Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Antonio Negri
    9,99 €

    Monta, Nineta, in gondola, Te condurò lontan su la laguna; Vien, Nina mia, destrighete, Chè, fin dal çiel, le palide Stele te fa l'invito a una, a una

  • von D Aragona Tullia
    9,99 €

    Se gli antichi pastor di rose e fiori sparsero i tempii, e vaporar gli altari d'incenso a Pan, sol perchè dolci e cari avea fatto a le Ninfe i loro amori: quai fior degg'io Signor, quai deggio odori, sparger al nome vostro, che sian pari a i merti vostri, e tante, e così rari, ch'ognor spargete in me grazie e favori? Nessun per certo tempio, altare, o dono trovar si può di così gran valore, ch'a vostra alta bontà sia pregio eguale.

  • von J. W. Duffield
    14,00 €

    "Bert Wilson's Twin Cylinder Racer" by J.W. Duffield invites readers into the thrilling world of motorsports as Bert Wilson embarks on a high-speed adventure with his innovative twin cylinder racer.In this captivating installment of the Bert Wilson series, Bert's passion for speed and engineering takes center stage as he sets his sights on building and racing a cutting-edge twin cylinder racer. The novel follows Bert's journey as he designs, constructs, and fine-tunes his racing machine, pushing the boundaries of automotive technology to achieve peak performance. With his characteristic determination and ingenuity, Bert navigates the challenges of engine mechanics, aerodynamics, and precision engineering to create a vehicle that promises to revolutionize the racing world.As the story unfolds, readers are treated to a front-row seat to the exhilarating world of motorsports. The author skillfully captures the adrenaline rush of the racetrack, from the thundering engines and screeching tires to the nail-biting moments of competition. Bert's dedication to perfecting his racer and his unwavering belief in his creation's potential drive the narrative forward, creating a sense of anticipation and excitement that keeps readers engaged."Bert Wilson's Twin Cylinder Racer" also explores themes of innovation, perseverance, and the pursuit of dreams. Bert's determination to challenge conventional thinking and push the boundaries of technology reflects his aspiration to leave a lasting mark on the racing world. His journey resonates with readers who appreciate stories of individuals who dare to think outside the box and take risks in their pursuit of greatness.Beyond the realm of racing, the novel emphasizes the importance of teamwork, collaboration, and mentorship. Bert's interactions with fellow racers, mechanics, and enthusiasts underscore the impact of shared knowledge and mutual support in achieving ambitious goals. The novel highlights the value of mentorship and the lessons that can be learned from those who have experienced the highs and lows of the racing circuit.In summary, "Bert Wilson's Twin Cylinder Racer" is an exhilarating and immersive tale that immerses readers in the fast-paced world of motorsports and the boundless possibilities of innovation. Bert's journey to create a groundbreaking racing machine, his determination to overcome obstacles, and his dedication to pursuing his dreams serve as an inspiring example of the power of ambition and perseverance. The novel's exploration of engineering, technology, teamwork, and the thrill of competition makes it an engaging read for both motorsports enthusiasts and those who appreciate stories of daring innovation.

  • von Paul Gille
    9,99 €

    «Nella produzione sociale della loro vita, dice Carlo Marx, gli uomini accedono a rapporti determinati, necessarii, indipendenti dalla loro volontà; rapporti questi di produzione, i quali corrispondono ad un grado determinato della evoluzione delle forze produttive materiali. La struttura economica della società è costituita dall'insieme di questi rapporti di produzione, i quali formano la base reale su cui si eleva la superstruttura giuridica e politica, cui corrispondono determinate forme della coscienza sociale. Il modo di produzione della vita materiale condiziona il processo della vita sociale, politica e spirituale, in generale.

  • von Lalli Giovanni Battista
    9,99 €

    Canto le strane guerre e memorande Che della gran Moscovia al nobil regno Mosse ä dì suoi Domizïano il grande Sol per cagione d¿un amoroso sdegno; E s¿il desio che l¿ali audace spande, Giunger potrà di sì grand¿opra al segno, Spero con le mie penne illustre e solo, A par di voi ch¿io canto, alzarmi a volo ...

  • von Francesco Petrarca
    9,99 €

    Attonito michi quidem et sepissime cogitanti qualiter in hanc vitam intrassem, qualiter ve forem egressurus, contigit nuper ut non, sicut egros animos solet, somnus opprimeret, sed anxium atque pervigilem mulier quedam inenarrabilis etatis et luminis, formaque non satis ab hominibus intellecta, incertum quibus viis adiisse videretur. Virginem tamen et habitus nuntiabat et facies. Hec igitur me stupentem insuete lucis aspectum et adversus radios, quos oculorum suorum sol fundebat, non audentem oculos attollere, sic alloquitur: - Noli trepidare, neu te species nova perturbet. Errores tuos miserata, de longinquo tempestivum tibi auxilium latura descendi. Satis superque satis hactenus terram ...

