Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Bruna
    9,99 €

    Entro la coppa di cristal dïafano piegan le rose pallide; ad uno ad uno, scoloriti, i petali sul tavolino cadono.

  • von Sfinge
    9,99 €

    La sua onesta mediocrità era stata la cagione del suo bene. Mediocrità di fortuna, d'intelligenza, di bellezza, di desideri, d'imaginazione. Si era sempre contentata di quello che aveva, e si era sempre sentita press'a poco felice. Nata in provincia, da gente agiata e rispettabile, aveva sposato a vent'anni un bravo professionista che l'aveva resa madre di due figliuoli. E la sua vita era volata via con la sua prima giovinezza, serena e piana, come un paesaggio di pianura: un po' monotona eppure uniformemente piacevole.

  • von Sfinge
    9,99 €

    Dolce è l'autunno a Salsomaggiore, nella gran conca verdolina un po' arsiccia abbracciata dal gesto amoroso delle sue colline un po' brulle. I culmini circostanti sono ornati di storiche meravigliose castella, il paese si abbellisce ogni giorno di alberghi sfarzosi, di moderne eleganze, e le viscere della terra sono corse dalle misteriose portentose sorgenti che sono balsamo a tanti mali dell'umanità. La gente d'ogni parte del mondo ivi trae in folla in cerca di salute. Ma specialmente le donne, le donne cui la giovinezza sfugge.... Per questo Salsomaggiore è un paese autunnale, dolce ma un po' malinconico.

  • von Anonimo
    9,99 €

    Homo che nasce in mese di Genaro amato sara molto dalla gente. la pudicizia ancor faragli a caro. Varie, & diverse cose veramente fantastiche a colui ben piaceranno mal che sia detto d¿altri facilmente Non credera: ma poi fatto gran danno da conosciuti suoi faragli a torto & l¿ire in lui facilmente saranno Ma poi ritornera con tempo corto.

  • von Honore de Balzac
    19,90 €

    "Modeste Mignon" d'Honoré de Balzac est une nouvelle qui explore les thèmes de l'amour, de l'illusion et de la vanité. L'histoire suit le personnage éponyme, Modeste Mignon, une jeune femme riche et séduisante, qui devient l'objet de l'affection de plusieurs prétendants.Balzac dépeint la manière dont Modeste est courtisée par des hommes de différentes personnalités et intentions, chacun croyant qu'elle partage ses sentiments. L'auteur examine les rôles joués par la vanité, la tromperie et l'ambition dans les relations amoureuses.La nouvelle explore également la puissance de l'imagination et de la littérature dans la perception de l'amour et de la réalité. L'histoire met en lumière les illusions que les personnages créent autour de Modeste et les conséquences de leurs actions.

  • von Gor Kij Maksim
    14,90 €

    Quasi ogni sabato, prima dei vespri, si udivano uscire, dal sottosuolo di una vecchia e sporca casa appartenente al mercante Petunnikof, le grida furiose di una donna, le quali si spandevano nello stretto cortile ingombro di ogni specie di tritume, e dove erano costruite le dispense e le tettoie in legno, ma il tutto così vecchio da reggersi appena in piedi. ¿ Fermati! fermati! ubbriacone! gridava una donna con voce da contralto. ¿ Lasciami! rispondeva una voce maschile da tenore. ¿ No, non ti lascerò... non ti lascerò... assassino!

  • von Platone
    9,99 €

    : La vostra dimanda non m'ha colto alla sprovvista, par a me; ché è poco, da casa mia, dal Falero, mi toccò a venire su in città. Ora un tale dei miei conoscenti, di lungi, m'aocchiò da dietro, e mi diè una voce in maniera scherzosa dicendo: - Eh tu, Falerese, Apollodoro, non aspetti eh? - Io sto, e aspetto. Ed egli: - Io cercavo di te pur ora, Apollodoro mio, per la voglia che io ho d'aver conoscenza degli amorosi ragionamenti fatti al banchetto da Agatone, Socrate, Alcibiade e quegli altri che vi si trovavano. Parlommene sí un tale che li aveva sentiti da Fenice, il figliuol di Filippo; ed egli mi disse che li sapevi anche tu: tanto per parte sua mi lasciò in un bel buio. Va', contame...

