Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Nello Roselli
    18,90 €

    La personalità di Pisacane nella nostra storia politica è di quelle che disorientano per la loro molteplicità. C'è da un verso il soldato colto e studioso che considera il risorgimento d'Italia quale un problema spiccatamente militare; c'è dall'altro lo scrittore che ne sottolinea le premesse e le inderogabili finalità di rivoluzione integrale. C'è il mazziniano puro di Sapri; il socialista e il nazionalista; l'aristocratico e il transfuga della sua classe sociale; l'uomo romantico e l'ammirator di Cattaneo.

  • von Luigi Capuana
    18,90 €

    C'era una volta una fornaia, che aveva una figliuola nera come un tizzone e brutta più del peccato mortale. Campavan la vita infornando il pane della gente, e Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: - Ehi, scaldate l'acqua! Ehi, impastate! - Poi, coll'asse sotto il braccio e la ciambellina sul capo, andava di qua e di là a prender le pagnotte e le stiacciate da infornare; poi, colla cesta sulle spalle, di nuovo di qua e di là per consegnar le pagnotte e le stiacciate bell'e cotte. Insomma non riposava un momento.

  • von Emilio Salgari
    18,90 €

    ¿ Sette!... ¿ Cinque! ¿ Undici! ¿ Quattro! ¿ Zara!... ¿ Corpo di trentamila scimitarre turche! Che fortuna avete voi, signor Perpignano! Sono ottanta zecchini che mi guadagnate in due sere. Ciò non può durare! Preferisco una palla di colubrina in corpo e per di più una palla di quei cani di miscredenti. Almeno non mi scorticherebbero dopo presa Famagosta. ¿ Se la prenderanno, capitano Laczinki. ¿ Ne dubitate, signor Perpignano? ¿ Sì, almeno per ora. Finchè abbiamo gli schiavoni, Famagosta non verrà presa. La Repubblica Veneta sa scegliere i suoi soldati. ¿ Non sono polacchi. ¿ Capitano, non offendete i soldati dalmati. ¿ Non ne ho avuto alcuna intenzione, tuttavia se qui vi fos...

  • von Luigi Capuana
    18,90 €

    Sono passati tanti anni, ma ancora ricordo lucidamente i più minuti particolari di questo episodio della mia vita. I cavalli scalpitavano impazienti nella strada, un po' distante dalla porticina dell'orto dove io stavo a origliare. Sentivo, di quando in quando, il rumore delle catenelle e di tutti gli arnesi a ogni scossone che i poveri animali accompagnavano con una specie di sternuto. Mi pareva impossibile che non nitrissero, e col pensiero li ringraziavo della intelligente riserbatezza mostrata in quel punto.

  • von Nino Martoglio
    19,90 €

    La luna è china: vui, di lu barcuni, bedda, di longu a longu, la guardati: lu sacciu, 'ntra la luna vui circati l'amanti ca si dunanu vasuni! Passanu l'uri e non vi nn'addunati ch'è notti e chi astutaru li lampiuni, non v'addunati ca misu a 'sta gnuni vi guardu 'ntra l'ucchiuzzi 'nnamurati. Chi siti bedda!... Non vi nni trasiti!...

  • von Giuseppe Giacosa
    14,90 €

    Come le foglie

  • von Pietro Aretino
    18,90 €

    Io vorrei dir la donna ch'ebbe il vanto di leggiadra et angelica bellezza, la qual l'amato ben sospirò tanto che depose la gioia e l'alterezza, et imparato a pianger con quel pianto che ad altri insegnò già la sua durezza: Medor pur chiama in suon languido e fioco, che non l'ascolta e 'l suo mal prende a gioco.

  • von Giosue Carducci
    18,90 €

    Lodiamo di buon animo i buoni pensieri ne' due scritti del dott. C., intitolati I beni della letteratura e I mali della lingua latina, intorno agli offici delle lettere e dei letterati, intorno alle pessime condizioni dell'educazione letteraria qual fu e qual è in parte ancora fra noi e alla necessità di una educazione piú veramente civile. Ma noi amiamo e desideriamo il vero in tutto e per tutto: noi, abborrendo dalle comode declamazioni, crediamo non si possa comprendere in un odio e uno spregio sistematico tutto intero un secolo, tutta intera una letteratura, senza dissimulare molti fatti, senza sforzare molte illazioni, senza falsare molti giudizi; e, quando procedesi con buona fede ...

