Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Clair W. Hayes
    14,00 €

    "The Boy Allies on the North Sea Patrol" by Clair W. Hayes is an exhilarating young adult novel that immerses readers in the intense naval battles and espionage of World War I.In this installment of the series, young heroes Jack and Frank find themselves on a crucial mission in the North Sea, a hotbed of naval activity during the war. As part of the North Sea Patrol, they face the constant threat of enemy submarines and engage in high-stakes battles on the open water.The novel is filled with daring maneuvers, espionage plots, and the unwavering friendship between Jack and Frank. As they navigate the perils of submarine warfare, they must rely on their courage and resourcefulness to complete their mission and help turn the tide of the war.Clair W. Hayes' storytelling captures the tension and excitement of naval warfare in the North Sea, providing readers with an action-packed narrative while offering insights into the challenges faced by those who served on the high seas during World War I.

  • von Robert L. Drake
    14,00 €

    "The Boy Allies in the Baltic" by Robert L. Drake is an engaging young adult novel that takes readers on an adventure in the Baltic Sea during the tumultuous times of World War I.In this installment of the series, young protagonists Jack and Frank find themselves on a new mission in the Baltic region, a key theater of the war. The story is filled with naval battles, espionage, and daring maneuvers as they navigate the icy waters and the ever-present threat of enemy submarines.As they face the challenges of naval warfare, Jack and Frank must rely on their resourcefulness, bravery, and unwavering friendship to complete their mission and contribute to the war effort. The novel provides insights into the dangers and complexities of maritime warfare during this era.Robert L. Drake's storytelling captures the excitement and danger of naval operations in the Baltic Sea, offering readers an action-packed narrative that also sheds light on the historical significance of this region during World War I.

  • von Clair W. Hayes
    14,00 €

    "The Boy Allies in Great Peril" by Clair W. Hayes is an enthralling young adult novel set against the backdrop of World War I.The story continues to follow the adventures of two young heroes, Jack and Frank, as they navigate the perils of the war. This time, their journey takes them to the treacherous battlefields of Europe, where they encounter danger at every turn. The novel captures the chaos and uncertainty of wartime, as well as the bravery and resilience of those who lived through it.As Jack and Frank face great peril on the front lines, they must rely on their resourcefulness and unwavering friendship to survive. Along the way, they forge bonds with fellow soldiers, undertake daring missions, and confront the challenges of war with courage and determination.Clair W. Hayes' storytelling brings to life the heroism and sacrifices of those who served during World War I. "The Boy Allies in Great Peril" not only delivers an action-packed narrative but also pays tribute to the indomitable spirit of youth during a time of global conflict.

  • von Clair W. Hayes
    14,00 €

    "The Boy Allies with the Cossacks" by Clair W. Hayes is an exciting young adult novel that takes readers on a thrilling adventure alongside the Boy Allies.In this installment of the series, the young heroes Jack and Frank find themselves in the company of the formidable Cossacks, a group known for their fierce warrior spirit. As they journey through the tumultuous landscape of Eastern Europe during World War I, they encounter the challenges and dangers of the conflict.The novel is filled with daring escapades, battles, and the enduring friendship between Jack and Frank. Their resourcefulness and courage shine as they work alongside the Cossacks and engage in missions that contribute to the war effort.Clair W. Hayes' storytelling captures the excitement and heroism of this unique chapter in the series, providing readers with an action-packed narrative while shedding light on the historical significance of the Cossacks' involvement in the war.

  • von Federigo Tozzi
    14,90 €

    Che punto sarebbe quello dove s'è fermato l'azzurro? Lo sanno le allodole che prima vi si spaziano e poi vengono a buttarsi come pazze vicino a me? Una mi ha proprio rasentato gli occhi, come se avesse avuto piacere d'impaurirsi così, fuggendo. Che chiarità tranquille per queste campagne, che si mettono stese per stare più comode! Che silenzii là dall'orizzonte e dentro di me! La strada per tornare a Siena è là. Vado. Le case si facciano un poco a dietro, e quel mendicante non mi cada addosso.

  • von Federigo Tozzi
    18,90 €

    Marta e Gertrude avevano la porta allo stesso pianerottolo buio; e la gente sbagliava sempre. Marta era vedova da dieci anni, e Gertrude zitella con i capelli grigi. Stavano lì fin quasi da ragazze; ma si facevano visita soltanto le feste solenni, e poi nessuna di loro entrava più nella casa dell'altra. Anche queste visite erano brevi quanto bastava a parlare del tempo e della salute, e avvenivano la mattina dopo la messa e prima che cominciassero a preparare il pranzo. Marta diceva: «Mi son comprate queste stringhe per le scarpe». «Io avevo bisogno di una sottana meno sporca.»

