Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Mazzarino Giulio
    14,90 €

    A sole due massime ristrignevano gli antichi Filosofi la lor più sincera filosofia, e sono le seguenti: Sopportati, e Astienti. A due altresì i Politici riducono la lor professione, cioè: Simola, e dissimola; o pure Conosci te stesso, e conosci parimenti gli altri: le quali due parti ultime (se non m'inganno) sostengono le due prime. Di questi due punti in primo luogo tratteremo; e poscia discorreremo di quei primi in occasione di varie umane azioni, le quali succedendo alla rinfusa, non potremo trattarne con alcuna ordinanza.

  • von Veronese Angela
    9,99 €

    Nel dar alla luce del pubblico le notizie sulla mia vita parmi già di vedere alcuni accigliati censori, ed udirli con le loro rispettabili bocche esclamare: oh ecco una nuova eroina, che viene a farsi vedere sulla grande scena dell'universo! Adagio, Signori miei; io non vengo a farmi vedere nel secolo della esagerazione e dell'impostura, ove non si affetta che filosofia, ed in cui le ragioni della mente prevalgono a quelle del cuore. Vengo solamente per farmi sentire qual ineducata figlia del bosco, come si compiacque di chiamarmi il cantore dell'Armonia, scrivendo e parlando di me al Cesarotti;

  • von Luigi Pirandello
    9,99 €

    Salotto in casa dello scrittore Salter, addobbato con sfarzo bizzarro. Uscio in mezzo, che dà su un largo corridojo. S'intravede dirimpetto la porta d'ingresso. Nella parete destra (nelle indicazioni, destra e sinistra sono sempre dell'attore) è un grande arco, da cui si scorge un pezzo della parete di fondodello scrittojo. È notte, e così il salotto come lo scrittojo sono illuminati da certe luci velate da schermi di diverso colore che, dando un fantastico rilievo alla bizzarria dell'addobbo, gl'infondono un senso di misterioso riserbo. Al levarsi della tela si vedrà Mop su un'ampia poltrona, in un curioso pigiama di seta, nero e fiorito d'orchidee, tutta aggruppata e rovesciata su uno...

  • von Poe Edgar Allan
    9,99 €

    Mi trovavo a Parigi nel 18... Dopo una serata scura e tempestosa d'autunno, stavo godendo, in compagnia del mio amico Dupin, la duplice voluttà della meditazione e d'una buona pipa di schiuma, nella sua piccola biblioteca o gabinetto di studio, nel sobborgo SaintGermain, in via Dunot, n. 33 terzo piano. Era più d'un'ora che stavamo là, conservando un profondo silenzio. Chi ci avesse visto ci avrebbe creduti profondamente unicamente occupati delle larghe volute di fumo che impregnavano l'atmosfera della camera. In quanto a me, stavo discutendo fra me e me certi punti su cui avevamo conversato sul principio della serata ¿ riguardo all'affare della via Morgue.

  • von Tarchetti Ugo Iginio
    9,99 €

    Non mi dimenticherò mai di quel giorno in cui lo conobbi né del modo con cui lo conobbi. Fu una di quelle rivelazioni piene, ardenti, istantanee; una di quelle espansioni d'animo pronte e complete che non si fanno, non si ricevono e non si conoscono che a quattordici anni. A quell'età gli affetti sono subiti come i rancori, le amicizie rapide come gli affetti, gli affetti inconsiderati come le ire. A quattordici anni si amano tutti coloro che hanno quattordici anni. Più tardi si amano tutti indistintamente, che è lo stesso che dire che non si ama nessuno, perché non si predilige nessuno.

  • von Pellico Silvio
    9,99 €

    GUIDO. Vedermi dunque ella chiedea? Ravenna Tosto lasciai; men della figlia caro Sariami il trono della terra. LANCIOTTO. Oh Guido! Come diverso tu rivedi questo Palagio mio dal dì che sposo io fui! Di Rimini le vie più non son liete Di canti e danze; più non odi alcuno Che di me dica: Non v'ha rege al mondo Felice al pari di Lanciotto. Invidia Avean di me tutti d'Italia i prenci: Or degno son di lor pietà. Francesca Soavemente commoveva a un tempo Colla bellezza i cuori, e con quel tenue Vel di malinconia che più celeste Fea il suo sembiante. L'apponeva ognuno All'abbandono delle patrie case E al pudor di santissima fanciulla, Che ad imene ed al trono ed agli applausi...

