Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Luciano Ziccoli
    18,90 €

    Nel salotto non c'ero che io; io, in piedi, nell'atteggiamento nervosissimo dell'aspettazione, guardando dei quadri di cui conoscevo tutto, l'autore, il tema, il valore artistico, la provenienza, la data in un angolo. Geltrude, la cameriera, entrò dallo studio e mi disse: ¿Il signore ha una visita; ma si sbrigherà sùbito, e la prega di pazientare un istante.¿ La cameriera attraversò la sala ed uscì dalla porta che metteva al sèguito dell'appartamento: io mi posi a sedere sul divano color foglia morta. Vecchio salotto, dove regnava un ordine insoffribile, quello del signor Pietro Folengo! V'era lo scaffaletto da ninnoli, con dei minerali preziosi e degli uccelli imbalsamati; v'era il pi...

  • von Nicola Valletta
    14,90 €

    Ma pazienza per poco, Signori miei, pazienza. Correte troppo in fretta a condannar, come sciocco e puerile l'argomento, che imprendo a trattare! Non ridete ancora. O siete voi nel numero di quei Giudici, che decidono la causa, secondo che più il destro lor viene, o ha lo stomaco fatta buona, o cattiva digestione, senza sentir le parti? Per condannarmi a portar le calzette e brache, ed a soffrir la sferza magistrale sulle chiappe, e ci vuol un processo, sapete? Non credo, no, che vi facciate dominare dalla prevenzione, e siate come quelli sputatondi, che per sembrar dotti, rabbuffano il volto, non portan polvere alla zazzera, e quel che non giungono ad intendere, pedantescamente disprezzano.

  • von Antonio Fogazzaro
    18,90 €

    Oggi, 2 novembre 1881, ho deciso di porre in iscritto il segreto ch'è la vita, la ricchezza e la potenza dell'anima mia. Nè i miei parenti nè i miei amici ne hanno, ch'io sappia, sospetto alcuno. Una sola persona vivente, in Italia, ne apprese da me qualche cosa; ma ella è tale che certo non ne ha fatto parola. Parlo della persona che riceverà da' miei eredi questo manoscritto; parlo di Lei, cara e fedele amica. Se leggendo qui si ricorda di una chiesetta longobarda posata nel verde di campicelli montani; se si ricorda di una sottile voce d'acque nella solitudine, ricorderà pure quella mia confidenza, rotta da singulti senza lacrime, da una emozione che non era dolore. Io rimetto in Lei,...

  • von Grazia Deledda
    14,90 €

    Le cose erano andate come la famiglia Barcai sperava. Il fratello maggiore, Basilio, scapolo ma padre di un figlio illegittimo, era morto senza lasciare testamento. Così i suoi beni tornavano al fratello minore Zebedeo; il patrimonio Barcai si ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto due suoi figliuoli a farsi preti e una figlia a non prendere marito perchè i suoi beni non andassero divisi. E la tradizione prometteva di continuare perché Zebedeo non aveva che un figlio e la gente diceva che quel figlio era rimasto unico per volontà dei genitori nella speranza appunto che lo zio morisse scapolo. Le cose erano dunque andate come si prevedeva e la gente, data la...

  • von Marco Polo
    14,90 €

  • von Gaio Sallustio Crispo
    18,90 €

    In questo proemio intende Sallustio di confortare e inanimare gli uomini ad operazione di virtù, e di mostrare quello di che propone di scrivere. A tutti gli uomini, li quali si brigano di più valere che gli altri animali, si conviene con sommo studio isforzare ch¿egli non trapassino questa vita in tal modo che di loro non sia detto alcuno bene; siccome diviene delle bestie, le quali la natura ha formate inchinate giù a terra e ubbidienti al desiderio di lor ventre. Ma ogni nostra virtù è posta nell¿animo e nel corpo: l¿animo per comandare, il corpo per servire più principalmente usiamo e usar dovemo : l¿uno (a) con li Dii, l¿altro (b) colle bestie avemo comunale.

