Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher von Simone Fappanni

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Simone Fappanni
    27,00 €

  • von Simone Fappanni
    25,00 €

    In questo libro viene proposta una riflessione sulla rappresentazione della femminilità nell'arte con particolare riferimento alla simbologia presente in numerosi capolavori partendo dall'assunto che in essi si può ravvisare, molto spesso, una precisa connotazione metaforica che merita uno specifico approfondimento.

  • von Simone Fappanni & Elena Saliani
    32,00 €

  • von Simone Fappanni
    20,00 €

  • von Simone Fappanni
    20,00 €

  • von Simone Fappanni
    22,00 €

  • von Simone Fappanni
    16,00 €

  • von Simone Fappanni
    21,00 €

  • von Simone Fappanni
    24,00 €

    La rappresentazione iconografica di attività sportive, presente a diverse altezze cronologiche e culturali fino alla contemporaneità, consente di stabilire interessanti confronti fra i principi su cui si fondano le discipline atletiche e le possibili implicazioni pedagogiche ad essi correlate. Prendendo le mosse da celebri opere d'arte che rappresentano esemplarmente lo spirito di fondo che anima lo sport, vengono proposte riflessioni educative riguardanti possibilità, limiti e aspetti particolarmente critici di una didattica in cui l'attività fisico-motoria si configura come parte fondante di un percorso formativo sempre in divenire. Per queste ragioni il volume si rivolge a chi si occupa,a vario titolo e livello, di pratica e preparazione sportiva e a coloro che operano nel campo dell'istruzione in ambito scolastico e in quello della formazione permanente.

  • von Simone Fappanni
    19,00 €

  • von Simone Fappanni
    20,00 €

    UNA "STORIA" DELL'ACQUERELLO. In questo libro Simone Fappanni si propone di dimostrare che l'acquerello deve essere assolutamente considerato un genere artistico di primaria importanza, sicuramente non inferiore per qualità e difficoltà rispetto all'olio o ad altre tecniche. A sostegno di questa tesi viene presentata una breve "storia" della pittura ad acqua attraverso una sintesi concettuale che intende proporre un excursus sulla "presenza" di questa straordinaria tecnica in vari paesi e in diverse epoche storiche, con particolare riferimento ai maestri del genere e a coloro che hanno apportato un contributo rilevante allo sviluppo dell'acquerello.

  • von Simone Fappanni
    19,00 €

  • von Simone Fappanni
    18,00 €

    In questo volume viene presentato un excursus sull'arte di dipingere la guerra che si snoda dall'antichità a oggi attraverso le opere più significative che hanno a che fare con la descrizione, attraverso il colore e il segno, di eventi in cui si sono scontrati migliaia di uomini con armi sempre più sofisticate e letali, causando lutti e distruzioni. Si tratta di una ricerca articolata secondo l'analisi di quei manufatti che sono stati capaci di cogliere il senso profondo di un determinato scontro armato, una ricerca che tenta di dimostrare che, all'intento meramente rievocativo, si è via via affiancata, nel corso dei secoli, la volontà di mettere in guardia l'umanità dagli orrori derivanti dalla guerra che, ben lontano dall'essere, come sostenevano i Futuristi, la sola igiene del mondo, conduce verso una deriva da cui è difficile uscire indenni.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.