Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Sex and the City

Sex and the Cityvon Leonardo Galeassi Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Sex and the City

¿Vedere una serie tv statunitense in un altro contesto culturale funziona anche come mezzo per accertare la propria cultura: comparando ¿lorö a ¿noi¿ si riaffermano i propri valori come distintivi¿ (Grandi, 1994, p. 51). Scegliere di occuparsi di Sex and the City è, prima di ogni altro approccio teorico, un modo per conoscere meglio la propria cultura, la cultura del nostro paese. La serie uscita negli Stati Uniti nel 1998 è approdata sui nostri teleschermi nel 2000 su TMC, poi divenuta La7. Il successo è arrivato da subito per poi crescere a dismisura. I motivi di questa nostra scelta, efficacemente sottolineati dalle parole di Roberto Grandi, sono da ricercare nel desiderio di conoscere meglio quel ¿noi¿ che lo studioso intende in una prospettiva antropologica. Non un ¿noi¿ onnicomprensivo ma più semplicemente una sua piccola parte: il nostro punto di vista come spettatori di una serie tv americana, in un paese in cui la cultura statunitense ha un ruolo egemone ed è ormai da molto tempo parte delle nostre abitudini quotidiane.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202450904
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 116
  • Veröffentlicht:
  • 12. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 191 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Sex and the City

¿Vedere una serie tv statunitense in un altro contesto culturale funziona anche come mezzo per accertare la propria cultura: comparando ¿lorö a ¿noi¿ si riaffermano i propri valori come distintivi¿ (Grandi, 1994, p. 51). Scegliere di occuparsi di Sex and the City è, prima di ogni altro approccio teorico, un modo per conoscere meglio la propria cultura, la cultura del nostro paese. La serie uscita negli Stati Uniti nel 1998 è approdata sui nostri teleschermi nel 2000 su TMC, poi divenuta La7. Il successo è arrivato da subito per poi crescere a dismisura. I motivi di questa nostra scelta, efficacemente sottolineati dalle parole di Roberto Grandi, sono da ricercare nel desiderio di conoscere meglio quel ¿noi¿ che lo studioso intende in una prospettiva antropologica. Non un ¿noi¿ onnicomprensivo ma più semplicemente una sua piccola parte: il nostro punto di vista come spettatori di una serie tv americana, in un paese in cui la cultura statunitense ha un ruolo egemone ed è ormai da molto tempo parte delle nostre abitudini quotidiane.

Kund*innenbewertungen von Sex and the City



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Sex and the City ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.