classe come un corpo significa sentirsi un gruppo che diventa una squadra e partecipare a questa trasformazione vuol dire che ciascuno deve concorrere al successo della squadra attraverso la fatica dell¿allenamento, le ricadute, le riprese, le sconfitte, le conquiste e i fallimenti, che sono di tutti, non di uno solo. Credo che quella osservata durante il mio percorso di tirocinio sia una realtà rara. Di conseguenza ho deciso di documentare attraverso l¿utilizzo della videocamera il metodo utilizzato dalla docente. Ciò allo scopo di dimostrare che le dinamiche emotivo-relazionali improntate alla collaborazione e al mutuo aiuto e il proporre compiti complessi legati all¿esperienza che attivino lo sviluppo di competenze, siano condizioni essenziali per lo sviluppo dell¿apprendimento di tutti.

  • 11% sparen
    von Emmanuel Akande
    24,00 €

    The economic effects and the desirability of copyleft licenses still remain unclear. Copyleft relies upon social norms and the effects of consumer perceived value of computer operating system and mobile phones. Thus, ICT firms are left with decisions of trade-off between profiting from their invention through Intellectual property right and diffusion of the technology without barriers in becoming the dominant design, to attain user critical mass. This study aims to investigate using an empirical approach, the effect of the interaction between consumer perceived value and network effect on customer purchase decision of computer operating system and mobile phones, to formulate and discuss market policies to ICT firms in their decisions of adopting copyright or copyleft licenses.

  • 18% sparen
    von Federico Dell'Orfano
    72,00 €

    L'applicazione dei sistemi di telecontrollo alla gestione del sistema idrico integrato permette di perseguire i seguenti obiettivi fondamentali: 1) ¿capitalizzazione¿ della conoscenza e dell¿esperienza al fine di uniformare lo standard di gestione anche su tutti gli impianti; 2) valore aggiunto in termini di un migliore controllo della conduzione dell¿impianto e della regolarità di funzionamento, realizzato mediante una diagnostica ¿intelligente¿ atta a focalizzare tempestivamente gli eventuali problemi di processo e/o di impianto che stanno per verificarsi; 3) valore aggiunto in termini di un minor costo di esercizio legato al risparmio di energia elettrica ed alla riduzione della quota parte di costi di manutenzione legati alle disfunzioni accidentali; 4) disponibilità di un supporto decisionale relativo alle azioni di intervento correttivo in funzione delle effettive possibilità di regolazione dell¿impianto; 5) valore aggiunto in termini di qualità e trasparenza del servizio attraverso la possibilità di archiviare non solo i dati di processo, ma l¿intera ¿storiä del funzionamento dell¿impianto.

  • 18% sparen
    von Beatrice Battistella
    51,00 €

    According to the World Health Organization, cancer is among the second leading death cause globally, and cancer treatment is a challenge in the field of medicinal chemistry. The DNA cleavage activity of a metallonuclease is related to its capability to generate toxic reactive oxygen species (ROS) in a reductive environment. In this scenario, 1,4,7,10-tetraazacyclododecane is a fully exploited ligand, thanks to the good stability constants towards many metal centres. Exploiting Cu(II) as metal core, the heteroatom substitution together with a coupling of this macrocyclic ligand with the DNA targeting function anthraquinone were already performed, in order to improve the efficacy. The aim of the present book was to synthesise new ligands for Cu(II) metallonucleases, where the ligand itself could be redox active, in order to enhance the ROS concentration and consequently the catalytic activity of the nuclease. Moreover, the ligands under study were functionalised by an anthraquinone moiety, and these compounds were tested towards DNA intercalation, alone and after incubation with Cu(II) salt.

  • 15% sparen
    von Paolo Valtancoli
    34,00 €

    The discovery of gravitational waves is undoubtedly an important con¿rmation of general relativity. Because gravity describes our universe at large scales, it is possible to use this new experimental tool to test general properties of the universe. Among the various possible measures we mention, for example, the presence of the cosmological constant. Our purpose is to solve the Einstein equations in the Lorentz gauge in order to clarify from a theoretical point of view the interaction between the cosmological constant and the gravitational wave solution.