  • von Luigi Arnaldo Vassallo
    18,90 €

    Il marchese Alfonso Orlandi, uomo di tatto se non di spirito, subito si era accorto che ci faceva la parte del terzo incomodo: per ciò, passati neppure dieci minuti in ciarle inconcludenti, si alzò dalla poltrona, e con l'inchino misurato del gentiluomo corretto, porse la mano guantata alla bella padrona di casa.

  • von Aleardo Aleardi
    26,90 €

    Pria che sulle infelici artiche terre Scenda la notte al morïente autunno Col suo buio di mille ore; sul lembo Dell¿orizzonte, pari ad un fuggiasco, Va circolando il sol per lunghi giorni D¿imminente tramonto: e poi ch¿è spenta L¿ultima larva de la faccia d¿oro, Un incessante vespero scolora L¿onda e le terre, e l¿aquilon ricopre...

  • von Giulio Carcano
    18,90 €

    Che sarebbe mai la vita, se l'uomo non portasse con sè quella consolazione che da nessuna filosofia gli può esser data, ma ch'è più vera d'ogni filosofia, la speranza del bene? E dove andrebbe il figliuolo del povero a cercar la ragione della onestà e del coraggio, la sua allegrezza e la sua pace, la forza della fatica, l'affetto de' suoi, se non avesse la speranza, quella virtù bella come la fede, forte come l'amore?¿ Ah sì, tutti dal primo all'ultimo, dobbiam respirare e soffrire per qualche cosa di più grande, dì più vero, che non sia la giustizia di questo mondo

  • von Luigi Alamanni
    19,90 €

    Or mentre questi e quelli in tale stato han l¿uno stuolo e l¿altro ricondotto, già il re Rion securo era arrivato col miser Galealto a Lancilotto; a cui nessun narrar l¿acerbo fato non s¿avea per timor l¿animo indotto; però, qual nuovo inaspettato danno, più doglioso gli apporta e crudo affanno. Il qual sempre restato era, dapoi che ¿l suo diletto amico era partito....

  • von Paolo Emiliani Giudici
    19,90 €

    ¿ O che miracolo è egli questo? ¿ disse Beppe Arpia alzandosi dal seggiolone posto innanzi ad un banco ingombro di fogli, e correndo incontro ad un uomo, che, aperto l'uscio, s'era fermo in sulla soglia. ¿ Quanto tempo è che non ci siamo visti! Gli è un secolo. ¿ Buon giorno, Giuseppe ¿ disse l'altro stendendogli la mano e rimanendo pur sempre ritto sulla soglia dell'uscio. Sembrava piú ombra che uomo. Alto di persona, scarne le membra, strette le spalle, adunco il naso ed acuto, larga la bocca, grossi gli occhi prominenti e con le palpebre inferiori rovesciate in guisa che li contornavano d'una striscia sanguigna; livida la pelle, incavate le guance, rasi e neri i capelli, rasa la barb...

  • von Daniel Defoe
    19,90 €

    L¿usato proverbio detto in tante occasioni nell¿Inghilterra: Mal nell¿osso, incurabile, non si è mai verificato meglio che nella storia della mia vita. Ognuno si avrebbe immaginato che dopo trentacinque anni d¿angosce, dopo una serie di variate calamità, per cui ben pochi uomini, se pur ve ne furon mai, sono passati; dopo sett¿anni trascorsi nell¿abbondanza di tutte le cose, venuto già vecchio e avendo sperimentate, bisogna certo convenirne, tutte le possibili condizioni della vita di un privato, dopo tutto ciò ognuno si avrebbe immaginato che la mania de¿ viaggi manifestatasi in me, come raccontai, con tanta violenza sin dal primo istante che entrai nel mondo, fosse omai domata; che la p...

  • von Daniel Defoe
    22,00 €

    Nacqui l¿anno 1632 nella città di York d¿una buona famiglia, benchè non del paese, perchè mio padre, nativo di Brema, da prima venne a mettere stanza ad Hull; poi venuto in buono stato col traffico e lasciato il commercio, fermò sua dimora in York; nella qual città sposò la donna che fu poi mia madre. Appartiene questa alla famiglia Robinson, ottimo casato del paese; onde io fui chiamato da poi Robinson Kreutznaer: ma per l¿usanza che si ha nell¿Inghilterra di svisar le parole, siamo or chiamati, anzi ci chiamiamo noi stessi e ci sottoscriviamo Crusoe, e i miei compagni mi chiamarono sempre così....