  • von Nievo Ippolito
    9,99 €

    Questa storiella fu condotta a termine nell'aprile 1851 sotto l'impressione di avvenimenti spiacevoli e di rabbie puerili ¿ gli è perciò che ora, non avendo il coraggio civile di abbrucciare questo libro, come esso meriterebbe, perché pure ei serve a richiamarmi alla mente qualche caro momento, e vedendo d'altronde le cose come sono e come erano e non attraverso il prisma del rancore vendicativo dichiaro, false assolutamente tutte le proposizioni in cui intacco minimamente l'onore, o la delicatezza di quelle persone a cui alludo coi nomi immaginarii. ¿ E ciò a regola di coloro che travedessero il vero personaggio sotto il velo dell'incognito...

  • von Antonio Pigafetta
    9,99 €

    Perchè sono molti curiosi, illustrissimo ed eccellentissimo signor, che non solamente se contentano de sapere e intendere le grandi ed ammirabili cose che Dio me ha concesso di vedere e patire ne la infrascritta mia longa e pericolosa navigazione, ma ancora vogliono sapere li mezzi e modi e vie che ho tenuto ad andarvi, non prestando quella integra fede a l'esito se prima non hanno bona certezza de l'inizio; pertanto saperà vostra illustrissima signoria, che, ritrovandomi nell'anno della natività del Nostro Salvatore 1519 in Spagna, in la corte del serenissimo re dei Romani con el reverendo monsignor Francesco Chieregato, allora protonotario apostolico e oratore de la santa memoria di pap...

  • von Giuseppe Parini
    9,99 €

    O Genovese ove ne vai? qual raggio Brilla di speme su le audaci antenne? Non temi oimè le penne Non anco esperte degli ignoti venti? Qual ti affida coraggio All'intentato piano De lo immenso oceano? Senti le beffe dell'Europa, senti Come deride i tuoi sperati eventi.

  • von Goldoni Carlo
    9,99 €

    Questa è una di quelle Commedia che soglio preparare per gli ultimi giorni di Carnovale, sendo più atte in quel tempo a divertire il popolo che corre affollatamente al Teatro. L'azione di questa Commedia è semplicissima, l'intreccio è di poco impegno, e la peripezia non è interessante; ma ad onta di tutto ciò, ella è stata fortunatissima sulle scene in Venezia non solo, ma con mia sorpresa in Milano fu così bene accolta, che si è replicata tre volte a richiesta quasi comune. La mia maraviglia fu grande, perché ella è scritta coi termini più ricercati del basso rango e colle frasi ordinarissime della plebe, e verte sopra i costumi di cotal gente, onde non mi credeva che fuori delle nostre ...

  • von Colombi Marchesa
    9,99 €

    Non c'era anima viva in tutto il territorio di Fontanetto e nei dintorni, che non conoscesse il Dottorino. Erano vent'anni che lo chiamavano così, dacché era giunto in paese col titolo di medico-condotto. Allora era un giovanotto sulla trentina, galante, allegro, compagnevole. Per distinguerlo dal suo predecessore, avevano affibbiato al nuovo venuto il nomignolo di Dottorino; anche un po' per vezzeggiativo; era tanto simpatico! Ed il nomignolo gli era rimasto sempre, malgrado gli anni ed i mutamenti avvenuti nella sua persona, che protestava tutta quanta contro quel diminutivo. Quando lo conobbi, poteva avere cinquant'anni; era alto, grosso, panciuto. Le spalle ampie, il collo forte, la m...

  • von Invernizio Carolina
    9,99 €

    La mezzanotte era ribattuta a tutti gli orologi della città, quando Maria, la bella guantaia di Porta Vittoria, si decise chiudere il suo negozio. Aveva fatto così tardi, perchè era l'ultimo giorno di carnevale e gli avventori non erano mancati. Maria appariva stanca, abbattuta. I suoi grandi occhi azzurri, lieti e brillanti, si mostravano leggermente velati; i capelli finissimi castani, le cadevano in disordine sul collo e sulla fronte; le guancie aveva pallide, la piccola bocca sorridente, un po' scolorita.