  • von Emilio Raga
    19,90 €

    Peppe, figliuol mio, sii sempre buon cristiano, e timorato di Dio, che Dio t'aiuterà, e ti guarderà dal peccato e dalle male persone. Ciò lo zio Saverio non si stancava mai dal ripetere a quel monello del nipote, che una sua figliuola, morendo, gli aveva lasciato sulle braccia e corroborava tali parole con degli esempi che n'aveva piena la testa, e che raccontava con quella commovente ingenuità e con quella fede propria de' buoni vecchi. Lui invece stava ad ascoltarlo broncio broncio, con gli occhi bassi, che alzava solamente quando il vecchio volgeva altrove i suoi, e per saettargli uno sguardo di bestia restia ad addomesticarsi. Una delle curiosità archeologiche di S

  • von Anonimo
    14,90 €

    Al nome del nostro Signore Gesù Cristo crocifisso e della sua Madre Vergine Maria. In questo libro si contengono certi fioretti miracoli ed esempi divoti del glorioso poverello di Cristo messer santo Francesco e d'alquanti suoi santi compagni. A laude di Gesù Cristo. Amen. In prima è da considerare che 'l glorioso messere santo Francesco in tutti gli atti della vita sua fu conforme a Cristo benedetto: ché come Cristo nel principio della sua predicazione elesse dodici Apostoli a dispregiare ogni cosa mondana, a seguitare lui in povertà e nell'altre virtù; così santo Francesco elesse dal principio del fondamento dell'Ordine dodici compagni possessori dell'altissima povertà.

  • von Roberto Bracco
    14,90 €

    ATTO PRIMO Il salotto della dimora di campagna del professor Raimondo Artunni. Non eleganza, ma una signorilità severa, quasi solenne, e una certa aria di casa antica. Sembra un po' la stanza di un vecchio castello. Le suppellettili hanno lo stesso carattere. Verso il lato destro, una tavola su cui è un vaso contenente pochi fiori, qualche pila di libri rilegati, un campanello a timbro. Accanto alla tavola, una poltrona di pelle scura. In mezzo alla parete di fondo, la porta comune, che dà adito a un altro salotto più piccolo. Nella stessa parete, a destra della porta, una finestra, da cui si vede la campagna. Un'altra porta alla parete destra, un'altra a quella sinistra: tutte e due al ...

  • von Charles Baudelaire
    18,90 €

    Allorquando, per un decreto de le potenze supreme, il Poeta appare in questo mondo annoiato, sua madre spaventata e gonfia di bestemmie stringe i pugni verso Dio, che la compiange: "Ah! perchè non ho procreato tutto un viluppo di serpi, piuttosto che alimentare questa derisione! Maledetta sia la notte dai fuggevoli piaceri in cui il mio ventre ha concepito la mia espiazione! "Poichè mi hai scelta fra tutte le donne per essere la nausea del mio povero marito, e non posso gettare a le fiamme, come una lettera d'amore, questo mostro raggrinzato

  • von Charles Darwin
    18,90 €

    Lo scopo del presente libro si è di dimostrare che gli apparecchi, col mezzo dei quali vengono fecondate le Orchidee, sono altrettanto varii e quasi egualmente perfetti come qualsiasi dei più belli adattamenti del regno animale; e in secondo luogo tende a dimostrare che lo scopo principale di questi apparecchi è la fecondazione dei fiori con polline trasportato dagli insetti da un¿altra pianta. Nel mio libro Sulla Origine delle specie ho esposto solo delle idee generali in sostegno della opinione che gli organismi superiori abbisognano, in virtù di una legge generale, di tratto in tratto d¿un incrociamento con un altro individuo; oppure, ciò che vale lo stesso, che nessun ermafrodita si ...

  • von Annie Vivanti
    19,90 €

    La creaturina nella culla aprì gli occhi e disse: - Ho fame. Nulla si mosse nell'ombra della camera silenziosa e l'infante ripetè il breve grido inarticolato. Allora s'udì un fruscìo di vesti, un lieve accorrere di passi: due tenere braccia lo sollevano, e lo acqueta un cinguettìo di dolci parole vane. Ecco per la puerile guancia il fresco petto materno, per la piccola bocca avida ecco la fonte di blande e bianche delizie. Sopita e soddisfatta la creaturina ricade nel sonno.