  • von Giovanni Ruffini
    18,90 - 22,00 €

  • von Giulio Douhet
    18,90 €

    L'aeronautica aprendo all'uomo un nuovo campo d'azione, il campo dell'aria, doveva, necessariamente, portare l'uomo a battersi anche nell'aria, perché dovunque due uomini possono incontrarsi, là una lotta è inevitabile. E, di fatto, prima ancora che l'aeronautica fosse, in un modo qualunque, impiegata negli usi civili, venne largamente usata a scopi guerreschi, ed a ciò contribuì singolarmente lo scoppio della grande guerra, determinatosi in un periodo di tempo in cui l'aeronautica bambina cercava ancora la sua via.

  • von Giovanni Boccaccio
    24,90 €

    Solone, il cui petto un umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara testimonianza dell'antica giustizia, era, secondo che dicono alcuni, spesse volte usato di dire ogni republica, sí come noi, andare e stare sopra due piedi; de' quali, con matura gravitá, affermava essere il destro il non lasciare alcun difetto commesso impunito, e il sinistro ogni ben fatto remunerare; aggiugnendo che, qualunque delle due cose giá dette per vizio o per nigligenzia si sottraeva, o meno che bene si servava, senza niun dubbio quella republica, che 'l faceva, convenire andare sciancata: e se per isciagura si peccasse in amendue, quasi cert...

  • von Emilio Salgari
    19,90 €

    Una voce robusta, che aveva una specie di vibrazione metallica, s'alzò dal mare ed echeggiò fra le tenebre, lanciando queste parole minacciose: - Uomini del canotto! Alt! o vi mando a picco!... La piccola imbarcazione, montata da due soli uomini, che avanzava faticosamente sui flutti color inchiostro, fuggendo l'alta sponda che si delineava confusamente sulla linea dell'orizzonte, come se da quella parte temesse un grave pericolo, s'era bruscamente arrestata. I due marinai, ritirati rapidamente i remi, si erano alzati d'un sol colpo, guardando con inquietudine dinanzi a loro, e fissando gli sguardi su di una grande ombra, che pareva fosse improvvisamente emersa dai flutti. Erano entr...

  • von Ippolito Nievo
    18,90 €

    Un bel paesino guarda nel mezzano Friuli lo sbocco d¿una di quelle forre, che dividono il parlare italico dallo slavo; ma quanto le montagne gli si radunano da tergo aspre e aggrottate, altrettanto esso ride tutto aperto e pampinoso incontro al sole che lo vagheggia dall¿alba al tramonto anche nelle giornate piú avare del verno. Pronunciare cosi di botto le tre dolci sillabe del suo nome, sarebbe come innamorarvene addirittura, e togliere a me scrittore il merito di un tal trionfo; onde, lettori garbati, accontentatevi di sapere per ora, come lo divida per mezzo il torrente Cornapo, nato poche miglia piú sopra tra le prime vedette del grande accampamento slavo. A destra si digrada per p...

  • von Lorenzo Viani
    18,90 €

    Da Val di Castello a Bolgheri i cimiteretti sono tagliati in mezzo a floridi vigneti, un quadrato di cipressi presenta rigido le armi lanceolate. Dalla camera mortuaria alla prima tinaia non c'è che un tiro di schioppo. Sotto al muro che recinge l'isoletta dei morti, le radici della vite e del cipresso si stringono come mani di amici: E non sapeva l'uno che da un sentiero di morte egli cresceva; e non sapeva l'altra

  • von Emilio Salgari
    18,90 €

    «Signor Yanez, se non m'inganno, vengono, ed avremo una carica formidabile, spaventosa». «Ah, briccone!... Quando sarà che ti deciderai a chiamarmi Altezza? Quando ti avrò fatto tagliare la punta della lingua dal carnefice del mio impero?» «Voi non lo farete mai». «Ne sono più che convinto, mio bravo Kammamuri: per te io sono sempre il signor Yanez o la Tigre Bianca, come Sandokan per te è sempre la Tigre della Malesia». «Due grandi uomini, signore!...»