  • von Platone
    9,99 €

    SOCRATE Dove, caro Fedro? e donde? FEDRO Da Lisia, o Socrate, il figliuol di Cefalo, e me ne vo a spasso fuor le mura; che ben l'ho passata lí a stare a sedere sin dal mattino. E all'amico tuo e mio dando io mente, ad Acumeno, passeggio per le vie aperte; che, dice cosí, ci s'invigorisce piú che ad andar sotto a' loggiati. SOCRATE E' dice bene, o amico; ma Lisia era in città, pare? FEDRO Sí, da Epicrate; qui a casa Morico, qui, presso all'Olimpio. SOCRATE Che vi si è fatto? O gli è certo v'ha convitato Lisia, dandovi a mangiar le sue orazioni. FEDRO Saprai, se hai tempo di camminare tu, e prestarmi orecchi. SOCRATE Che? non credi tu che la cosa dell'aver novella della conversazione ...

  • von Anonimo
    9,99 €

    Nel dì di San Giorgio la neve cadea, Nè augello per l'aria volar si vedea; Seguìta una bella dal suo fratellino, I piedi nudata, faceva cammino Per valli coperte di ghiaccio e per piani, Le sue scarpettine recando in le mani. Le dice il fratello: ¿ Hai freddo nei piedi? ¿ Ed ella: Nol sento ai piè, me lo credi;

  • von Emile Zola
    33,90 €

    "Rome" d'Émile Zola est un récit de voyage dans lequel l'auteur relate son séjour à Rome, en Italie. Zola partage ses observations, ses impressions et ses réflexions sur la ville, son architecture, son histoire, sa culture et ses habitants.Le livre offre un regard personnel sur Rome, mettant en lumière les monuments emblématiques, les quartiers pittoresques, les places animées et les aspects historiques et artistiques qui ont fasciné Zola pendant son séjour. Il explore également les interactions entre l'auteur et les Romains, ainsi que les réflexions qu'il tire de son expérience.Zola utilise son style caractéristique pour peindre un tableau vivant de la ville éternelle, en capturant l'atmosphère unique de Rome et en partageant ses émotions face à sa grandeur et à sa richesse culturelle. "Rome" est un témoignage littéraire de la fascination de Zola pour la ville et de son désir de partager cette expérience avec ses lecteurs.

  • von Annunzio Gabriele D'
    14,90 €

    SCENA PRIMA

  • von Memini
    9,99 €

    Di provincia, questo sì, ma una casa colossale e delle ricchezze degne della storica nobiltà del nome; una casa come ce ne son poche ormai, mercè la sacra e rovinosa giustizia, cui dobbiamo l'abolizione dei privilegi di primogenitura. E (incredibile ma vero) l'attuale capo della casa, Sua Eccellenza il signor Principe d'Astianello un bell'uomo sui quarantacinque anni, vedovo, con una sola bambina, non voleva saperne di rimaritarsi. Non già che gli fossero mancati suggerimenti in proposito. Amici, parenti, chi aveva diritto a dar parere e chi non l'aveva, tutti battevan quella solfa. Gli parlavano continuamente di visetti adorabili, di doti cospicue, di educazioni finitissime, di alleanz...

  • von Luigi Siciliani
    14,90 €

    Chi ti contempla, o splendida Bellezza, e chi rapito sente alla tua voce scorrere nelle vene il tuo veloce fuoco di giovinezza,

  • von Emile Zola
    33,90 €

    "Lourdes" d'Émile Zola est un roman qui explore le phénomène des pèlerinages religieux à la ville de Lourdes, en France. L'histoire suit plusieurs personnages qui se rendent à Lourdes dans l'espoir de guérir leurs maladies physiques et spirituelles, mettant en lumière les motivations, les croyances et les émotions qui les animent.Le roman examine les interactions entre les pèlerins, les religieux, les médecins et les observateurs sceptiques. Zola aborde la question de la foi, de la superstition et de la recherche de miracles dans un contexte de réalisme critique. Il explore également les aspects commerciaux et politiques qui entourent le pèlerinage à Lourdes."Lourdes" offre un aperçu de la société française du 19e siècle, tout en soulevant des questions sur la religion, la science et les croyances populaires. L'approche de Zola dans ce roman se situe dans sa volonté d'examiner les phénomènes sociaux à travers une lentille analytique et réaliste.