  • von Carducci Giosuè
    9,99 €

  • von Guicciardini Francesco
    9,99 €

    Nel primo Discorso è vera la distinzione che tutte le cittá sono edificate o da forestieri o da uomini nativi del luogo, ed in questo secondo membro cade Vinegia ed Atene; cadeci ancora Roma, ma diversamente da Atene e da Vinegia, perché queste furono edificate dagli incoli per necessitá di avere o uno ricetto sicuro o uno reggimento commune, ma Roma, sanza alcuna di queste necessitá, fu piú presto edificata come colonia di Alba, cioè da uomini o albani o sudditi allo imperio di Alba, per amore di quelli luoghi dove erano nutriti, o per ambizione di reggersi per sé stessi; né può Roma per rispetto di Enea applicarsi al membro de' forestieri...

  • von J. W. Duffield
    14,00 €

    "Bert Wilson, Wireless Operator" by J.W. Duffield is an engaging and enthralling novel that follows the adventures of its protagonist, Bert Wilson, as he embarks on a journey into the world of wireless communication and becomes a skilled wireless operator.The story introduces readers to Bert Wilson, a young and curious individual with a fascination for technology and communication. As the world undergoes rapid changes with the invention and development of wireless telegraphy, Bert's interest is piqued, and he becomes determined to master the art of wireless operation. With a natural aptitude for technology and a relentless drive to learn, Bert's journey into the world of wireless communication forms the heart of the narrative.Set against the backdrop of a rapidly evolving technological landscape, the novel offers a detailed and immersive portrayal of the intricacies of wireless communication. Through Bert's experiences, readers gain insight into the technical aspects of wireless telegraphy, including the equipment, protocols, and skills required to transmit and receive messages over long distances. The author's meticulous descriptions and attention to detail bring the world of wireless operation to life, making it both accessible and fascinating to readers.Throughout the novel, Bert's character shines as a determined and resourceful individual. As he navigates the challenges and complexities of mastering wireless communication, Bert's intelligence, problem-solving abilities, and unwavering dedication set him apart. His journey is not without obstacles, and readers witness his growth as he overcomes challenges, learns from his mistakes, and becomes a proficient wireless operator.Beyond the technical aspects, "Bert Wilson, Wireless Operator" also explores the impact of wireless communication on society and the world at large. Bert's work as a wireless operator places him at the center of significant historical events, enabling him to play a role in important developments and contribute to communication during critical moments. The novel underscores the vital role that communication technology plays in connecting people, disseminating information, and shaping the course of history.At its core, the novel delves into themes of curiosity, innovation, and the pursuit of knowledge. Bert's story highlights the power of determination and the rewards that come from embracing new technologies and pushing the boundaries of one's capabilities. The novel's exploration of the rapidly changing technological landscape serves as a reminder of the continuous evolution of human innovation and the profound impact it can have on society."Bert Wilson, Wireless Operator" is a captivating and thought-provoking tale that appeals to readers of all ages. Through Bert's journey, readers are invited to explore the world of wireless communication, gain a deeper understanding of its significance, and witness the personal growth and achievements of a determined and talented protagonist. The novel's blend of historical context, technical insights, and themes of discovery make it an engaging read for anyone intrigued by the intersections of technology, communication, and human ambition.

  • von Giovanni Verga
    9,99 €

    Il Barone, dal viso bonario, un po' rustico, reso burbero dalle avversità, sta accendendo le candele della lumiera, salito su di una vecchia seggiola di cucina, in maniche di camicia, ma già in cravattone bianco per la cerimonia. La giubba, di taglio antico, come tutto il suo vestiario, è buttata sul canapè. Sidoro, insaccato in una vecchia livrea, coi calzoni lunghi color nocciola, raso di fresco,ma coi capelli irti ed indocili malgrado l'unto, più arcigno del solito in grazia della solennità, aiuta goffamente il padrone. Nardo e Luciano stanno a guardare dall'uscio in fondo, aspettando...

  • von Willis Boyd Allen
    14,00 €

    "Around the Yule Log" is a heartwarming and festive collection of holiday stories written by Willis Boyd Allen. The book captures the spirit and traditions of the Yuletide season, offering a delightful array of tales that celebrate the joys, warmth, and togetherness of Christmastime.The stories within "Around the Yule Log" transport readers into a world of holiday magic and wonder. From cozy family gatherings to unexpected acts of kindness, each narrative weaves a tapestry of emotions and experiences that reflect the true essence of Christmas. These stories often center around the Yule log, a symbol of light and warmth during the winter solstice, and showcase the significance of this tradition in various settings and cultures.Through the pages of the book, readers are invited to join characters as they navigate the challenges and joys of the holiday season. Whether it's a tale of rekindled friendships, a heartwarming reunion, or the discovery of the true meaning of giving, "Around the Yule Log" captures the spirit of generosity, love, and goodwill that define Christmas.Willis Boyd Allen's storytelling is infused with charm and nostalgia, making "Around the Yule Log" a perfect companion for readers seeking heartwarming stories to enjoy during the holiday season. The collection reminds us of the importance of cherishing our loved ones, creating cherished memories, and embracing the spirit of Yuletide magic.