  • von Luigi Alamanni
    18,90 €

    Come i suoi biondi crin la bianca aurora sovra il Gange spiegando annunzia il giorno, il pio rettor dell¿Orcadi vien fuora dell¿albergo vicin con l¿arme intorno e cinto di pensieri ove dimora del re Britanno il padiglione adorno. Entrò soletto, e già il ritruova in piede; ch¿al bisogno comune ivi provvede.

  • von Luigi Alamanni
    18,90 €

    Dell¿oscura stagion la bianca aurora con le rosate man squarciava il velo, quando il gran re Britanno uscito fuora fa di trombe al romor tremare il cielo: ond¿ogni cavaliero all¿istess¿ora, ogni ardito guerrier con chiaro zelo truova l¿arme e ¿l destriero, ogni buon duce all¿ordine primiero i suoi conduce;

  • von George A. Warren
    14,00 €

    "The Banner Boy Scouts on a Tour" by George A. Warren is an engaging young adult novel that continues the exciting adventures of the Banner Boy Scouts as they embark on a captivating tour.The story follows the adventures of this dedicated group of Boy Scouts as they set out on a tour filled with new challenges and experiences. Along the way, they encounter a series of adventures, tests, and opportunities for growth. The Scouts must rely on their scouting skills, teamwork, and resourcefulness to overcome obstacles and make the most of their tour.George A. Warren's storytelling captures the spirit of scouting and outdoor exploration, providing young readers with an entertaining and educational experience. The novel emphasizes important scouting principles, including preparedness, leadership, and community service."The Banner Boy Scouts on a Tour" is not just an action-packed adventure but also a story that encourages young readers to embrace the outdoors, learn valuable life skills, and cultivate lasting friendships. It reinforces the positive impact of scouting on character development and personal growth.

  • von Marchese di Villabianca
    14,90 €

    Francesco Emanuele, terzo di questo nome, marchese di Villabianca. Egli è il marchese di Villabianca, oggi per divina munificenza vivente, nato in Palermo, sua patria, figlio del marchese D. Benedetto, secondo di questo nome, e di Cassandra Gaetani ed Alliata, sua genitrice. Uscì al giorno nel lunedì 12 di marzo 1720, rigenerato colle sagre acque lustrali nella parrocchiale chiesa di S. Giacomo la marina, tenuto in essa da Francesco Notarbartolo e da D. Angela Zati, iugali, barone e baronessa di S. Anna, come per fede battesimale registrata nel vol. 2° Nobiltà Emanuele, fogli 211 e 376.

  • von Gabriele d'Annunzio
    14,90 €

    Quelle horreur et quelle mort et quelles beautés nouvelles sont partout éparses dans la nuit? Quel vent prodigieux excite toutes les flammes en travail dans le firmament latin? Le jour est proche! Le jour est proche! O mes odes, filles rapides de la fureur et du feu, quel dieu, quel héros, quel homme exalterons-nous au jour certain? Je ne suis plus en terre d'exil, je ne suis plus l'étranger à la face blême, je ne suis plus le banni sans arme ni laurier. Un prodige soudain me transfigure, une vertu maternelle me soulève et me porte. Je suis une offrande d'amour, je suis un cri vers l'aurore, je suis un clairon de rescousse ...

  • von George A. Warren
    14,00 €

    "The Banner Boy Scouts" series by George A. Warren is a collection of exciting young adult novels that revolve around the adventures of a group of Boy Scouts known as the Banner Scouts.These Scouts are always ready for action and eager to tackle various challenges in the great outdoors. Throughout their adventures, they demonstrate important scouting values such as teamwork, leadership, preparedness, and resourcefulness.George A. Warren's storytelling captures the essence of scouting and the joys of outdoor exploration, making these novels engaging reads for young audiences. The series is a testament to the positive impact of scouting, as it encourages readers to embrace nature, develop important life skills, and foster strong friendships."The Banner Boy Scouts" series is not just about thrilling adventures but also about character development, community service, and the spirit of camaraderie. It inspires young readers to become responsible, capable, and compassionate individuals while having fun in the great outdoors.

