Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Edizioni Accademiche Italiane

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • 16% sparen
    von Tommaso Sorchiotti
    46,00 €

    Guardare il Web oggi e riconoscere cambiamenti ed evoluzioni degli ultimi anni. La Rete rappresenta un'entità dinamica, capace di modificare abitudini e introdurre nuovi comportamenti. Presi da questo vortice diventa spesso difficile alzare la testa e fermarsi un momento a riflettere come la realtà sta cambiando sotto i nostri piedi. Questo testo si pone l'ambizioso compito di fermare per un attimo il tempo ed illustrare i cambiamenti che stanno avvenendo. Con un linguaggio semplice, alla portata di tutti. Perchè il Web e la Rete dovranno sempre rimanere uno spazio democratico e popolare.

  • 15% sparen
    von Nicoletta Manoiero
    34,00 €

    Gli esami ormonali ed i test funzionali su di essi basati costituiscono un pilastro fondamentale per la diagnostica delle malattie endocrine. Nell'ultimo decennio la medicina di laboratorio ha compiuto passi da gigante in questo settore, sostituendo progressivamente con metodiche moderne ed apparecchiature automatizzate i classici dosaggi radioimmunologici, eguagliandone e talora migliorandone, sensibilità e precisione. Rimane tuttavia, il grosso problema del rapporto costo/beneficio dei dosaggi ormonali che si è accentuato, proprio per la loro maggiore disponibilità, in quanti tali dosaggi vengono spesso richiesti ¿a tappetö e senza un ragionato approccio diagnostico basato sul metodo e su specifiche competenze. Ciò che è stato preso in considerazione nel presente elaborato è stato un primo tentativo di razionalizzare la domanda degli esami di funzionalità tiroidea, nella patologia endocrina più frequente, che è quella delle tireopatie.

  • 15% sparen
    von Diana Bordini
    34,00 €

    Il tempo di permanenza (RT) farmaco-bersaglio è un concetto emergente nella comunità scientifica dei ricercatori farmaceutici. La sua definizione, coniata nel 2006 da Copeland, è stata utilizzata per indicare un parametro sperimentale, cioè la durata del complesso farmaco-bersaglio espressa dalla sua costante di dissociazione (koff) [1]. Questa caratteristica farmacologica è importante poiché un farmaco è efficace solo quando è legato al bersaglio, influenzandone l'attività fisiologica [1, 2]. Recentemente, sono stati pubblicati diversi articoli importanti, Swinney et al., [2-5] Copeland et al., [1, 6, 7] Vauquelin et al., [8-11] e Zhang e Monsma, [12, 13] per citarne alcuni, che hanno enfatizzato il ruolo cruciale del RT nelle fasi iniziali della scoperta di nuovi farmaci.

  • 15% sparen
    von Eleonora Persichetti
    34,00 €

    È possibile arrivare alla costruzione di una scuola inclusiva anche in presenza di difficoltà comunicative? Per rispondere a questa domanda sono state esaminate tutte quelle strategie e metodologie in grado di favorire l¿inserimento e l¿integrazione nella scuola, nella classe e nel gruppo - classe degli studenti con disabilità e problematiche a livello di comunicazione. La democratizzazione della scuola, l¿evoluzione normativa, le opportunità del digitale e della multimedialità, la spinta verso una valorizzazione dell¿individuo, che va incoraggiato per le sue peculiarità piuttosto che omologato alla massa, sono le risposte che la società ha dato e sta dando al quesito: ¿La scuola è veramente di tutti?¿. Ora è possibile creare lezioni personalizzate nel rispetto di ogni singolo tipo di intelligenza che ogni individuo ha, per sua natura, sviluppato nel corso della crescita. La scuola e la lezione stessa diventano inclusive perché si sviluppa una costruzione cooperativa delle conoscenze e si apre la strada all¿integrazione nella società.

  • 15% sparen
    von Valentina Carollo
    34,00 €

    Quali sono le condizioni per un corretto e lecito svolgimento delle attività connesse alla Web Radio? Quali sono le differenze tra streaming e podcasting? Come si applica il diritto d'autore alle Web Radio? A quali condizioni si possono trasmettere lecitamente contenuti musicali? Qual è la normativa applicabile? In questo lavoro l'Autrice definisce con spirito critico i confini giuridici delle Web Radio, con consigli utili per chi intraprende questa attività per diletto o per professione.