  • 18% sparen
    von Sabrina Mannarelli
    51,00 €

    Tutelare il patrimonio familiare, apponendo uno schermo che lo renda inattaccabile da parte dei creditori, è un¿esigenza frequentemente espressa dalle famiglie. Nell¿attuale ordinamento legislativo, a seguito della soppressione dell¿istituto dotale, il fondo patrimoniale è apparso per lungo tempo come l¿unica convenzione coniugale idonea a vincolare determinati beni all¿assolvimento di uno scopo nell¿interesse della famiglia ed a garantire un¿effettiva difesa del patrimonio familiare. Tuttavia, l¿evoluzione normativa ha permesso di individuare anche altre soluzioni finalizzate a tale scopo, alcune rinvenibili nello stesso Codice civile, come l¿atto di destinazione di cui all¿art. 2645 ter c.c., altre provenienti da esperienze giuridiche di altri Paesi, come l¿istituto del trust. Tali istituti, benché non perfettamente equivalenti, hanno come comune denominatore la creazione di una separazione patrimoniale, nonché di una specifica destinazione dei frutti prodotti dai beni interessati.

  • 19% sparen
    von Giovanni Capasso
    67,00 €

    I tocotrienoli differiscono dai tocotrienoli tra loro per l¿insaturazione della catena fitilica laterale. È noto un ampio insieme di proprietà biologiche delle prime isoforme che non sono espresse dai tocoferoli, i cui meccanismi molecolari d¿azione sono ancora scarsamente compresi. Recentemente, sulla base delle evidenze sperimentali derivanti da studi in silico e in vitro, è stato evidenziato che gli effetti di forme specifiche di tocotrienoli (¿- e ¿-tocotrienolo) sull¿espressione genica è mediata, almeno in parte, dall¿attivazione del recettore ¿ degli estrogeni in cellule delle linee MDAMB-231 e MCF-7. L¿insieme dei dati trascrittomici ottenuti da questi studi, attraverso approcci bioinformatici, ha aperto la stada alla ricerca di un pathway alternativo, attivato dalle forme specifiche di tocotrienoli, che conduce all¿arresto della crescita e della proliferazione, nonché all¿apoptosi in cellule tumorali che non esprimono recettori per gli estrogeni. Lo studio presentato, condotto sulle cellule HeLa, indica che l¿attività dei tocotrienoli è ascrivibile all¿induzione di condizioni di stress a livello del reticolo endoplasmatico.

  • 16% sparen
    von Claudio Biagini
    46,00 €

    La possibilità di concentrare energia elettromagnetica in volumi nanometrici prospetta un¿ampia varietà di scenari interessanti che spaziano dalla rilevazione di molecole singole, alla nanometrologia, alla spintronica ultraveloce. Al giorno d¿oggi la necessità di velocizzare l¿elaborazione e l¿archiviazione dei dati spinge inevitabilmente la tecnologia a rimpicciolire i dispositivi elementari allo scopo di aumentare il numero di unità operative per area. Questo studio investiga le proprietà e la fabbricazione di strutture plasmoniche per la manipolazione di campi magnetici alla nanoscala, aprendo la possibilità di un'applicazione futura su dispositivi elettronici.

  • 15% sparen
    von Nicoletta Ratto
    34,00 €

    Ad oggi i casi di grandi Brands semi scomparsi dal mercato nell¿arco di pochi anni, sono molti. Le cause possono essere molteplici, gli andamenti del mercato e dell¿economia influiscono notevolmente, ma alcune volte la causa è da ricercare nella cattiva gestione dell¿azienda sia di tipo finanziario che di tipo comunicativo. Un caso significativo dei giorni nostri è la nota azienda finlandese Nokia Corporation, leader nel settore della produzione di telefoni cellulari fino all¿avvento dei nuovi smartphone, primo fra tutti ad oscurare il successo della Nokia è stato l¿arrivo sul mercato del rivoluzionario I-Phone della Apple, promosso da un ottima strategia di marketing che presentava al mondo degli utenti di cellulari un nuovo modo di vivere ed utilizzare il loro dispositivo mobile. La causa del rapido declino sul mercato dell¿azienda è da ricercarsi sicuramente in un¿errata strategia marketing (che è invece il punto forte dell¿Apple) e nella mancanza di un investimento di rinnovo sufficientemente efficiente da mantenere l¿azienda finlandese al primo posto.