  • von Teofilo Folengo
    19,90 €

    Phantasia mihi plus quam phantastica venit historiam Baldi grassis cantare Camoenis. Altisonam cuius phamam, nomenque gaiardum terra tremat, baratrumque metu sibi cagat adossum. Sed prius altorium vestrum chiamare bisognat, o macaroneam Musae quae funditis artem. An poterit passare maris mea gundola scoios, quam recomandatam non vester aiuttus habebit? Non mihi Melpomene, mihi non menchiona Thalia, non Phoebus grattans chitarrinum carmina dictent; panzae namque meae quando ventralia penso, non facit ad nostram Parnassi chiacchiara pivam. Pancificae tantum Musae, doctaeque sorellae, Gosa, Comina, Striax, Mafelinaque, Togna, Pedrala, imboccare suum veniant macarone poëtam, de...

  • von Luigi Capuana
    14,90 €

    Dal balcone centrale dell'Albergo del Gallo in piazza del Municipio a Settefonti, visto fermare la carrozza davanti al portoncino, l'albergatore era sceso giù in maniche di camicia, per dare il ben arrivato ai forestieri; e rimaneva un po' deluso, scorgendo che la carrozza ne conteneva uno solo. Il quale poi non si affrettava a smontare, ma restava rannicchiato in fondo al legno, con gli occhi socchiusi, quasi non avesse ancora avuto il tempo di svegliarsi interamente dal sonno fatto lungo la strada. Invece, il viaggiatore non credeva di essere già arrivato. Udita però la voce dell'albergatore che, cavandosi il berretto di lana a maglia con fiorami rossi e verdi, gli domandava se doveva ...

  • von Adolfo Albertazzi
    14,90 €

    ¿ Mulattiere! Al vicino, che gli chiedeva del suo servizio, rispose con l'impeto d'una coscienza aperta a tutti i doveri e a tutti i pericoli della carica. E per dimostrarne meglio la gravità, aggiunse: ¿ Addetto al vettovagliamento! Anche la voce, forte, sonora, era espressione di vigoria. ¿ Di dove venite?

  • von Charles Dickens
    19,90 €

    Il primo raggio di luce che viene a rompere ed a fugare le tenebre nelle quali pareva involta l'apparizione dell'immortale Pickwick sull'orizzonte del mondo scientifico, la prima menzione officiale di quest'uomo prodigioso trovasi negli statuti inseriti fra i processi verbali del Circolo. L'editore dell'opera presente è lieto di poterli mettere sotto gli occhi dei suoi lettori, come una prova della scrupolosa attenzione, dello studio diuturno, dell'acume, che hanno sempre accompagnato le sue ricerche nella farraggine dei documenti affidati alle sue cure.

  • von Cesare Ripa
    22,00 €

    Questo Libro delle Figure universali da me poste insieme, e cavate da molti antichi & approvati Scrittori, sì come è nato dall'honesto ozio, che m'è stato concesso da che io sono à servitij di V. S. Illustriss., così à niuna persona più debitamente potea dedicarsi, che à Lei, sì per rispetto mio, che avendole dedicato me stesso era conveniente le dedicassi le cose mie ancora; sì anche perche essendo in questa Opera raccolte le Figure di tutte le Virtù & brevemente dichiarate in quel miglior modo, che per me si è potut;. conosceranno i lettori, che la Figura e descrittione della Carità, Liberalità, Magnanimità, Giustitia e Prudenza & altre...

  • von Charles Dickens
    19,90 €

    Dove si vede come Dodson e Fogg fossero uomini di affari e i loro scrivani uomini di piacere; e come un tenero abboccamento avesse luogo tra il signor Weller e il suo smarrito genitore; e dove si vede inoltre che spiriti eletti si riunissero alla Pica e il Ceppo, e che stupendo capitolo sarà il seguente. In una camera a terreno di una casa malinconica, in fondo a Freeman's Court, Cornhill, se ne stavano i quattro scrivani dei signori Dodson e Fogg, procuratori di Sua Maestà alle corti di King's Bench e Common Pleas a Westminster, e sollecitatori dell'Alta Corte della Cancelleria; ai quali scrivani, nel corso della loro giornata di lavoro...