  • 15% sparen
    von Alessandro Citiulo
    34,00 €

    La chimica molecolare ha l'obiettivo di chiarire e comprendere a fondo le regole che governano le strutture, le proprietà e le trasformazioni delle specie molecolari nelle quali sono presenti legami covalenti. La Chimica Supramolecolare è una disciplina di natura altamente interdisciplinare, che attrae non solo l¿interesse dei chimici organici, inorganici, analitici etc. ma anche di biochimici, biologi, ecologi, ingegneri, fisici dei materiali e teorici, persino matematici e altri svariati ricercatori.

  • 15% sparen
    von Gianluca Fruci
    34,00 €

    Il tema di questa relazione è incentrato sulla recente normativa italiana anticorruzione, la legge 190 del 2012, cosiddetta ¿Legge Anticorruzione¿, sulla sua travagliata genesi e sulle sue possibili criticità, con l¿obiettivo poi, nello specifico, di analizzare attribuzioni e responsabilità nell¿ambito della Difesa.

  • 16% sparen
    von Elisa Bordessa
    46,00 €

    Dalla revisione della letteratura effettuata si è rilevata l¿importanza delle competenze corporee per il Tnpee. Le competenze corporee fanno parte del Saper essere e si possono definire come la consapevolezza di ¿essere un corpö in relazione, che comunica in modo privilegiato, attraverso i canali di comunicazione non verbale. È emerso che queste ultime costituiscono le principali competenze professionali e che si fa riferimento alle stesse sia nel profilo professionale del Tnpee, che negli obiettivi formativi di tutti i CdL per Tnpee in Italia. In considerazione di questi elementi, si è compresa la necessità di prevedere un¿attività di Formazione Corporea nel Cdl per Tnpee, nella quale gli studenti sono chiamati ad elaborare e rivelare le proprie caratteristiche personali in modo da poter utilizzare il corpo e l¿espressività come strumento dell¿agire psicomotorio.

  • 18% sparen
    von Matteo De Angelis
    59,00 €

    Technological progress has been enabling companies to add disparate features to their products. This research investigates the effect of adding more features on consumers¿ evaluation of the product, by examining in particular the role of the congruity of the features added with the base product as a variable the moderates the effect of increasing the number of features. Grounding on schema-congruity theory, I propose that the cognitive elaboration associated with the product congruity of the features added explains consumers¿ evaluation as the number of new features increases. In particular, it is shown that consumers perceive a benefit from increasing the number of features only when these features are congruent with the product.

  • 18% sparen
    von Alessio Antonini
    59,00 €

    L¿obiettivo della collaborazione `e lo sviluppo di un sistema per l¿analisi della seconda vita dei media televisivi, ovvero dell¿uso sociale di tali contenuti in rete dopo la messa in onda. Il conseguimento di questo risultato `e cruciale per il futuro dei servizi offerti da RAI sia in termini di strumenti in rete che di offerta televisiva. Le aspettative di RAI rispetto a questa ricerca vanno dall¿integrazione della catalogazione dei media negli archivi RAI al riallineamento di tale catalogazione con le categorie utilizzate dagli utenti, alla definizione di sistemi dinamici predittivi a supporto dello scheduling delle trasmissioni televisive.

  • 16% sparen
    von Gennaro Spada
    42,00 €

    La pubblicazione è tratta dal lavoro di ricerca svolto dall'autore per il Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Termomeccanici nel triennio 2001/2002/2003 presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". I riferimenti bibliografici risalgono pertanto a tale periodo e ciò vale anche per le normative menzionate, alcune delle quali sono state attualmente sostituite. Si precisa pertanto che il testo non vuole essere una guida per la progettazione bensì un riferimento per coloro che si occupano di misure fotometriche mediante l'uso di sistemi videografici.

  • 12% sparen
    von Angelo Barbagallo
    29,00 €

    Le mafie non sono tutte uguali. Questo lavoro ha lo scopo di descrivere la struttura organizzativa e psico-antropologica di Cosa Nostra e della 'Ndrangheta, le differenze e le somiglianze tra queste due e altre organizzazioni criminali. Si entrerà all'interno della psiche mafiosa e verranno messe a confronto due importanti biografie, una riguardante il mafioso e collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta e l'altra riguardante lo 'ndranghetista, killer e uomo d'onore Antonio Zagari.