  • 16% sparen
    von Francesca Baù
    46,00 €

    La tradizionale giustificazione economica per l¿esistenza dei brevetti è legata alla natura di bene pubblico delle idee. In assenza di un qualche livello di protezione delle innovazioni dal rischio di imitazione l¿innovatore non sarebbe in grado di recuperare il suo investimento in Ricerca e Sviluppo con la conseguenza che egli, e non solo, preferirebbe copiare piuttosto che creare nuove idee. I brevetti sono, perciò, una sorta di ¿male necessariö a garantire alla società un adeguato tasso di innovazione. Obiettivo del presente lavoro è di dimostrare i limiti di questa teoria convenzionale e di mettere in dubbio il reale bisogno di un sistema legale di brevetto. Altro obiettivo è quello di indebolire la convinzione teorica prevalente secondo la quale brevetti più forti stimolano maggiore creatività e innovazione. L¿analisi di alcuni lavori empirici suggerisce, al contrario, che manca qualsiasi evidenza di una relazione positiva tra la forza del brevetto e gli incentivi a innovare. È perciò legittimo essere scettici verso le recenti politiche che hanno contribuito a rafforzare la protezione brevettuale con l'obiettivo dichiarato di promuovere l'attività inventiva e il progresso.

  • 16% sparen
    von Maria Cristina Migliucci
    46,00 €

    Lo scopo di questo lavoro è quello di presentare alcuni problemi dalla ricca storia e dall¿immediata ed importante applicazione in ambito didattico. L¿origine del problema isoperimetrico è perso all¿inizio della storia della matematica. Sappiamo che gli antichi greci cercavano proprietà isoperimetriche per il cerchio e la sfera. La teoria moderna delle superfici minime rappresenta una classe di problemi molto più ampia; si cerca infatti di trovare quelle superfici , dette ipersuperfici, che minimizzano l¿area della superficie stessa rispetto ad una qualche proprietà. Grazie agli sviluppi, nel secolo scorso, della teoria geometrica della misura, abbiamo risultati di esistenza e di regolarità per la maggior parte dei problemi ¿naturali¿ isoperimetrici.

  • 15% sparen
    von Melania Yaya Dho
    34,00 €

    Aquarama è un'impresa basata nella provincia di Cuneo che si occupa della produzione e del commercio di sistemi di lavaggio per automobili. Nasce nel 2006 e in pochissimi anni si impone come il leader del mercato italiano. Questo libro vuole analizzare le ragioni del suo successo e le sue prospettive future, raccontando tutte le tappe del suo sviluppo: da start up, a piccola-media impresa a direzione famigliare, a gruppo internazionale. Si esplorano, inoltre, prendendo spunto dall'esperienza diretta dell'autore, le strategie di marketing e comunicazione utilizzate, caratterizzanti di un'azienda operante nel B2B. Infine, vengono trattate le tematiche legate al contenuto e la ricerca del tirocinio curricolare e, in generale, l'incontro scuola-lavoro nell'università italiana.

  • 18% sparen
    von Natalia Ladduca
    51,00 €

    Il presente lavoro nasce dalla curiosità maturata nei confronti del patrimonio storico-documentario delle imprese in seguito alla lettura di un articolo in cui si dava notizia dell¿opera di recupero, conservazione e valorizzazione attuata dalla Fondazione delle Ferrovie dello Stato nei confronti del vastissimo complesso di documenti legato alla storia del trasporto ferroviario in Italia. Resami conto della straordinaria valenza storica e culturale di un simile patrimonio, dal momento che lo sviluppo del trasporto ferroviario si intrecciava indissolubilmente con l¿intera storia d¿Italia, e delle iniziative piuttosto recenti messi in atto per un simile recupero, ho deciso di portare avanti un¿indagine che, incentivata dalla conoscenza di tale caso, cercasse di rendere conto della situazione del patrimonio storico-industriale nell¿intero panorama nazionale.