  • von Goldoni Carlo
    9,99 €

    Non trovo che gli Autori antichi, né gli Autori moderni, si siano molto divertiti a comporre più di una Commedia sullo stesso soggetto. Non conosco che il Menteur e la Suite du Menteur, due Commedie che Cornelio ha in parte tradotte ed in parte imitate dallo spagnuolo Lopez de Vega. Ma mi sia permesso di dire che il Seguito del Bugiardo non ha niente che fare colla commedia che lo precede. È vero che Damone, il Bugiardo, e Clitone suo servitore sono i medesimi personaggi nell'una e nell'altra, che si parla nella seconda di qualche avventura della prima, ma il soggetto è differentissimo, e il carattere dello stesso Bugiardo è cangiato: poiché nella prima commedia Damone mente per difetto, ...

  • von Giacosa Giuseppe
    9,99 €

    Sala comune all'Albergo SCENA I. Garbini, Carletto poi Baldassarre. GARBINI È possibile trovare una buona guida? CARLETTO All'Hôtel du Mont-Rose a Gressoney sempre: ce ne abbiamo oggi appunto una famosa. GARBINI Bravo. CARLETTO Uno svizzero patentato... Lo faccio salire? GARBINI Fallo salire. (Carletto esce, entra Baldassarre).

  • von Gori Pietro
    9,99 €

    Come al suo nascere, così pure innanzi di morire il nostro giornale manda a te, o popolo, la parola del saluto e dell'incitamento. L'Amico del Popolo, cade, non vinto, ravvolto nelle pieghe della sua bandiera. Cade, ma non muore. Un re, che il Giusti chiamò il Savoiardo dai rimorsi giallo, e che i cortigiani spudoratamente appellaron magnanimo, elargì nel 1848 una legge sulla stampa, mutilatrice di quel cencio di libertà ¿ se è permesso contaminare la santa parola ¿ nello statuto promessa.

  • von Colombi Marchesa
    9,99 €

    Dal trentuno dicembre al primo gennaio, non c'è che quel tempo inafferrabile, d'una brevità infinitesimale, che corre tra l'ultimo minuto secondo della dodicesima ora, al primo minuto secondo della prima; - il passaggio identico di ciascun giorno dell'anno al suo domani; un attimo, una pulsazione, nulla. Eppure tutti consideriamo la fine dell'anno come un punto fermo, come la chiusura d'un periodo. Pare che tutte le cose intraprese debbano essere compiute a quell'epoca, e che pel primo dell'anno venturo s'abbia da ricominciare tutto daccapo.

  • von Grazia Deledda
    9,99 €

    Anche quella notte, dunque, Paulo si disponeva ad uscire. La madre, nella sua camera attigua a quella di lui, lo sentiva muoversi furtivo, aspettando forse, per uscire, ch'ella spegnesse il lume e si coricasse. Ella spense il lume ma non si coricò. Seduta presso l'uscio si stringeva una con l'altra le sue dure mani di serva, ancora umide della risciacquatura delle stoviglie, calcando i pollici uno sull'altro per farsi forza; ma di momento in momento la sua inquietudine cresceva, vinceva la sua ostinazione a sperare che il figlio s'acquetasse, che, come un tempo, si mettesse a leggere o andasse a dormire. Per qualche minuto, infatti, i passi furtivi del giovane prete cessarono: si sentiv...

  • von Bruno Giordano
    9,99 €

    De la causa, principio et uno

  • von Cagna Achille Giovanni
    9,99 €

    Caltignaga, Caltignaga! Chi discende? Sor Gaudenzio sporse il capo dallo sportello, ma il treno si era già rimesso in moto, e vide solo il campanile del villaggio che scappava come un disperato in mezzo ad un campo di meliga. Rincantucciò, e si diede ad osservare i suoi compagni di viaggio. Di fronte aveva un giovanone grasso, panciuto, che sgnuccava in una sonnolenza affannosa, tormentato dalle mosche che gli passeggiavano sul volto sudato. Per salvare il solino dalle irrigazioni della faccia si era legato il fazzoletto a mo' di tovagliolo sotto le salsicce cascanti della pappagorgia.