  • von DAndrea Virgilia
    9,99 €

    Il direttore rispose appena al mio saluto e fece il viso buio delle circostanze gravi e serie. "Dunque, signorina, sono già quattro mesi che avete conseguito il diploma, ed ecco... le scuole si riaprono e vi ritrovo ancora in collegio". Io lo guardai, ebbi un impercettibile moto di sdegno e mi strinsi lievemente nelle spalle. Non era colpa mia, pensai, se mi avevano dimenticata là dentro o se nessuno mi voleva.

  • von Luigi Lucatelli
    9,99 €

    Monaldo Savarni sporse la testa dal finestrino del coupè e gridò al cocchiere un «fermate» secco ed imperioso. La vettura si arrestò con un breve scalpitio di cavalli innanzi alla piccola casa di campagna, mezzo abbandonata e piena di sgretolature. I cavalli allungarono il muso e fiutarono amichevolmente il muso di quelli di un altro coupè fermo di fronte a loro. Dalla carrozza scese Monaldo Savarni, l¿avvocato Vincenti, con una lunga fodera verde sotto il braccio, nella quale s¿irrigidiva la forma aguzza e dura d¿un paio di sciabole, ed il professor Vinciguerra, piccolo uomo grassottello, dalla barbetta appuntita e rada, e con due occhi smarriti, un pö pallido. Dopo, pian pianino, v...

  • von Sarpi Paolo
    9,99 €

    Sappiamo certo e l'essere e la causa di quelle cose di far le quali abbiamo perfetta cognizione; di quelle, che solo conosciamo per esperienza sappiam l'esser ma non la causa: conghietturandola poi, cerchiamo solamente quella ch'è possibile, ma tra molte cause che troviamo possibili, non possiamo certificarsi qual sia la vera; il che si vede avvenir nelle descrizioni delle Teorie celesti, ed avverrebbe a chi vedesse di prima faccia un orologio. Tra quelli che conghietturano, il più vicino a saper il vero si è colui che sa far cose simili, come uno che sappia far macchine, vedendone cert'altra, ma po' nemen egli saprà mai certo. Tre dunque sono i modi di sapere;

  • von Luigi Pirandello
    9,99 €

    Ne ridono tutti così: la gente istruita che pure lo vede che piango, e non se ne commuove; ne prova anzi fastidio, e: «Stupida! Stupida!» mi grida in faccia, perché non crede che possa esser vero che il figlio mio, la creatura mia... Ma voi dovete credere a me; vi porto le testimonianze; son tutte povere donne, povere madri come me, del mio vicinato, che ci conosciamo tutte e sappiamo ch'è vero...

  • von Emilio Salgari
    9,99 €

    Non avete udito mai parlare di mastro Catrame? No?... Allora vi dirò quanto so di questo marinaio d'antico stampo, che godette molta popolarità nella nostra marina: ma non troppe cose, poiché, quantunque lo abbia veduto coi miei occhi, abbia navigato molto tempo in sua compagnia e vuotato insieme con lui non poche bottiglie di quel vecchio e autentico Cipro che egli amava tanto, non ho mai saputo il suo vero nome, né in quale città o borgata della nostra penisola o delle nostre isole egli fosse nato. Era, come dissi, un marinaio d'antico stampo, degno di figurare a fianco di quei famosi navigatori normanni che scorrazzarono per sì lunghi anni l'Atlantico, avidi di emozioni e di tempeste...

  • von Fontana Ferdinando
    9,99 €

    Nella reggia di Babilonia.¿Grande atrio in fondo.¿Al di là dell'atrio vasto terrazzo, dal quale, per uno scaleo, si scende al cortile d'onore.¿Il trono a destra, verso il proscenio.¿Sul trono lo scettro e la corona.

  • von Imbriani Vittorio
    9,99 €

    Verseggiando a meraviglia ed anche poetando stupendamente, si può spropositare in politica, anzi non capirne un acca. Gli esempli abbondano. Fra i contemporanei il più splendido ed ovvio è quello del besanzonese Vittor Hugo, il quale divulgò un volume di giambi archilochei contro la Maestà di Napoleone III, tanto belli ed ingiusti che, resi inoffensivi dalla esagerazione stessa, venivan declamati per ischerzo ed isvago ed ispasso ed iscapricciamento dalla Imperatrice Eugenia e dagl¿intimi della corte, durante le prosperità del magnanimo alleato nostro e benefattore. Jacopo Sannazzaro ci offre un¿altra istanza più remota di valore epigrammatico unito ad insipienza politica.