  • 16% sparen
    von Domenico D'Uva
    37,00 €

    Studiare i trabucchi è una scelta che può suscitare al primo impatto un senso di stupore e disorientamento, anche perché la conoscenza di questi manufatti è attualmente abbastanza limitata. La prima domanda quindi a cui dare una risposta è: ¿cos¿è un trabucco?¿ E¿ essenzialmente una macchina da pesca, usata lungo le coste dell¿Abruzzo, del Molise e della Puglia, che sfrutta una rete quadrata di posta, sollevata per mezzo di un argano, e sorretta da pertiche di legno.

  • 11% sparen
    von Roberta Gabrielli
    24,00 €

    L'internazionalizzazione dell'impresa è un imperativo per poter garantire una crescita costante e continua. Ma come decidere se entrare in un mercato oppure in un altro? Quali gli elementi da mettere a sistema per prendere la giusta decisione? Troppo spesso il rischio che corrono le imprese è di prendere decisioni di "pancia" basate sull'occasionalità. La country selection matrix è lo strumento che, se opportunamente applicato, consente di inserire quell'elemento di oggettività che consente a manager e responsabili commerciali di prendere decisioni razionali.

  • 15% sparen
    von Sebastiano Della Lena
    34,00 €

    The aim of this work is to develop a dynamic model of stochastic network formation, where the nodes can connect both at random and through a preferential attachment of ¿friends of friends.¿ In order to obtain mean field approximations we study the behaviour of the average degree and the clustering coefficient in a stationary state; we make use of the generating function method, among others. Through simulations, we demonstrate that depending on the calibration of parameters we obtain three different network structures: empty network, a giant component with few isolated nodes and a sparse network formed by different components. We mainly focus our analysis on the giant component which presents at least some of the key empirical regularities shared by socially generated networks. At the end of this work, we discuss the meaning of introduction of utility functions and their implications on stability and efficiency.

  • 15% sparen
    von Stefano Vollaro
    34,00 €

    La sclerosi multipla (SM) è una patologia autoimmune del sistema nervoso centrale, caratterizzata dalla comparsa di ¿placche¿ infiammatorie, disseminata nel tempo e nello spazio (Polman et al., 2011), e da una componente neurodegenerativa, presente già all¿esordio della patologia. Per la sua capacità di individuare diverse caratteristiche del tessuto patologico, la risonanza magnetica (RM) ha guadagnato negli anni un ruolo sempre più importante nella valutazione di questa patologia, tanto da essere attualmente lo strumento più sensibile per la diagnosi e per il follow-up. Rappresenta, inoltre, uno strumento prezioso per ottenere ulteriori informazioni circa i processi patogenetici e la prognosi.

  • 15% sparen
    von Federica Roman
    34,00 €

    Questo lavoro tratta lo studio di un lievito del vino, Candida zemplinina, una nuova specie con caratteristiche fisiologiche interessanti per il settore enologico, quali la resistenza all'alcool e la capacità di crescita a basse temperature. Si è partiti da una collezione di ceppi già presente nel settore di microbiologia agraria. Lo scopo del lavoro è stato quello di caratterizzare i diversi ceppi presi in analisi. Per questo motivo sono state utilizzate diverse metodiche: ¿ PFGE (Pulsed Field Gel Electrophoresis); ¿ RAPD (Randomly Amplified Polymorphic DNA); ¿ Sau-PCR; Sono state svolte delle analisi di comparazione frfra di essi, ottenendo così un dendogramma per ciascuna comparazione. Dai risultati ottenuti si osserva una certa omogeneità all¿interno di questa specie. Inoltre, poiché i risultati ottenuti con la tecnica PFGE confermano quelli ottenuti con la RAPD, si può quindi affermare che la tecnica RAPD può essere considerata un buon metodo per svolgere analisi di caratterizzazione molecolare e di separazione di ceppi.

  • 18% sparen
    von Silvia Ponteduro
    63,00 €

    ¿La lotta alla mafia dev¿essere innanzitutto un movimento culturale, che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell¿indifferenza, della contiguità e quindi della complicità¿. Le parole di Paolo Borsellino, a 18 anni dalla strage di via D¿Amelio in cui furono uccisi il giudice e cinque agenti della sua scorta, suonano tristemente attuali.

  • 16% sparen
    von Valentina Turone
    46,00 €

    Lo scopo del presente lavoro di tesi è stato di studiare il comportamento di due diversi tipi di colonie di kefir d¿acqua coltivandole in soluzioni additivate di metalli pesanti, valutandone quindi l¿eventuale trattenimento e la sua entità. Si è, inoltre, valutato se la presenza di metalli pesanti potesse modificare i processi metabolici, tramite il monitoraggio del pH delle due colonie. Le analisi di abbattimento dei metalli sono state effettuate prelevando il liquido surnatante le colonie.