  • von Oscar Wilde
    14,90 €

    IEra l'ultimo ricevimento di lady Windermere, alla vigilia della primavera. Bentink House, più dell'usato, brulicava di visitatori. Sei membri del ministero eran venuti direttamente dopo l'udienza dello speaker, con tutti gli ordini e le decorazioni. Le belle donne indossavano i più eleganti costumi e, in fondo alla sala dei quadri, la principessa Sofia di Carlsrühe, grossa dama del tipo tartaro, con occhietti neri e stupendi smeraldi, parlava con voce stridente un pessimo francese e rideva senza ritegno di quanto le si dicesse.

  • von Luigi Pirandello
    19,90 €

    La pioggia, caduta a diluvio durante la notte, aveva reso impraticabile quel lungo stradone di campagna, tutto a volte e risvolte, quasi in cerca di men faticose erte e di pendii meno ripidi. Il guasto dell'intemperie appariva tanto più triste, in quanto, qua e là, già era evidente il disprezzo e quasi il dispetto della cura di chi aveva tracciato e costruito la via per facilitare il cammino tra le asperità di quei luoghi con gomiti e giravolte e opere or di sostegno or di riparo: i sostegni eran crollati, i ripari abbattuti, per dar passo a dirupate scorciatoje. Piovigginava ancora a scosse nell'alba livida tra il vento che spirava gelido a raffiche da ponente; e a ogni raffica, su quel ...

  • von Emilio Salgari
    14,90 €

    «Signor Yanez, se non m'inganno, vengono, ed avremo una carica formidabile, spaventosa». «Ah, briccone!... Quando sarà che ti deciderai a chiamarmi Altezza? Quando ti avrò fatto tagliare la punta della lingua dal carnefice del mio impero?» «Voi non lo farete mai». «Ne sono più che convinto, mio bravo Kammamuri: per te io sono sempre il signor Yanez o la Tigre Bianca, come Sandokan per te è sempre la Tigre della Malesia». «Due grandi uomini, signore!...» «Che il diavolo ti porti! Qualche cosa, è vero, abbiamo fatto in Malesia ed in India, tanto per non lasciar irrugginire le nostre splendide carabine inglesi». «No, Altezza...» «Olà, Kammamuri, ti proibisco di darmi questo titolo quando...

  • von Ugo Mioni
    14,90 €

    Il salotto era molto elegante. Nel caminetto ardevano le legna e crepitavano allegramente. Su di un piccolo tavolo era collocata una bottiglia sturata con due bicchieri riempiti di vino ed un servizio da fumo. Al tavolo sedevano due uomini, l'uno beatamente sprofondato in una gigantesca sedia a bracciuoli, che ne celava quasi tutta la persona, l'altro seduto a cavalcioni di una sedia di cuoio, colle braccia incrociate sul davanzale.

  • von Byron George Gordon
    14,90 €

    Di fosco-azzurro mar sui lieti flutti,Come libere l¿alme, illimitatiCosì i pensier, ovunque onda spumeggi,Ov¿aura ne sospinga hanno l¿impero,Un soggiorno n¿additano. Son questiRegni d¿alta possanza, e regni nostri,Ed il nostro vessillo all¿aura sparso,Scettro è cui ceder forza, a ognun che il vegga;E fera sì, ma d¿ogni evento paga,Vita da pace, a guerra, a posa, a stento,Nostro è alternar ¿ Oh chi può dir? non schiavo...