  • von J. W. Duffield
    14,00 €

    "Bert Wilson in the Rockies" by J.W. Duffield takes readers on an exhilarating journey as Bert Wilson, the adventurous protagonist, explores the rugged and awe-inspiring landscapes of the Rocky Mountains.In this captivating installment of the Bert Wilson series, Bert's insatiable curiosity and thirst for exploration lead him to the breathtaking wilderness of the Rocky Mountains. The story unfolds as Bert embarks on a thrilling expedition, accompanied by his loyal companions and fueled by a deep desire to discover the untamed beauty of the natural world.As Bert and his friends traverse the rugged terrain, readers are treated to vivid descriptions of the majestic mountains, pristine lakes, and dense forests that make up the iconic Rocky Mountain landscape. The author's skillful prose paints a vivid picture of the awe-inspiring scenery, transporting readers to the heart of the wilderness and allowing them to experience the beauty and grandeur of the Rockies alongside the characters.Amidst the breathtaking scenery, the novel weaves a tale of adventure, camaraderie, and personal growth. Bert's encounters with the challenges and obstacles of the wilderness test his resourcefulness, courage, and determination. Readers witness Bert's transformation as he learns to navigate treacherous trails, survive in the wild, and overcome unforeseen challenges. Through these experiences, Bert gains valuable life skills and a deeper appreciation for the power and resilience of nature."Bert Wilson in the Rockies" also explores themes of friendship, teamwork, and the bonds that are forged in the face of adversity. As Bert and his companions navigate the rugged terrain together, their camaraderie and mutual support become essential for their survival and success. The novel beautifully illustrates the strength of these bonds and the profound impact of shared experiences in shaping lasting friendships.Throughout the narrative, the Rocky Mountains serve as both a backdrop and a character in their own right. The novel pays homage to the majesty of the natural world and the importance of preserving and respecting the environment. Bert's interactions with the wildlife and his reverence for the land underscore the novel's message of environmental stewardship and the significance of harmonious coexistence with nature.In summary, "Bert Wilson in the Rockies" is a captivating and immersive novel that transports readers to the breathtaking landscapes of the Rocky Mountains. Through Bert's eyes, readers experience the thrill of exploration, the challenges of the wilderness, and the profound beauty of nature. The novel's exploration of adventure, friendship, and environmental consciousness makes it a compelling read for those who are drawn to stories of outdoor exploration and the wonders of the natural world.

  • von Giovanni Pascoli
    9,99 €

  • von Goldoni Carlo
    9,99 €

    Una Dama povera di beni di fortuna, ma ricca di merito e di onestà, è il soggetto più interessante di questa comica rappresentazione. Se il fatto di donna Eleonora non fosse una favola, ma veramente foss'ella al mondo a' dì nostri, e per fortuna in Milano si ritrovasse, non sarebbe ella tanto infelice nelle sue sventure, poiché presentandosi all'E. V., e le miserie sue confidandovi, troverebbe neIla Vostra bell'anima il suo asilo, la sua protezione; poiché ciascuno, che ha l'ardire di supplicarvi, è certo di rimanere esaudito, e grazia a Voi non si chiede, che non sia generosamente concessa. E non avrebbe Ella confidato soltanto nelle Vostre grandi ricchezze, poiché quantunque Iddio abbi...

  • von Giuseppe Mazzini
    9,99 €

    Le parole di Cousin, poste in fronte all'articolo, racchiudevano, parmi, un alto senso politico, e compendiavano in certo modo la scienza del moto sociale nel secolo XIX. Egli le proferiva parlando allo Zschokke, e Zschokke, canuto, ma d'anima giovine e repubblicana, le raccoglieva con amore, e le registrava in fronte a un suo libro, intravvedendovi una profezia di vittoria e di civiltà. Quando Cousin parlava quelle parole, la Francia era schiava a un dipresso, com'oggi noi siamo.

  • von Giovanni Verga
    9,99 €

    Il cavalier Falconi dal viale di sinistra, e Tonio dal padiglione.

  • von Boine Giovanni
    9,99 €

    L¿avventura cominciò qualche anno dopo che egli se n¿era, finiti gli studi, tornato a casa. Fece molto rumore in paese. La gente aveva avuto fino allora di lui un certo diffidente rispetto come per uno che è d¿altra razza che noi: che opina e fa diversamente da noi, che non si cura di noi, ma di cui qualcosa precisamente di male nessuno può dire. Vivendo senza fissa occupazione nell¿agio noncurante e discreto di una famiglia di patrizi antichi, i saggi mercanti, i vari ragionieri guadagnadenaro della città dicevano di lui che perdeva il suo tempo. «E che fa? Perde il suo tempo». Le vecchie signore beghine, i fabbriceri ed il parroco sebben si togliesse sempre con rispetto il cappello quan...