  • 15% sparen
    von Franco Amigoni
    34,00 €

    L'evoluzione delle tecnologie modifica i modi di produrre e di competere delle imprese. Con il passaggio dalla produzione artigianale alla produzione di massa le informazioni, prima patrimonio dell'artigiano, sono state codificate ed incorporate nelle macchine e negli standard. L'alta efficienza e la bassa flessibilità che ne sono derivate hanno plasmato i sistemi di controllo di gestione tradizionali, centrati su budget, reporting di reparto e analisi degli scostamenti. L'avvento delle tecnologie informatiche, l'integrazione informatica macchine, internet, le informazioni diffuse a basso costo e la flessibilità hanno riportato l'uomo al centro del processo produttivo. Il controllo di gestione è ora orientato ai processi, alla loro efficienza ed alla loro efficacia, attento a non costituire un ostacolo al cambiamento innovativo.

  • 15% sparen
    von Giancarlo Messalli
    34,00 €

    La patologia di Anderson-Fabry rappresenta una malattia X-linded che colpisce differenti organi ed apparati nei quali si vanno ad accumulare molecole di ¿globotriaosylceramide¿; tale accumulo è dovuto ad un malfunzionamento dei lisosomi che presentano una carenza dell¿enzima idrolitico ¿-galactosidase A e non riescono, quindi, a metabolizzare e ad eliminare dall¿organismo le molecole di ¿globotriaosylceramide¿. Fortunatamente oggi, tale patologia ¿orfanä (rara e con poche aziende che producono la terapia) può essere curata sostituendo l¿enzima mancante con un enzima ricombinante. Di recente, le industrie farmaceutiche che producevano tale terapia erano due, una produceva l¿enzima mancante come agalsidase beta e ed un¿altra con agalsidase alfa. Dopo la distruzione di molteplici colture di agalsidase beta ad opera di un agente infettante, quasi la totalità dei portatori di tale disordine ha dovuto effettuare uno ¿switch¿ di terapia da agalsidase beta ad agalsidase alfa.

  • 16% sparen
    von Sofia Reatti
    46,00 €

    In questo libro si esamina l¿attività svolta dal Centro per le vittime di reato e calamità di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, uno dei pochi esempi di victim support di tipo aspecifico presenti sul territorio nazionale. Il volume è il frutto di una ricerca, condotta tramite una metodologia integrata di tipo qualitativo e quantitativo, che si propone di esaminare la storia di vita del Centro e di sondare la percezione di utilità dello stesso dal punto di vista dei cittadini. L¿idea di studiare questa realtà nasce dalla sua quasi unicità: nonostante la presenza di centri di supporto alle vittime aspecifici sia ormai consolidata in buona parte del territorio europeo ed extra europeo infatti, nel panorama italiano faticano ancora ad essere presi in considerazione e le attività di sostegno alle vittime sono troppo spesso relegate a iniziative personali ed associative. In ambito europeo, invece, i centri di victim support sono da anni istituzionalizzati e operano di concerto con le agenzie di controllo sociale presenti sul territorio, con positive ricadute anche in termini di coesione sociale e vicinanza alle istituzioni locali.

  • 15% sparen
    von Bernardo Ciamberlano
    34,00 €

    Questo lavoro prende in esame il trattamento chirurgico delle metastasi polmonari a primitività da cancro del colon-retto. Gli argomenti trattati comprendono i settori disciplinari della Chirurgia Generale (MED 18) e della Chirurgia Toracica (MED 21). Il testo riflette il costante interesse dell'Autore per questi ambiti chirurgici che ha sempre coltivato fin dalla Specializzazione in Chirurgia Generale approfondendo tematiche comuni ad entrambi, essendo anche Socio EACTS (European Association Cardio-Thoracic Surgery). Nel testo sono presenti una revisione della letteratura ed una casistica propria con dati epidemiologici e statistici. Vi sono note di Chirurgia Toracica con riferimenti alle vie di accesso ed alle tecniche di resezione polmonare completate da foto intra-operatorie. Lo scopo del libro è fornire indicazioni sul management della patologia neoplastica colon-rettale con secondarismi polmonari anche mediante un approccio multisciplinare.