  • 15% sparen
    von Marco Hornstein
    34,00 €

    ¿Sono gay e questo è un bene¿ 1 sono state le parole di Klaus Wowereit, il sindaco di Berlino, nel suo discorso per la rielezione nel 2001. Lui è stato il primo politico fuoriclasse che ha trattato la sua omosessualità così aperta-mente in Germania e la sua dichiarazione ha reso il tema più vicino al pubbli-co. Dodici anni dopo il primo matrimonio gay in una chiesa ha luogo a Seli-genstad, in Germania.

  • 18% sparen
    von Serena Pallotti
    51,00 €

    E¿ possibile ammettere la sessualità infantile? Dopo anni di studio di materie psicologiche, nell¿ambito della dinamica, era per me un dato acquisito: il percorso di crescita di un bambino segue linee evolutive ¿parallelamente intrecciate¿, la linea dello sviluppo cognitivo, quella dello sviluppo motorio, dello sviluppo affettivo-emotivo, dello sviluppo sessuale. Questa certezza si è incrociata con l¿osservazione personale, nella vita di tutti i giorni, di un¿assenza di interessamento nei confronti dello sviluppo psico-sessuale, almeno per quanto riguarda il periodo infantile.

  • 15% sparen
    von Antonio Radicioni
    34,00 €

    La sindrome di Klinefelter (KS) è caratterizzata da disgenesia testicolare associata ad uno o più cromosomi X sovranumerari rispetto al normale cariotipo maschile 46, XY. E¿ causa di ipogonadismo primitivo e rappresenta il più comune ¿sexchromosome disorder¿ maschile. Il cariotipo 47, XXY è presente nell¿ 80-90% dei casi. Molto più rare sono le forme di ipogonadismo caratterizzate da più cromosomi X soprannumerari (48, XXXY, 49, XXXXY), dalla concomitante presenza di un cromosoma Y aggiuntivo (48, XXYY, 49, XXXYY), da varianti citogenetiche con anomalie strutturali dei cromosomi oltre all¿aneuploidia o da mosaicismi (46, XY/ 47, XXY - 47, XXY/ 48, XXXY). Generalmente, al quadro di ipogonadismo ipergonadotropo si aggiungono disturbi che coinvolgono una molteplicità di tessuti ed organi, tra cui eventi tromboembolici, ridotta densità ossea, patologie oncologiche, anemia, riduzione della massa muscolare, ritardi dell¿apprendimento e del linguaggio, ipotiroidismo, nonché malattie autoimmuni. Obiettivo di questa edizione è analizzare l¿autoimmunità umorale endocrina organo-specifica in pazienti con aneuploidie dei cromosomi sessuali.

  • 15% sparen
    von Filippo Bussi
    34,00 €

    Le città moderne, in particolar modo le metropoli, all¿interno della loro area ¿contengonö un¿infinità di individui di razza, classe sociale, religione e cultura differente che creano un tessuto sociale eterogeneo e multiforme. Si può facilmente notare come spesso tali caratteristiche creino delle vere e proprie spaccature a livello sociale che vengono, in alcuni casi, anche poi riscontrate a livello puramente territoriale: non è affatto un caso che individui appartenenti alla medesima classe sociale o aventi un simile livello di istruzione o di background culturale, oppure appartenenti allo stesso paese di origine, si ritrovino a coesistere in determinati quartieri o tratti urbani piuttosto che in altri. In questi quartieri, in questi "neighborhoods", gli individui, spinti da necessità e condizioni di vita simili, si ritrovano a caratterizzare notevolmente le proprietà e la quotidianità del quartiere: ma in modo ancora più marcato sono i quartieri stessi che agiscono sulla vita degli individui che lo abitano, creando appunto distinzioni da un quartiere rispetto ad un altro a seconda della fisionomia strutturale e sociale.