  • von Grazia Deledda
    14,90 €

    Da lunghi anni nessun fatto interessante turbava la pace dello stazzo di Larentu Verre, quando accadde un avvenimento straordinario. Era una giornata calda di ottobre. Le donne, Coanna la vecchia serva e Millèna la giovane padrona, facevano il pane; zio Larentu era appena rientrato dai campi e se ne stava ritto vicino alla porta spalancata, accomodando la correggia di un fucile. - Io ho fame - diceva alla giovane moglie, mentre stava tutto intento al suo lavoro. - Cosa mi daresti, Millè? - Cosa? - domandò Millèna, volgendosi alla domestica. Le due donne si guardarono bene in viso, interrogandosi a vicenda; poi Coanna si alzò e disse gravemente: - Vorresti un pane col lardo? - Beniss...

  • von Emilio Salgari
    19,90 €

    Pechino, l'immensa capitale del più popoloso impero del mondo, che da migliaia d'anni si erge, al par di Roma, come sfida al tempo, a poco a poca s'immergeva fra le tenebre. Le immense cupole a scaglie azzurre dai riflessi dorati dei giganteschi templi buddisti; i tetti gialli dal lampo accecante degli sterminati palazzi della corte imperiale; i mille ghirigori di porcellana del tempio dello spirito marino che racchiude le tre incarnazioni del filosofo Laotsz; i candidi marmi del tempio del cielo; le tegole verdi del tempio della filosofia; la foresta immensa di guglie e d'antenne sostenenti mostruosi draghi dorati cigolanti alla brezza; le punte arcuate di metallo dorato delle torri, de...

  • von Cesare Monteverde
    19,90 €

    ¿Non è possibile.

  • von Guglielmo Ferrero
    18,90 €

    Cesare si avventurava in Gallia senza nessun disegno ben definito, con scarsa conoscenza del paese e delle sue genti , con non poca trepidazione. Il caso gli aveva dato il governo delle due Gallie così all¿improvviso e all¿impensata, nel febbraio dell¿anno precedente; egli era stato, tutto quell¿anno, siffattamente preso dalle turbolente contese e dagli arruffati intrighi politici, che non aveva potuto informarsi a fondo sulla Gallia, sia leggendo i libri dei viaggiatori, sia consultando i banchieri, i mercanti, gli uomini politici che dalla Gallia narbonese erano in relazione coi Galli liberi.

  • von Emilio Salgari
    18,90 €

    Il sole tramontava fra una nuvolaglia grigiastra che si era distesa, a poco a poco, gonfiata dal vento di ponente, sopra l'Atlantico. Le onde, che riflettevano la luce, rumoreggiavano, correndo velocemente sull'immensa distesa fra le coste americane e le quattrocento Bermude poste, come tanti ridotti, intorno alla grande Bermuda, la unica isola abitata di quel vasto arcipelago sperduto in mezzo al grande Oceano orientale. Due navi avanzavano, coperte di vele fino al pomo degli alberetti, rollando dolcemente sotto i colpi delle onde che le investivano sulla dritta, sollevandole con fragore.

  • von Galeazzo Gualdo Priorato
    18,90 €

    NELLA Catastrofe degli avvenimenti, che vanno sempre più riducendo questo secolo in un gran ristretto di tutti gli passati, le risoluzioni, e talenti di Christina Alessandra Regina di Svetia occupano un posto molto riguardevole. Che una Regina di nascita, e di spirito sì sublime, & epilogo di tutte le Virtù deponga voluntariamente lo Scetro, e venga à piedi del Vicario di Christo, per ricevervi nelle di lui benedittioni una Corona di Paradiso, è risoluzione, che troppo eccede l¿humana capacità non che il costume; il Mondo non hà forse più veduto, chi per far acquisto della vere fede habbia abbandonati i proprij Regni, e per arricchirsi delle gioie del Cielo, si sia spogliato de tesori de...

  • von Gerolamo Rovetta
    18,90 €

    Era la mattina dell'ultimo di gennaio del 1842, o del 1843, salvo il vero, e Milano, come quasi sempre le succede in quel torno, era tutta avvolta nella nebbia; una nebbia bigiognola, bassa, fitta fitta, proprio (si diceva così anche allora) da tagliar col coltello. Tuttavia, nemmeno col freddo nè col tempaccio, Pompeo Barbetta, che per colazione s'era ben bene impinzato di panna e di burro, non avea voluto rinunziare alla sua passeggiata per fare il chilo, e mentre l'orologio della torre dei Mercanti batteva le dieci e mezzo, egli, lemme lemme, sbucava, tutto inferraiolato e col naso sepolto nel bavero, da una delle tante stradette che facevano capo in Piazza del Duomo.

