Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher von Bracco Roberto

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Bracco Roberto
    9,99 €

    Scherzetto scritto nel maggio del 1904 per Tina di Lorenzo-Falconi, prima attrice, e per suo marito Armando Falconi, primo brillante, invitati a una festa da ballo del Circolo Artistico di Napoli. (Tina di Lorenzo-Falconi, accompagnata da suo marito Armando Falconi, è intervenuta a una festa da ballo del Circolo Artistico di Napoli, la cui Direzione intende donare a tutti i socii presenti un ritratto di Lei.) (In una parentesi della festa, mentre le coppie danzatrici riposano, Armando Falconi è vivissimamente pregato di dire un monologo. Le cortesi insistenze non ammettono rifiuto, ed egli si rassegna alla volontà degli astanti. Sicchè, eccolo dinanzi al pubblico, come alla ribalta.) A...

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

    ATTO UNICO Salotto elegante. Una porta in fondo. Un'altra a destra. Su un tavolino, l'apparecchio del telefono. SCENA I MANINA e FEDERICO. (Manina è seduta, col volto fra le mani, gli occhi rossi di pianto, i capelli un po' scompigliati. Federico passeggia furiosamente.) Federico (prende una sedia e la scaraventa a terra. Continua a passeggiare.) Sicchè, ci separeremo! Manina Nè più, nè meno. Tu non devi fare altro che recarti da un avvocato, non so, da un notaio e, se lo credi opportuno, mettere in ordine i nostri affari. Del resto, io non ci tengo. Federico Io sì. Manina Tanto meglio! Separazione di beni.... Federico E di mali. (Passeggiando ancora, prende un'altra sedia e...

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

    ATTO PRIMO Un salotto molto signorile. Una porta nella parete di fondo. Due porte laterali. Quella a destra è la comune. Tra la mobilia ¿ di una eleganza severa ¿ c'è un tavolino, verso il lato sinistro, e c'è un basso divano, addossato alla parete di fondo, tra l'uscio e l'angolo a destra. SCENA I CESARE, il SERVO, poi DON CANDIDO. Cesare (è un uomo sulla cinquantina, alquanto emaciato. Il suo sguardo è scialbo, spesso smarrito nel vuoto. I suoi occhi sono cerchiati di livido. Il volto è pallido, ma gli zigomi sono come macchiati di rosso. Egli ha un portamento da gran signore e veste con sobrietà e raffinatezza. ¿ È sdraiato su una poltrona, accanto al tavolino, con le gambe a cava...

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

    Un salotto elegante, bene illuminato da lampadine elettriche. Una porta in fondo; due porte laterali. Nel mezzo della stanza, fra le altre suppellettili graziose, una doppia poltrona dos-à-dos. Su qualche seggiola e su qualche tavolino, il mantello magnifico e la ciarpa di merletto della contessa Clara, la pelliccia, il cappello, il binoccoletto, i guanti e il bastone del conte Silvio. SCENA I CLARA e SILVIO, poi UN SERVO. Clara (innanzi ad uno specchio, dopo di essersi lungamente mirata) Che ne dici? Ti va? Silvio (seduto sopra una seggiola a sdraio, fumando una sigaretta) Il Lohengrin? Clara No. La mia acconciatura. Silvio Credevo che tu parlassi ancora del Lohengrin. Sì, mi v...

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

  • von Bracco Roberto
    9,99 €

    Lo studio del direttore, di forma irregolare. La parete di sinistra sta di sbieco, formando un angolo ottuso con la parete di fondo. Ambiente rusticano. Una scrivania innanzi a una seggiola a bracciuoli di tela cerata. Sulla scrivania, tra gli altri oggetti, un orciuolo. A un muro l'enorme orologio ufficiale della scuola: sfere e pendolo, immobili. Attaccato alla parete di destra, e precisamente alle spalle della seggiola a bracciuoli, un gran calendario illustrato e una carta geografica. In un canto della stanza, un lavamani, con su una bottiglia d'acqua. In un altro canto, una campanella con una cordicina penzolante. Una vecchia poltrona presso un tavolinetto portatile. In fondo, un usc...

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.