  • 18% sparen
    von Simone Spina
    59,00 €

    Il libro propone un¿articolata riflessione sui vari modelli di sentenza rinvenibili nell¿esperienza giuridica dell¿Europa occidentale, dei quali viene offerta la seguente tipologia: (a) il modello di sentenza come decisione parzialmente motivata, (b) come decisione non motivata e (c) come decisione motivata, che segna il passaggio dall¿età premoderna a quella moderna. Il libro si sofferma, in particolare, sull¿analisi dei due opposti modelli di sentenza (b) come decisione non motivata e (c) come decisione motivata, dei quali vengono indagate le ragioni, corrispondenti, rispettivamente, ad altrettante risposte alle domande: ¿perché non motivare la sentenza?¿ e ¿perché motivare la sentenza?¿. Scopo del libro è mostrare che le ¿ragioni per motivare¿ la sentenza ¿ che vengono identificate nei principi: (A) di legittimazione ¿tecnicä del giudice, (B) di sindacabilità (o controllabilità) della sentenza e (C) di separazione dei poteri ¿ sono opposte e speculari alle ¿ragioni per non motivare¿ la sentenza ¿ che vengono invece identificate nei principi: A) di autorità, B) di in-sindacabilità (o in-controllabilità) della sentenza e C) di concentrazione dei poteri.

  • 18% sparen
    von Alice D'Ambrosio
    59,00 €

    Il costo standard: un costo efficiente. I costi standard rappresentano un nuovo strumento economico di riferimento sul quale si basa il finanziamento pubblico per l¿erogazione dei principali diritti sociali. L¿obiettivo prefissato dal principio del costo standard è un¿equa distribuzione ed una maggiore efficienza nell¿utilizzare le risorse pubbliche, attraverso la determinazione di una metodologia che possa essere ripetibile ed adattabile ad una pluralità di casi. Oltre a ciò, il costo standard ha come obiettivo anche quello di determinare una modalità di riferimento nella definizione e determinazione della compensazione economica per l¿erogazione del servizio. Il quantum determinato sarà posto come base d¿asta nelle gare per gli affidamenti. Gli operatori sono così incentivati a promuovere la propria efficienza, secondo il principio della yardstick competition (Shleifer, 1985), poiché l¿amministrazione concedente riconoscerà all¿affidatario un ammontare di risorse in grado di remunerare i costi di un (ipotetico ma realistico) operatore ragionevolmente efficiente, e non i suoi costi specifici.

  • 15% sparen
    von Giovanni Occhiogrosso
    34,00 €

    Il Business Plan rappresenta lo strumento fondamentale per tradurre una ¿business ideä in una realtà aziendale funzionante. Da una semplice intuizione, dall¿individuazione di un bisogno o di una carenza del mercato deve partire un processo organizzato di verifica dell¿idea, che porterà alla redazione di un piano di fattibilità verificando il mercato di riferimento, la redditività a medio lungo termine, l¿esistenza di potenziali soggetti finanziatori. In tale contesto, il volume è teso allo sviluppo di un business plan volto alla realizzazione di una struttura turistico ricettiva collocata in una antica Masseria di particolare pregio artistico-architettonico. L¿obiettivo è proprio quello di esplicitare le decisioni al fine di ottenere il massimo vantaggio da un punto di vista economico, finanziario nonché di risparmio da un punto di vista fiscale.

  • 15% sparen
    von Elisa Katia Pecoraro
    34,00 €

    I batteri probiotici sono "microrganismi vivi che somministrati in quantità adeguate, esercitano un effetto benefico" (FAO (Food and Agriculture Organization),2001). L. rhamnosus è uno dei principali probiotici utilizzati per i suoi effetti benefici nell¿ospite. Una delle caratteristiche più importanti che un probiotico deve avere è quella di arrivare vivo e attivo nell¿intestino per poter esercitare il proprio beneficio. Per questo motivo, la vitalità di L. rhamnosus in una matrice alimentare è importante. Lo scopo di questo lavoro è stato quindi quello di sviluppare un metodo ottimale, rapido ed efficiente per la rilevazione di L. rhamnosus nella sua forma vitale, cosicché si possa applicare in studi futuri anche in modo diretto sulla matrice alimentare che si vuole analizzare.

  • 18% sparen
    von Alessandro Cacciotti
    51,00 €

    Questo libro si pone come obiettivo quello di introdurre il lettore alla crittografia client-side, descrivendo l'origine, gli algoritmi e le tecniche che contraddistinguono questa disciplina. Viene presentata un'analisi dei principali tool crittografici attualmente disponibili. Da questa vengono poi estrapolati i requisiti per la progettazione di un'applicazione di crittografia client-side. Successivamente vengono descritte le fasi che portano dal progetto allo sviluppo dell'applicazione, con esempi di funzionamento.

  • 14% sparen
    von Vladimir Vladimirovich Klubin
    31,00 €

  • 18% sparen
    von Farmon Mamatov
    56,00 €

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.