  • von Guglielmo Ferrero
    18,90 €

    Nella seconda metà del secolo quinto avanti Cristo, Roma era ancora una repubblica aristocratica di contadini, di circa 450 miglia quadrate di superficie , e con una popolazione libera, sparsa quasi tutta nella campagna e divisa in diciassette distretti o tribù rustiche, che non poteva superare le 150 000 anime . Il maggior numero delle famiglie possedevano un piccolo campo; e genitori e figli, vivendo nel piccolo tugurio e lavorando insieme, lo coltivavano quasi tutto a grano, con poche viti ed ulivi; pascolavano sulle vicine terre pubbliche qualche capo di bestiame; fabbricavano in casa gli strumenti rustici di legno e i vestiti, recandosi solo di tempo in tempo nella città fortificata;

  • von Lelio Brancaccio
    18,90 €

    I Carichi Militari son sempre stati appo tutte le nazioni del Mondo in tanta stima, che a coloro, che li hanno rettamente sostenuti, benché d¿ignota patria, e d¿un umile stirpe siano usciti, è stato nondimeno spesse volte dä popoli, non pur l¿Imperio de gli eserciti, ma anco l¿assoluto dominio di loro istessi con Regal potestà conceduto. Fra i quali fu uno Agatocle, che uscito d¿oscurissimo lignaggio, e datosi all¿esercizio dell¿Armi, valse in esse sì, che di soldato gregario, Centurione, indi Tribuno di soldati, e finalmente Re di Sicilia, con favore ed applauso di tutto quel popolo, fu creato.

  • von Fernando Colombo
    19,90 €

    Siccome una delle principali cose che appartengono alla storia di ogni uomo savio è che si sappia la sua patria e origine perché sogliono esser più stimati quelli che da grandi città e da generosi progenitori procedono, alcuni volevano che io mi occupassi in dichiarare e dire come l'Ammiraglio procedette di sangue illustre, ancorché i suoi padri per malvagità della fortuna fossero venuti a grande necessità e bisogno, e che avessi mostrato come procedevano da quel Colone di cui Cornelio Tacito nel principio del duodecimo libro della sua opera dice che condusse prigione in Roma il re Mitridate, per lo che dice che a Colone furono date dal Popolo Romano la dignità consolari, e le aquile, e t...

  • von Emilio Salgari
    19,90 €

    Co... co... co... Che cosa vuol dire, per tutti i tuoni e le tempeste del mare di Biscaglia? Co... co... So che dei pappagalli si chiamano Cocò, ma io credo che chi mi ha scritto questa lettera non sia uno di quei volatili variopinti!... ¿Sarà meglio che chiami mia moglie. Chissà che non riesca a decifrare questi scarabocchi. ¿Panchita!...¿ Una robusta donna sui trentaquattro trentacinque anni, bruna, cogli occhi tagliati a mandorla come le andaluse, vestita leggiadramente, ma colle maniche rimboccate che mostravano delle ben tornite e vigorose braccia, uscí dal lunghissimo banco d'acagiú, dietro a cui stava risciacquando dei bicchieri. ¿ Che cosa vuoi, Pepito? ¿ chiese. ¿ Al diavolo...

  • von Paolo Valera
    18,90 €

    Era venerdì. S¿andava via per l¿atmosfera tepida come tanti punti interrogativi. Gli uni guardavano in faccia agli altri e tutti sentivano dell¿inquietudine dell¿Italia agitata dalla fame. Pavia come Sesto Fiorentino e come Soresina, aveva avuto i suoi ciottoli innaffiati dalla strage militare. Il povero Muzio Mussi, il figlio del vice presidente della Camera, era stato tramazzato al suolo a ventitre anni e la notizia angosciosa, propalata dai giornali, passava sui nervi della cittadinanza come una scarica d¿indignazione. In mezzo alle piazze, lungo le vie, si temeva e si presentiva la fucilata. La conversazione sentiva del momento. Era una conversazione animata, concitata, che lasciava u...

