Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Ambientalizzazione dell'urbano: retorica e pratica a Rio de Janeiro

Über Ambientalizzazione dell'urbano: retorica e pratica a Rio de Janeiro

La ricerca cerca di identificare e qualificare l'uso della retorica ambientale applicata allo spazio urbano della città di Rio de Janeiro, da un lato, da parte di governi e organizzazioni multilaterali e, dall'altro, da parte di ONG e attori sociali locali. Sulla base dell'analisi del materiale empirico raccolto, è stato spiegato cosa i diversi attori sociali intendono con le stesse categorie e concetti (ambiente, sostenibilità, sviluppo e giustizia ambientale) all'interno dello stesso contesto storico. L'ipotesi iniziale di una dicotomia tra quelli che sono stati definiti "ambientalisti dei poveri" (Martinez-Alier, 2009), personificati dall'"ambientalismo della Sierra de Misericordia" (SIMAS, 2007), e l'ambientalismo ufficiale (ambientalismo governativo) non è stata sostenuta. In effetti, si è notato che l'ambientalismo misericordioso - che a prima vista si presentava come dei poveri - si configurava, in certe pratiche, come lo stesso sostenuto dal governo. D'altra parte, però, in altri momenti presenta elementi che lo avvicinano al concetto di giustizia ambientale e all'intera lotta per l'uguaglianza e i diritti garantiti.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205935941
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 68
  • Veröffentlicht:
  • 26. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 119 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Ambientalizzazione dell'urbano: retorica e pratica a Rio de Janeiro

La ricerca cerca di identificare e qualificare l'uso della retorica ambientale applicata allo spazio urbano della città di Rio de Janeiro, da un lato, da parte di governi e organizzazioni multilaterali e, dall'altro, da parte di ONG e attori sociali locali. Sulla base dell'analisi del materiale empirico raccolto, è stato spiegato cosa i diversi attori sociali intendono con le stesse categorie e concetti (ambiente, sostenibilità, sviluppo e giustizia ambientale) all'interno dello stesso contesto storico. L'ipotesi iniziale di una dicotomia tra quelli che sono stati definiti "ambientalisti dei poveri" (Martinez-Alier, 2009), personificati dall'"ambientalismo della Sierra de Misericordia" (SIMAS, 2007), e l'ambientalismo ufficiale (ambientalismo governativo) non è stata sostenuta. In effetti, si è notato che l'ambientalismo misericordioso - che a prima vista si presentava come dei poveri - si configurava, in certe pratiche, come lo stesso sostenuto dal governo. D'altra parte, però, in altri momenti presenta elementi che lo avvicinano al concetto di giustizia ambientale e all'intera lotta per l'uguaglianza e i diritti garantiti.

Kund*innenbewertungen von Ambientalizzazione dell'urbano: retorica e pratica a Rio de Janeiro



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.