  • von George Sand
    9,99 €

    "Jean Ziska" de George Sand est un roman historique qui met en lumière la vie et les actions de Jan ¿i¿ka, un chef militaire emblématique du 15e siècle. L'intrigue se déroule dans le contexte tumultueux de la guerre hussite en Bohême, où ¿i¿ka joua un rôle crucial.Le roman suit ¿i¿ka dans ses batailles et ses stratégies militaires audacieuses contre les forces adverses. George Sand explore le caractère complexe de ce leader, sa loyauté envers ses croyances religieuses et son dévouement envers la défense de son peuple.L'auteure peint un tableau vivant de la guerre hussite et de ses enjeux, tout en offrant une réflexion sur la détermination et le courage face à l'adversité. "Jean Ziska" offre une plongée immersive dans l'histoire médiévale, tout en mettant en avant la personnalité et l'héritage de Jan ¿i¿ka.

  • von Tozzi Federigo
    9,99 €

  • von Frezzi Federico
    14,90 €

    Come la dea Pallade appare all'autore e gli descrive la sedia e signoria di Satanasso. Febo la notte addovagliava al giorno ed era in compagnia col dolce segno, che prima fa di fiori il mondo adorno,

  • von Frezzi Federico
    9,99 €

    Come l'autore fu a battaglia con Satanasso e, umiliandosi, lo vinse.

  • von Tozzi Federigo
    14,90 €

    Giulio chiamò il fratello: - Niccolò! Déstati! Quegli fece una specie di grugnito, bestemmiò, si tirò più giù la tesa del cappello; e richiuse gli occhi. Stava accoccolato su una sedia, con le mani in tasca dei calzoni e la testa appoggiata a uno scaffale della libreria; vicino a una cassapanca antica, che tenevano lì in mostra per i forestieri; tutta ingombra di vasi, di piatti e di pitture. - Ohé! Non ti vergogni a dormire! È tutta la mattina! Fai rabbia! Niccolò, allora, si sdrusciò forte le labbra e aprì gli occhi, guardando il fratello. - Ma che vuoi? Io, fino all'ora di mangiare, dormo!

  • von Tozzi Federigo
    9,99 €

    Caro Cavacchioli, tu mi chiedi qualche spunto autobiografico. Ti ringrazio sinceramente, ma non abbocco. Tutto al più, posso raccontare a te e a pochi lettori come ho passato a Roma la scorsa estate. Torno, ormai, molto di rado in Toscana, e sempre per pochi giorni. Perciò, insieme con qualche amico, quando non piglio la bicicletta, cerco di respirare all'aria aperta e non mi lascio mai alloppiare dalla vita cittadina. Questa estate, andavamo a Maccarese: tra Roma e Civitavecchia. Bisognava alzarsi dal letto prima di giorno; e alla stazione di Termini, mentre compravamo il biglietto, vedevamo, alla luce ancora incerta, stormi di ragazze che invece sceglievano Ladispoli o Santa Marinella...

  • von Giovanni Rajberti
    9,99 €

    Cara e dolce ignoranza! A forza di possederti, o di essere posseduto da te (chè non so bene come sia la cosa), credo di aver trovato la tua definizione. Tu sei la verginità della mente: e perciò tanto superiore a quell'altra conosciuta dal volgo, quanto lo spirito immortale sovrasta alla materia caduca. Più: hai quasi sempre l'immenso vantaggio di durare tutta la vita de' tuoi cultori: quando che l'altra, fatte le debite eccezioni, è solita andarsene coll'aprile degli anni, e qualche volta anche col marzo.