  • von Giuseppe Ferrari
    18,90 €

    Eccovi o giudiciosi Lettori, un Furto Poetico. Questa volta l¿Amicizia e l¿inviolabile Dritto di fedeltà sono stati oggetti per me di lieve momento. Una siffatta tradigione usata ad un Amico per il pubblico bene, e per i vantaggi della Repubblica Letteraria mi fa anzi superbo. Le Opere magistrali degli Eruditi, e de¿ Vati egregi non debbono giacere inutilmente sconosciute fra obblio, e la polvere. I Dotti hanno ragione di goderne. I due seguenti Berneschi Capitoli meritavano le Stampe. Sono figli felici di non vulgare Ingegno, e noto a tutti. L¿Abbate Giuseppe Ferrari Segretario in Casa Rangone ne fu l¿Autore.

  • von Napoleone Colajanni
    19,90 €

    Dopo le elezioni politiche generali del 1890, e più ancora dopo quelle del 1892, la stampa che rispecchia le tendenze, i bisogni e i timori delle classi dirigenti italiane, gittò un grido di allarme, additando una macchia grigia sulla carta geografica d¿Italia, che rappresentava la zona dove maggiormente si era rivelato potente per numero di adepti e per organizzazione il socialismo. La macchia era più scura nel Modenese, nella provincia di Reggio Emilia e di Parma; ma si manteneva abbastanza cupa in alcuni punti della provincia di Cremona, nel Mantovano, nel Polesine ecc., mentre si era rischiarata nel più antico centro di diffusione: nelle Romagne.

  • von Enrico Castelnuovo
    18,90 €

    ¿Buona sera, Gustavödisse la signora Valeria Inverigo, alzando gli occhi dal suo ricamo e tendendo la mano a un uomo di mezza età, di statura giusta, d'aspetto simpatico, ch'era entrato senza farsi annunziare. ¿Buona Sera, Valeria. Come va? Erano fratello e sorella, ella vedova, egli scapolo. Scambiati i saluti, l'ingegnere Gustavo Aldini si avvicinò alla stufa.¿Qui si sta bene. Dai Nocera faceva un freddö. ¿Vieni di là? ¿Sì¿. Anzi l'Adelaide m'incarica di dirti che ti rimanderà presto quei giornali.

  • von Matilde Serao
    18,90 €

    Paolo Joanna andava e veniva per la stanza, vestendosi, straccamente, ancora tutto pieno di sonno. Sul suo letto disfatto stavano una quantità di giornali aperti e spiegazzati, cascavano dalla sponda, giacevano sul tappetino miserabile, erano quelli della sera innanzi, su cui si era addormentato, su cui si era arrotolato, dormendo: quelli della mattina, ancora chiusi dalle fascette multicolori erano deposti sul vecchio tavolino da notte, accanto a una tazza da caffè ¿ e attratte dal fondiccio melmoso del caffè, dove lo zucchero si liquefaceva, le mosche vi ronzavano attorno ¿ e un sottile odore d'inchiostro di stamperia fluttuava nell'aria. Paolo Joanna si vestiva pianamente, per non dest...

  • von Olinto Marinelli
    14,90 €

    La regione presa in esame, sua denominazione e limiti, precedenti illustrazioni. Il presente volume della Guida del Friuli considera la regione prealpina fra il Tagliamento e l'Isonzo, la quale raggiunge, in Val di Resia e lungo il corso inferiore della Fella, il territorio già illustrato nella Guida del Canal del Ferro e tocca pure, per breve tratto, quello considerato nella Guida per la Carnia. S'intitolò dalle Prealpi Giulie, sebbene vengano considerate anche le colline pedemontane e quelle dell'anfiteatro morenico, nonchè alcuni lembi della stessa pianura, e quantunque, così nella parte generale, come in quella itineraria, ai limiti naturali spesso sieno sostituiti confini amministrat...

  • von Emilio Salgari
    18,90 €

    Il sole tramontava fra una nuvolaglia grigiastra che si era distesa, a poco a poco, gonfiata dal vento di ponente, sopra l'Atlantico. Le onde, che riflettevano la luce, rumoreggiavano, correndo velocemente sull'immensa distesa fra le coste americane e le quattrocento Bermude poste, come tanti ridotti, intorno alla grande Bermuda, la unica isola abitata di quel vasto arcipelago sperduto in mezzo al grande Oceano orientale. Due navi avanzavano, coperte di vele fino al pomo degli alberetti, rollando dolcemente sotto i colpi delle onde che le investivano sulla dritta, sollevandole con fragore. Il vento di libeccio, abbastanza fresco, gonfiava le tele, sibilando fra le centinaia e centinaia...

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.