Über Analisi economica del tasso di disoccupazione dei giovani laureati
Essendo la disoccupazione intrinsecamente legata al lavoro dipendente, la storia nazionale della Repubblica Democratica del Congo ci permette di individuare quattro momenti o periodi che hanno segnato la situazione della disoccupazione: la colonizzazione, la nazionalizzazione nota come Zairianizzazione, il più lungo periodo di transizione, dal 1990 al 2006, e infine la Terza Repubblica.I.2.8.1 DISOCCUPAZIONE DURANTE LA COLONIZZAZIONEÈ opportuno sottolineare fin da subito che la disoccupazione nella RDC è essenzialmente un fenomeno urbano. È nelle aree urbane, dove i colonizzatori hanno concentrato diverse attività industriali e non agricole, per così dire, che si è verificata la maggior parte della disoccupazione. È con la colonizzazione che è iniziato l'esodo rurale. Durante il periodo coloniale, Kinshasa contava 40.985 lavoratori e nel 1945 questa cifra era salita a 40.000.
Mehr anzeigen