  • von Giovanni Rosadi
    9,99 €

    Sono stata dieci anni in prigione. Ma non descriverò un'ora sola delle tante mai che ho contate di giorno e di notte, in silenzio e all'ingrato lavoro, quando il mio cuore era diventato un orologio spaventoso, come quello di un castello incantato. Il mondo, quantunque sospiri e dica che la vita è breve, non sa che orribile pena sia contare il tempo che gira in sè stesso e vedere struggersi la vita fuori di ogni calore umano, come una luce lasciata accesa in una stanza vuota. Chi si accosta a un camposanto è toccato almeno da un sentimento, che è la pietà di sè stesso al pensiero che un giorno andrà a dormire sotto l'erba alta, bagnata dalla pioggia più che dal pianto;

  • von Carlo Rosselli
    9,99 €

    L¿orgoglioso proposito di Marx fu quello di assicurare al socialismo una base scientifica, di trasformare il socialismo in una scienza, anzi nella scienza sociale per definizione. Di qui il disdegno per i predecessori e il ripudio d¿ogni posizione moralistica. Con le due grandi scoperte, dice l¿Engels in Evoluzione del socialismo dall¿utopia alla scienza, della concezione materialistica della storia ed il segreto della produzione mediante il plus valore, «il socialismo divenne una scienza, che occorre adesso elaborare piú ampiamente in tutti i suoi particolari». Al socialista Marx non chiedeva piú atti di fede e romantiche dedizioni: anzi egli diffidava dei cavalieri dell¿ideale.

  • von Slataper Scipio
    9,99 €

    Vorrei dirvi: Sono nato in carso, in una casupola col tetto di paglia annerita dalle piove e dal fumo. C¿era un cane spelacchiato e rauco, due oche infanghite sotto il ventre, una zappa, una vanga, e dal mucchio di concio quasi senza strame scolavano, dopo la piova, canaletti di succo brunastro. Vorrei dirvi: Sono nato in Croazia, nella grande foresta di roveri. D¿inverno tutto era bianco di neve, la porta non si poteva aprire che a pertugio, e la notte sentivo urlare i lupi. Mamma m¿infagottava con cenci le mani gonfie e rosse, e io mi buttavo sul focolaio frignando per il freddo.

  • von J. W. Duffield
    14,00 €

    "Bert Wilson on the Gridiron" by J.W. Duffield follows the exciting journey of Bert Wilson as he navigates the world of American football and the challenges of playing on the gridiron.In this thrilling installment of the Bert Wilson series, Bert finds himself immersed in the competitive and adrenaline-pumping realm of football. As the story unfolds, readers are introduced to Bert's passion for the sport and his unwavering determination to excel as a player. The novel explores Bert's evolution from a newcomer to a skilled athlete, highlighting his dedication to mastering the intricacies of football and contributing to his team's success.Set against the backdrop of the vibrant and electrifying world of high school football, the novel delves into the dynamics of teamwork, camaraderie, and the pursuit of victory. Bert's interactions with his teammates, coaches, and rivals provide insights into the complexities of sportsmanship and the bonds that form on and off the field. The author skillfully captures the intensity of the game, from the exhilaration of a well-executed play to the challenges of facing formidable opponents.As Bert trains and competes on the gridiron, readers are treated to vivid descriptions of the action-packed games, the strategies employed by the teams, and the emotional highs and lows experienced by the players. The novel immerses readers in the thrilling world of football, allowing them to feel the rush of adrenaline and the excitement of the game alongside Bert and his teammates."Bert Wilson on the Gridiron" also delves into themes of perseverance, resilience, and personal growth. Bert's journey is marked by setbacks and obstacles that test his determination and fortitude. Through hard work and dedication, Bert learns valuable life lessons about pushing past limitations, overcoming adversity, and achieving personal goals. His growth as an athlete and an individual serves as an inspiring example of the transformative power of passion and perseverance.Beyond the sport, the novel explores the importance of friendship, support, and mentorship. Bert's relationships with his teammates and coaches illustrate the impact of positive influences on his athletic and personal development. The novel underscores the significance of fostering meaningful connections and finding a sense of belonging within a team environment.In summary, "Bert Wilson on the Gridiron" is an exhilarating and inspiring tale that captures the thrill of football and the journey of a young athlete striving for excellence. Through Bert's experiences, readers gain insights into the world of competitive sports, the value of teamwork, and the pursuit of personal growth. The novel's exploration of determination, resilience, and the pursuit of one's passions makes it a compelling read for those who enjoy sports-themed stories and tales of triumph against the odds.