  • 16% sparen
    von Massimo Ciccozzi
    46,00 €

    Chikungunya virus (CHIKV) is a mosquito-transmitted alphavirus and belongs to the Togaviridae family (Schuffenecker et al., 2006). It causes chikungunya fever (CHIK fever), a febrile illness associated with severe arthralgia and rash (Adebajo, 1996; Deller and Russell,1967; Ligon, 2006; McGill, 1995). The alphaviruses consist of 30 species of arthropod-borne viruses, which are further subgrouped into seven serocomplexes based on serological data (Porterfield, 1980; Strauss and Strauss, 1994; Van Regenmortel et al., 2000). CHIKV belongs to the Semliki Forest virus antigenic complex that also contains the O¿Nyong Nyong, Mayaro, and Ross River viruses. Chikungunya is a Makonde word (Bantu language) meaning ¿The one which bends up¿ referring to the posture of the affected patient acquired due to excruciating pain in the joints (Robinson, 1955).

  • 18% sparen
    von Federica Francia
    77,00 €

    Gli incendi possono provocare gravi danni alla persone e alle cose,sia direttamente per azione delle fiamme,dell¿irraggiamento termico,dei fumi e vapori prodotti,sia indirettamente a seguito di esplosioni,crolli e danni strutturali. Per questo,nel settore dell¿ ingegneria delle costruzioni il fuoco ha da sempre rappresentato un¿azione eccezionale molto critica per le strutture in quanto può provocare, in un breve periodo di tempo, il collasso totale dell¿opera, causato dal rapido deterioramento dei materiali utilizzati. L¿incendio degli edifici ha sempre rappresentato un pericolo per la sicurezza e ora costantemente aumentato nel tempo col crescere delle dimensioni degli stessi. Tuttavia, non solo gli edifici, ma anche molte altre costruzioni sono suscettibili all¿ incendio, sia nell¿ambito dell¿industria e del terziario (capannoni, fabbriche, grandi magazzini,negozi), sia in quello dei sistemi infrastrutturali (gallerie stradali e ferroviarie,viadotti, piattaforme marine, centrali termoelettriche).

  • 16% sparen
    von Cristina Neretti
    46,00 €

    L¿adozione del dossier formativo : - ha avviato la progettazione del portfolio di competenze; - ha sollecitato la costruzione/manutenzione di competenze strategiche nelle equipe (più legate agli obiettivi direzionali); - permette di istituzionalizzare le proprie competenze migliori; - permette di scegliere le ricadute significative per la popolazione. L¿adozione della scheda di valorizzazione del dirigente infermiere: - potrebbe contribuire a generare dirigenti più attenti ed orientati alla qualità, equità, economicità,eccellenza; - potrebbe evidenziare velocemente aree di miglioramento della professionalità; - potrebbe cambiare il punto di vista della formazione: non più tutti i corsi per tutti i ruoli professionali, ma solo la formazione che serve, quella mirata (questo principio è coerente con la necessità di ¿risparmiare¿ di uno Stato in crisi economica).

  • 15% sparen
    von Francesca Bruna Pipino
    34,00 €

    In this whitepaper we will discuss Healthcare Issues Emerging Countries are facing and what initiatives are in place to solve them. We will analyze micro finance and micro insurance models and particularly, as a healthcare company, we will focus on what could be our contribution within this big challenge. Over the past decade, micro finance and micro insurance have made great progress and gained recognition for the advantages they can have for BoP markets as well as among the bank and insurance sector for their capacity to penetrate a previously unaccessible Country. As Prahalad and Hammond stated in their article, we assist at the exploration of new markets and the introduction of new strategies as well as new products. Moreover, a regulatory framework has started to grow in many countries with regards to micro insurance and in order to develop innovations, putting the customer at the first place. The initial phase of this progress and the difficulty of it, makes complex to get a complete picture of what is currently happening worldwide. What are best practices? Where is micro finance growing? And micro insurance? Why? Which challenges do they have to face?

