Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Ossigeno Terapia Iperbarica

Ossigeno Terapia Iperbaricavon Marco Merli Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Ossigeno Terapia Iperbarica

La medicina iperbarica, pur essendo una delle piu' moderne branche specialistiche, ha radici molto antiche. Il padre dell¿immersione semovente subacquea con apparecchiature specifiche e', secondo ogni probabilita', Cornelius Drebbel, nato ad Alkmaar in Olanda nel 1572 e morto a Londra nel 1634. Nel 1631 Edmund Halley, colui che ha dato il nome alla cometa, rese possibile la concreta utilizzazione della campana subacquea creando un metodo per rifornirla di aria a pressione equivalente alla profondita'. I primi dati riferiti a trattamenti terapeutici iperbarici e ipobarici effettuati nel 1662 ci sono stati tramandati dal medico ed ecclesiastico britannico Henshaw. Questo medico intü' che sia l¿aumento elevato della pressione dell¿aria ambiente e sia la sua diminuzione potevano alleviare alcune lesioni gravi, e migliorare condizioni croniche molto prima che si identificasse l¿ossigeno; questo infatti fu scoperto solo nel 1775, quando lo scienziato inglese Priestley lo isolo'. I risultati non dovettero essere molto apprezzati tanto che, per due secoli, di terapia iperbarica non se ne parlo' piu'.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783330777576
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 84
  • Veröffentlicht:
  • 6. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 143 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Ossigeno Terapia Iperbarica

La medicina iperbarica, pur essendo una delle piu' moderne branche specialistiche, ha radici molto antiche. Il padre dell¿immersione semovente subacquea con apparecchiature specifiche e', secondo ogni probabilita', Cornelius Drebbel, nato ad Alkmaar in Olanda nel 1572 e morto a Londra nel 1634. Nel 1631 Edmund Halley, colui che ha dato il nome alla cometa, rese possibile la concreta utilizzazione della campana subacquea creando un metodo per rifornirla di aria a pressione equivalente alla profondita'. I primi dati riferiti a trattamenti terapeutici iperbarici e ipobarici effettuati nel 1662 ci sono stati tramandati dal medico ed ecclesiastico britannico Henshaw. Questo medico intü' che sia l¿aumento elevato della pressione dell¿aria ambiente e sia la sua diminuzione potevano alleviare alcune lesioni gravi, e migliorare condizioni croniche molto prima che si identificasse l¿ossigeno; questo infatti fu scoperto solo nel 1775, quando lo scienziato inglese Priestley lo isolo'. I risultati non dovettero essere molto apprezzati tanto che, per due secoli, di terapia iperbarica non se ne parlo' piu'.

Kund*innenbewertungen von Ossigeno Terapia Iperbarica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.