  • von Paolieri Ferdinando
    9,99 €

    Come gli esploratori raccontano d¿aver udita pri-ma la voce, simile al rimbombo del tuono, dell¿orango, così io udii, prima di vederlo, la voce del «calafàto». Ascoltavo una messa cantata nell¿antica chiesetta, che poi diventò caserma ed infine ripostiglio d¿ogni rifiuto, all¿isola del Giglio. Il prete attaccò: «Credo in unum Deum...». E, di dietro l¿altar maggiore, un boato di mare in tempesta fece tremare la volta settecentesca, e poi si distinsero le parole che pareva scendessero dagli em-pirei, scaturendo dallo stomaco a bollore d¿un profe-ta: «Patrem omnipotentem...».

  • von Metastasio Pietro
    9,99 €

    Dopo la morte di Pompeo, il di lui contraddittore Giulio Cesare, fattosi perpetuo dittatore, si vide render omaggio non sol da Roma e dal Senato, ma da tutto il resto del mondo, fuorché da Catone il minore, senator romano, poi detto «uticense» dal luogo di sua morte: uomo venerato come padre della patria non men per l¿austera integrità de¿ costumi che pel valore; grande amico di Pompeo ed acerbissimo difensore della libertà. Questi, avendo raccolti in Utica i pochi avanzi delle disperse milizie pompeiane, coll¿aiuto di Iuba re de¿ Numidi, fedelissimo alla repubblica, ebbe costanza di opporsi alla felicità del vincitore. Cesare vi accorse con esercito numeroso, e, benché, in tanta disparit...

  • von Cantù Cesare
    9,99 €

    Intendo raccontare i turbamenti della Valtellina nel secolo XVII, abbaruffata religiosa che, come spesso, copriva una quistione di nazionalità, mista di eccessi dei popoli e di viluppi d'una politica ambidestra, fecondi di atroci successi, e dove andarono in un fascio le umane cose e le divine. Né forse è privo d'opportunità questo episodio in tempi di sette caldeggianti d'operoso contrasto fra le opinioni e la forza, di lotta fra la sublime ambizione di non sottomettersi che alla ragione pura, e il folle orgoglio di arrogare tutti i diritti di questa alla ragione individuale.

  • von Giovanni Rajberti
    9,99 €

    Lungi, o profani! via di quà amatori degli artifizii retorici e dell¿eloquenza tirata giù dalle nuvole: chè questa volta io parlo al caro popolo: e perciò entro a dirittura, senza esordio, nelle viscere del mio tema e incomincio. A chi volesse sapere prima di tutto che cosa io intenda per popolo, dico, a scanso di astruse e com-plicate definizioni, che intendo il ceto medio: giacchè il ceto basso si usa e si osa ancora chiamarlo plebaglia o popolaccio. Io che amo poco i peggiorativi, non mi occupo di questa classe, anche per non rubare la clientela agli ultra-democratici, che si sono messi alla mirabile impresa di farne col tempo la più eletta porzione della società.

  • von Luigi Fabbri
    9,99 €

    Per cura della casa editrice del Partito Comunista d'Italia si è pubblicato testè un opuscoletto di dodici pagine dell'eccellente teorico ¿ come lo presentò la prima volta al pubblico la stampa socialista e comunista ¿ Nicola Bucharin, dal titolo pomposo «Anarchia e Comunismo Scientifico». Vediamo dunque un po' quanta «scienza» v'è dentro. Il Bucharin non riferisce alcuna idea genuina dell'anarchismo, nessuno dei postulati del programma comunista anarchico, quali veramente sono; nè si dà la pena d'informarsi sulle idee anarchiche, attingendo alla fonte diretta della loro letteratura storica e teorica.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.