  • von Metastasio Pietro
    9,99 €

    COS. Figli, io non son del regno Men padre che di voi. Se a voi degg¿io Il mio tenero affetto, al regno io deggio Un successore, in cui Della real mia sede Riconosca la Persia un degno erede. Oggi un di voi sia scelto: e quello io voglio Che meco il soglio ascenda, E meco il freno a regolarne apprenda. Felice me, se pria Che m¿aggravi le luci il sonno estremo, Potrò veder sì glorioso il figlio, Che, in pace o fra le squadre, Giunga la gloria ad oscurar del padre. MED. Tutta dal tuo volere La mia sorte dipende. SIR. E in qual di noi Il più degno ritrovi? COS. Eguale è il merto. Amo in Siroe il valore, La modestia in Medarse; In te l¿animo altero, (a Siroe) La giovanil...

  • von Asturaro Alfonso
    9,99 €

    Lo studio complessivo dei fenomeni sociali ha dato origine in vari tempi ad una teologia sociale, come quella degli antichi libri sacri e, più tardi, del Bossuet; ad una metafisica sociale, come quella di G. B. Vico e dell'Hegel; ed infine ad una filosofia sociale, come quella di A. Comte, di H. Spencer, di A. Schäffle. Più recente e più perfetto rappresentante della filosofia sociologica, sebbene limitato alla storia, è stato il Materialismo storico.

  • von Giovanni Verga
    9,99 €

    Avevo visto una capinera chiusa in gabbia: era timida, triste, malaticcia ci guardava con occhio spaventato; si rifuggiava in un angolo della sua gabbia, e allorché udiva il canto allegro degli altri uccelletti che cinguettavano sul verde del prato o nell'azzurro del cielo, li seguiva con uno sguardo che avrebbe potuto dirsi pieno di lagrime. Ma non osava ribellarsi, non osava tentare il rompere il fil di ferro che la teneva carcerata, la povera prigioniera. Eppure i suoi custodi, le volevano bene, cari bambini che si trastullavano col suo dolore e le pagavano la sua malinconia con miche di pane e con parole gentili. La povera capinera cercava rassegnarsi, la meschinella; non era cattiva;...

  • von Metastasio Pietro
    9,99 €

    Regnando Demoofonte nella Chersoneso di Tracia, consultò l¿oracolo d¿Apollo per intendere quando dovesse aver fine il crudel rito, già dall¿oracolo istesso prescritto, di sacrificare ogni anno una vergine innanzi al di lui simulacro; e n¿ebbe in risposta: Con voi del Ciel si placherà lo sdegno, Quando noto a se stesso Fia l¿innocente usurpator d¿un regno. Non potè il re comprenderne l¿oscuro senso, ed aspettando che il tempo lo rendesse più chiaro, si dispose a compire intanto l¿annuo sagrifizio, facendo estrarre a sorte dall¿urna il nome della sventurata vergine che doveva essere la vittima. Matusio, uno de¿ grandi del regno, pretese che Dircea, di cui credevasi padre, non corresse l...

  • von Padula Vincenzo
    9,99 €

    Deh! lasciatelo solo in mezzo a l'onde, Eternamente a la balìa del mar... Fuggi, fuggi da noi ¿ gridan le sponde, Fuggi ¿ l'eco ripete ¿ e non tornar. Quando risonerà l'ultimo giorno Che l'invecchiato mondo avvamperà, Solo allora ei potrà fare ritorno A crescer l'ira de l'estrema età. Ma, fino a quando non sarà quell'ora, Dovrà sui flutti instabili vagar;

  • von Goldoni Carlo
    9,99 €

    TUTTI - Disposizione e colpo d'occhio di questa prima scena. - GELTRUDA e CANDIDA a seder sulla terrazza. La prima facendo de' gruppetti, la seconda dell'entoilage. EVARISTO ed il BARONE vestiti propriamente da cacciatori, sedendo su i seggioloni, e bevendo il caffè co' loro schioppi al fianco. Il CONTE da campagna con rodengotto, cappello di paglia e bastone, sedendo vicino allo Speciale, e leggendo un libro. TIMOTEO dentro la sua bottega, pestando in un mortaio di bronzo sulla balconata. GIANNINA da paesana, sedendo vicino alla sua porta filando. SUSANNA sedendo vicino alla sua bottega, e lavorando qualcosa di bianco. CORONATO sedendo sulla banchetta, vicino all'osteria, con un libro d...

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.