  • von Charles Dickens
    19,90 €

    Il quale fa entrare il signor Pickwick in una nuova scena, forse non affatto priva d'interesse, del gran dramma della vita. Gli ultimi giorni della dimora a Bath passarono pel signor Pickwick e pei compagni suoi senza che alcuna cosa di notevole accadesse. Incominciava il termine della Trinità. Allo spirare della prima settimana, il signor Pickwick coi tre amici se ne tornò a Londra, e accompagnato da Sam tirò diritto al suo antico alloggio del Giorgio e Avvoltoio. Il terzo giorno dopo l'arrivo, nel punto stesso che tutti gli orologi della città battevano individualmente le nove, e collettivamente...

  • von Scipio Slataper
    18,90 €

    Henrik Johan Ibsen è nato il 20 marzo 1828, l¿anno di Tolstoi, a Skien, nel Telemarken (Norvegia sudorientale), una delle provincie più ricche di tradizioni e costumi, dove l¿epico Sigurd è diventato uomo e eroe popolare. Skien è oggi una città commerciale e industriale di 12 mila abitanti, centro sempre più importante di linee fluviali e marittime, unita con la ferrovia a Cristiania. Allora era un borgo di provincia, congiunto con un canale al Frierfiord e al mare, di cui viveva, esportando soprattutto il legno tagliato dalle sue segherie idrauliche, e da cui gli arrivavano le notizie del mondo. Skien ha forti tradizioni religiose; nel settecento fu uno dei centri del movimento pietisti...

  • von Charles Darwin
    24,90 €

    È evidentissimo che i fiori del maggior numero delle piante, sono costruiti in modo da essere, o abitualmente o accidentalmente fecondati per incrocio, col mezzo del polline d¿un altro fiore posto, o sulla stessa pianta, o più generalmente, come vedremo in seguito, su una pianta diversa. Talvolta la fecondazione incrociata è assicurata dalla separazione dei sessi; il più delle volte essa lo è perchè la maturità del polline e dello stigma non avviene contemporaneamente. ¿ Tali piante si chiamano dicogame, e furono divise in due sottoclassi: le proterandre, nelle quali il polline matura prima dello stigma, e le protenogine, nelle quali avviene il contrario;

  • von Felice Venosta
    14,90 €

    «Giova ricordare gli esempi della virtù popolare: così si insegna ad imitarli.» Con animo veramente commosso ci accingiamo a narrare la storia di que' generosi Toscani, che, corsi nel 1848 ne' campi lombardi, mostrarono a Curtatone, a Montanara, alle Grazie, di che fossero ancora capaci le genti italiane, malgrado che tre secoli di schiavitù avessero congiurato a snervare ogni braccio, a soffocare nei petti ogni sentimento di patria. Erano pochi, adolescenti appena, usciti allora allora dai collegi, dalle famiglie, male forniti d'armi, eppure stettero saldi alla tenzone, non fuggirono innanzi ad un nemico fortissimo per numero, per posizioni, per argomenti di guerra.

  • von Gaston Leroux
    26,90 €

    "Le Roi Mystère" est un roman écrit par Gaston Leroux, un écrivain français célèbre pour ses romans de mystère et d'aventure, notamment "Le Fantôme de l'Opéra". Le roman "Le Roi Mystère" a été publié en 1910.L'histoire du roman tourne autour d'une série d'événements mystérieux et d'énigmes à résoudre. Le personnage principal, Joseph Rouletabille, est un jeune journaliste et détective qui est chargé d'enquêter sur une série de meurtres étranges et de phénomènes paranormaux qui se produisent dans un petit village français. Les habitants du village croient que les meurtres sont liés à une malédiction et à la présence d'un mystérieux "Roi Mystère". Rouletabille s'efforce de découvrir la vérité derrière ces mystères en utilisant son intelligence et son sens de la déduction.Comme de nombreux romans de Gaston Leroux, "Le Roi Mystère" est un mélange captivant de mystère, de suspense et d'aventure. Si vous avez des questions spécifiques sur le livre ou si vous souhaitez en savoir plus sur l'intrigue ou les personnages, n'hésitez pas à demander.

  • von Emile Gaboriau
    26,90 - 32,90 €

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.