  • von Lewis Carroll
    14,90 €

    Una cosa era certa: che il micino bianco non c'entrava affatto: la colpa era tutta del nero. Durante l'ultimo quarto d'ora Dina, la gatta madre, aveva lavata la faccia al micino bianco (operazione che il micino dopo tutto, aveva sopportato con dignità); era quindi chiaro che esso non aveva potuto aver parte nel misfatto. Il modo come Dina lavava la faccia ai figli era questo: prima teneva il poverino per l'orecchio con una zampa, e poi con l'altra gli stropicciava tutto quanto il muso, contro pelo, principiando dal naso; e proprio poco prima, come ho detto, era stata occupatissima col micino bianco, che se ne stava tranquillo e calmo tentando di far le fusa, certo col sentimento che tutt...

  • von Luigi Alamanni
    18,90 €

    Canta, o Musa, lo sdegno e l¿ira ardente di Lancilotto del re Ban figliuolo contra ¿l re Arturo, onde sì amaramente il britannico pianse e ¿l franco stuolo; e tante anime chiare afflitte e spente lasciar le membra in sanguinoso duolo d¿empi uccelli e di can rapina indegna, come piacque a Colui che muove e regna.

  • von Carlo Malinverni
    18,90 €

    Primma de tûtto, tanto pe dâvene ûnn'idëa coscì all'incirca, ûn canto chì da nostra rivëa; ûnn-a brûtta giornâ d'ottobre, c'ûn baexìn chi mette futta; o mâ bollezzûmme, e di öchin che in sce quello remescio

  • von Emilio Salgari
    18,90 €

    ...Questi dialoghi, queste grida, queste scommesse, le une più stravaganti delle altre, si incrociano in tutti i sensi, si fanno ovunque. Yankee, canadesi, inglesi scommettono: con pari furore, sterline e dollari corrono dappertutto, mentre la folla si agita, si urta, si spinge, si schiaccia contro un grande recinto, rovesciando i policemen. che non sono più in grado di trattenerla, malgrado non risparmino i colpi di mazza, che grandinano sui più impazienti con sordo rumore. Dalle prime epoche della sua scoperta, mai si era veduta tanta gente radunata sulle spiagge dell'Isola Brettone. Da tre giorni, battelli a vapore, barche a vela, scialuppe e lance rovesciavano su quelle sponde americ...

  • von Giovanni Berchet
    18,90 €

    Per entro i fitti popoli; Lungo i deserti calli; Sul monte aspro di gieli; Nelle inverdite valli; Infra le nebbie assidue; Sotto gli azzurri cieli; Dove che venga, l'Esule Sempre ha la patria in cor. Accolto in mezzo ai liberi Al conversar fidente;

  • von Edgar Rice Burroughs
    14,00 - 18,95 €

  • von Michele Uda
    19,90 €

    Antona-Traversi ebbe iersera il pubblico che aveva certamente desiderato: quello che sa ascoltare e che sa comprendere. La sala, per numero, notorietà ed intelligenza di spettatori, non poteva essere più brillante. Vi erano gli scapoli che conoscevano le Rozeno, i mariti che le ricordavano, le mogli che ne avevano udito parlare. I vecchi, giunti a riva da un pezzo, dalla memoria dei passati o scansati naufragi si sentivano dolcemente ringiovanire dentro ¿ nell¿anima. Poche volte una battaglia artistica fu combattuta in condizioni migliori: in tanta varietà di caratteri e di situazioni arrischiate, non una deduzione...

  • von Olindo Guerrini
    14,90 €

    Ill.mo Signor Giudice Istruttore presso il Regio Tribunale Civile e Penale di Ravenna. Non ho l'onore di conoscere nemmeno il nome della S. V. Ill.ma, ma ciò non turba nell'animo mio la debita fiducia nella rigida imparzialità del mio Giudice. Scrivendo questa Memoria non consultai avvocato alcuno. Ella se ne avvedrà dalla poca o nessuna pratica di cose legali che vi si scorge evidente. Gli avvocati che mi difenderanno in Tribunale, se Ella crederà nel suo giudizio di inviarmici, useranno in mia difesa le armi che la legge appresta loro. Io qui ho voluto esporle soltanto l'animus che mi spinse a scrivere i versi per cui Monsignor Vescovo di Faenza si querela, la storia del fatto, l'in...

  • von Autori Vari
    18,90 €

    Fra le più care e tipiche figure dei pionieri dell¿alpinismo italiano, che ormai col volgere degli anni, come natura vuole, vanno scomparendo, una più delle altre pareva voler sfidare impavida le bufere della vita e mantenersi vegeta sulla breccia fra l¿ammirazione dei vecchi per l¿ardore giovanile con cui combatteva, dei giovani per la tenacia colla quale sosteneva alti i più puri ideali di tutta la sua esistenza

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.