  • 16% sparen
    von Livia Bastos Andrade
    46,00 €

    Di recente, ¿la resilienzä e ¿le virtù¿ hanno svegliato l¿interesse di psicologi, sociologi, etologi, leaders e imprenditori, oltre il pubblico in generale, che ormai, ha acquistato una certa familiarità con le discussioni intraprese dagli esperti, tramite internet e i libri di auto-aiuto. Il ¿carattere¿, invece, è un concetto che è stato poco presente nell'ambito della psicologia a partire del secolo ventesimo. In questa occasione, questi tre argomenti - ¿resilienzä, ¿virtù¿ e ¿carattere¿ - vengono presentati tali come sono stati concepiti all'interno della proposta di Martin Seligman, noto fondatore della Psicologia Positiva. L'interlocuzione intrapresa con la psicologia viene qui sostenuta da elementi presenti nel pensiero filosofico classico, sia etico che antropologico. Infatti, trattasi di uno studio che ha come background un approccio etico di ¿prima personä, che parte dal punto di vista del soggetto agente e lo considera in modo prioritario, ma non esclusivo.

  • 18% sparen
    von Anna Lorefice
    59,00 €

    Nei capitoli seguenti saranno presi in considerazione due esempi significativi di cadute di città nel mondo antico secondo la prospettiva dei maggiori storiografi che hanno narrato gli eventi. In particolare si cercherà di capire se nella loro ottica la caduta fosse imputabile ad una responsabilità da parte della città nei confronti dei nemici o alla nemesi divina oppure ad entrambi i fattori in relazione tra loro. Un capitolo verterà sulla distruzione di Cartagine del 146 a.C., che segnò la drammatica conclusione della terza guerra punica; un altro, invece, su quella di Corinto, sempre del 146 a.C., avvenuta al termine della guerra acaica. Per la descrizione di entrambi gli eventi dobbiamo ricorrere ad una fonte principale, Polibio, importante perché contemporanea dei fatti. Tuttavia le Storie, per i libri che ci interessano, cioè il XXXVIII e il XXXIX, sono giunte fino a noi in modo frammentario e quindi per la ricostruzione di entrambi gli episodi ci si avvarrà anche dell¿ausilio di altri storici posteriori, più o meno dipendenti da Polibio stesso.

  • 15% sparen
    von Gelsomina Lo Cascio
    34,00 €

    A causa dell¿elevato numero di vittime che ogni anno nel mondo si hanno a causa di incidenti stradali, la sicurezza sulle strade è diventata una delle priorità sia a livello nazionale che internazionale in quanto rappresenta un grave problema di salute pubblica,soprattutto nei paesi a basso/ medio reddito. Il gran numero di persone che subiscono lesioni, più o meno gravi, in seguito ad incidenti stradali rappresentano la prova che anche in termini di costi legati all¿assistenza e alla riabilitazione , ci si trova di fronte ad un ¿emergenzä non trascurabile. Di conseguenza è evidente che le problematiche legate alla sicurezza stradale rappresentano un aspetto primario della Sanità pubblica. Pertanto è diventato prioritario individuare strategie di prevenzione che consentano a breve , a medio e a lungo termine di porre un argine a questo fenomeno.

  • 18% sparen
    von Alessandro Vacca
    51,00 €

    L¿oggetto della presente trattazione riguarda l¿esame delle problematiche e delle principali tendenze in atto nel mercato dell¿autotrasporto di merci per conto di terzi, partendo dall¿analisi dell¿evoluzione normativa verificatasi con riguardo alla disciplina del meccanismo di formazione dei prezzi applicabile in favore degli operatori del settore. A tal riguardo, come è noto, nel settore dell¿autotrasporto si sono susseguiti alcuni provvedimenti di segno opposto, attraverso i quali la disciplina dei prezzi è passata da un assetto rigorosamente dirigistico e vincolato, sotto la vigenza della L. n. 298/1974, ad un assetto in cui la libertà negoziale delle parti veniva contemplata come pressochè assoluta, in particolare a seguito dell¿entrata in vigore del D.Lgs. n. 286/2005.

  • 15% sparen
    von Francesco Corrado
    34,00 €

    Il presente lavoro nasce dal desiderio di confronto su un tema di rilevanza nazionale ed internazionale (il trattamento della Dislessia Evolutiva) da parte di due importanti Centri di Roma che da lungo tempo hanno cercato un punto di incontro su una tematica così cara ad entrambi. Il Centro di Neuro Psicologia del Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e riabilitative dell¿età evolutiva, che da anni funge da punto di riferimento regionale e nazionale per la diagnosi dei Disturbi Specifici dell¿Apprendimento, all¿interno del quale si è consolidata una tradizione di brevi interventi mirati di terapia di gruppo.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.