  • von Grazia Deledda
    9,99 €

    A venticinque anni, bella, ricca, fidanzata, senza aver mai provato un dolore veramente grande, un giorno Maria Magda si sentì improvvisamente il cuore nero e vuoto. Fu come il principio d'un malore fisico, che andò di giorno in giorno aumentando, allargandosi, spandendosi. Ella era felice in casa sua, e un'altra felicità l'aspettava. Ma per raggiungere la nuova felicità, doveva abbandonare l'antica, e le sembrava che allora il rimpianto della famiglia lontana, della dolce casa paterna, della libertà perduta, della patria abbandonata, le avrebbero dato una indicibile nostalgia, avvelenandole la nuova felicità. C'erano ore nelle quali, specialmente di notte, al buio, ella provava una pro...

  • von Viani Lorenzo
    14,90 €

    Mio padre si chiamò Rinaldo e mia madre si chiama Emilia, nati alla Pieve di S. Stefano, paesetto situato tra i monti della Lucchesia. I miei antenati e mio padre e mia madre, fino a che non discesero al mare, per motivi di cui parlerò lungamente, furono contadini e pastori ed ebbero sacri la stalla e l'ovile. Io sono nato nella Darsena vecchia in Viareggio, la sera di Tutti i Santi del 1882. Sono stato battezzato il giorno seguente, che è quello dei Morti, al fonte battesimale della chiesa di San Francesco.

  • von Cominelli Alfredo
    9,99 €

    Possiamo dividerle in quattro gruppi, cioè: 1° Gas¿2° Acidi¿3° Ossidi¿4° Sali. § 1° Gas¿I gas più importanti liberi nell'organismo sono questi: l'ossigeno, l'azoto, l'anidride carbonica, l'idrogeno e l'acido solfidrico. L'ossigeno si trova nel sangue sia sciolto nel plasma sia in combinazione coll'emoglobina di cui forma, ossiemoglobina. È dubbio se nel sangue si trovi allo stato di ossigeno o di ozono cioè ossigeno triplo od elettrizzato.

  • von Giovanni Rajberti
    9,99 €

    Quand'io pubblicai la versione della prima Satira Oraziana, fu un tale ravvedersi di tutti gli Avari, che almeno in Milano non se ne troverebbe più uno a cercarlo colla lanterna di Diogene. Meravigliato di tanto frutto, proposi a me stesso di cimentare ogni anno la mia modestia con qualche libercolino morale: perchè se a ciascuna operetta succede la soppressione d'un vizio, io condurrò presto il paese a quell'ameno vivere tanto sospirato da alcuni Veggenti; allorchè amandoci, chiamandoci tutti fratelli, e melodiosamente cantando, vuol essere una tale felicità da sdilinquire di tenerezza al solo pensarci.

  • von Luigi Morselli Ercole
    9,99 €

    Dove può rifugiarsi la felicità!... Eppure ho veduto poca gente più felice di quella. Me li ricordo bene, in quel torrido febbraio bonaerense, dalla mattina alla sera sotto una gran tenda bianca a righe rosse, attorno a quattro tavole cariche di bicchieri, fuori di quella piccola ma celebre Osteria degli Scampoli, che poi finì bruciata con tutta l'isola di casupole di legno sgangherate, nel gran rogo d'un enorme deposito di catrame vicino, a specchio dell'acqua grassa e filigginosa del porto. Non erano uomini: erano resti d'uomini. Poco o molto della loro carne era già sotterra, ma glie n'era rimasta tanta da poter mangiare, bere, digerire, ridere e bestemmiare: scampati miracolosamente...

  • von Giovanni Verga
    9,99 €

    No, neanche la punta di un dito. Adesso è storia vecchia... e anche triste!... Non ci siamo neppur detto di amarci... quello che si chiama amare... Mi piaceva assai, ecco. Andavo da per tutto dove sapevo d'incontrarla, alla Villa, al Sannazzaro, al concerto serale dello Châlet. Mi sentivo battere il cuore e inciampavo nelle seggiole appena scorgevo da lontano i nastri rossi del suo cappellino. Mi rassegnavo al cipiglio e all'accoglienza glaciale del Comandante, solo per vedere i begli occhi grigi di lei che mi cercavano nella folla. Essa mi salutava con un sorriso appena accennato: sapete, quel sorriso che vedete soltanto voi, quella fiamma lieve e rapida che illumina a un tratto un bel v...

  • von Metastasio Pietro
    9,99 €

    BRAD. Sì, Clotilde, ho deciso; e il mio disegno Fido a te sola: all¿oscurar del giorno Voglio quindi partir. CLOT. Che dici! BRAD. Ah! scorse Son già tre lune, ed io sospiro in vano Del mio Ruggier novelle. Il fido Ottone, Che le recava a me, nulla di lui, Nulla più sa. Non è Ruggier capace (Io conosco Ruggier) di questo ingrato, Barbaro oblio. Chi sa dov¿è? fra quali Angustie, oh Dio, languisce? CLOT. E il suo valore Non ti rende tranquilla? BRAD. Ah! principessa, Son uomini gli eroi. Chi gli assicura Dall¿insidie degli empi, Dä capricci del caso, e dä funesti Incogniti perigli Della terra e del mar? Mille ne finge Il mio timido amor. Qual pace io posso Trovar così...

  • von Metastasio Pietro
    9,99 €

    Risoluto Porsenna, re de¿ Toscani, di ristabilir sul trono di Roma Tito Tarquinio, ultimo figliuolo di Tarquinio il Superbo, che n¿era stato scacciato, andò con potentissimo esercito ad assediarla. Le istanze degli angustiati Romani, secondate dall¿eccessivo stupore cagionato nel re dalla portentosa costanza del celebre Muzio Scevola, ottennero alcuni giorni di tregua per trattar seco di pace, a patto che per sicurezza di quella si desse dagli assediati un prescritto numero di ostaggi, frä quali il più considerabile fu l¿illustre Clelia, nobile donzella romana. Le scoperte fraudolenti violenze di Tarquinio e le replicate prove di valore date frattanto dä Romani produssero in Porsenna, c...

  • von Ughetti Giovanni Battista
    9,99 €

    Quando Ramazzini, duecento anni fa, pubblicò il suo trattato: de morbis artificum, non avrebbe creduto certamente che la sua idea dovesse rimanere, come un seme chiuso in una scatola, sterile, ignorata quasi, per un paio di secoli, ma non avrebbe neppure preveduto che poi dovesse, d¿un subito, germogliare e dare origine, in tempo brevissimo, ad un rigoglioso albero ricco di foglie, di fiori, e perfino di qualche frutto. Infatti il lavoro è stato, da alcuni anni in qua, per opera di medici e di sociologi, oggetto di molte ricerche, di molti studi, diciamo pure di molti lavori, che hanno avuto per risultato: parecchi volumi, varii congressi, alcune leggi e qualche reale beneficio.

  • von Annunzio Gabriele D'
    9,99 €

  • von J. W. Duffield
    14,00 €

    "Bert Wilson at the Wheel" by J.W. Duffield is an exhilarating addition to the Bert Wilson series, delving into the world of automobiles, racing, and the daring adventures of its protagonist, Bert Wilson.In this thrilling installment, Bert Wilson finds himself immersed in the fast-paced and dynamic realm of automobile racing. The story opens with Bert's deep fascination and curiosity about the emerging world of automobiles, a technology that is transforming transportation and capturing the imagination of people everywhere. Eager to learn and experience more, Bert embarks on a journey that takes him into the heart of the automotive industry and the exhilarating world of racing.As Bert becomes more involved in the world of automobiles, readers are treated to a captivating exploration of the early days of automobile innovation and racing. The novel vividly portrays the excitement and challenges of the racing circuit, from the intense competition on the tracks to the behind-the-scenes work of mechanics, engineers, and drivers. Through Bert's eyes, readers gain insights into the intricacies of building, maintaining, and racing these cutting-edge machines.Bert's passion for automobiles leads him to forge new friendships and alliances with fellow enthusiasts, mechanics, and racing aficionados. As he becomes more deeply entrenched in the racing scene, Bert's determination, resourcefulness, and courage are put to the test. The novel skillfully balances moments of suspense, camaraderie, and the thrill of high-speed racing, creating an immersive experience that keeps readers on the edge of their seats.At the core of "Bert Wilson at the Wheel" is the exploration of themes such as ambition, perseverance, and the pursuit of one's dreams. Bert's unwavering commitment to his newfound passion serves as an inspiring example of following one's heart and embracing new challenges. Through his journey, readers witness the transformative power of dedication and the rewards that come from stepping out of one's comfort zone to chase after a passion.The novel also provides valuable insights into the historical context of the early automobile industry and its impact on society. As Bert and his companions push the boundaries of automotive technology, readers gain a deeper understanding of the revolutionary changes that were taking place during this era. The narrative effectively combines adventure, historical exploration, and the thrill of competition to create a well-rounded and engaging reading experience.In conclusion, "Bert Wilson at the Wheel" is a gripping and entertaining novel that transports readers to the world of early automobile racing and innovation. Through Bert's eyes, readers experience the excitement, challenges, and camaraderie of the racing circuit while gaining valuable insights into the historical significance of the automobile industry. The novel's blend of adventure, friendship, and personal growth makes it a compelling read for those interested in the history of automobiles and the thrill of racing.

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.