Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Applicazioni nella didattica della fisica

Über Applicazioni nella didattica della fisica

In molte occasioni e nel corso dei secoli, il concetto di "funzione", in senso matematico, appare spesso legato a quello di cambiamento. Alcune funzioni vengono utilizzate per interpretare, ad esempio, la variazione della velocità di un cellulare in un determinato periodo, o la traiettoria percorsa da un satellite. Il linguaggio e gli oggetti matematici diventano sempre più necessari nella rappresentazione dei diversi fenomeni studiati dalla fisica e nella soluzione dei modelli risultanti da queste formulazioni. Il problema consiste nell'uso di funzioni reali per modellare nozioni fisiche, in modo tale da utilizzare, tra le altre, funzioni affini, lineari, quadratiche, trigonometriche, logaritmiche, esponenziali e le loro equazioni associate. L'obiettivo di questo studio è generare una sequenza didattica da applicare agli studenti della scuola secondaria di primo grado e analizzare le attività proposte, considerando le rappresentazioni semiotiche di elaborazione e conversione e quella di visualizzazione che vengono proposte.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206866572
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 23. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Applicazioni nella didattica della fisica

In molte occasioni e nel corso dei secoli, il concetto di "funzione", in senso matematico, appare spesso legato a quello di cambiamento. Alcune funzioni vengono utilizzate per interpretare, ad esempio, la variazione della velocità di un cellulare in un determinato periodo, o la traiettoria percorsa da un satellite. Il linguaggio e gli oggetti matematici diventano sempre più necessari nella rappresentazione dei diversi fenomeni studiati dalla fisica e nella soluzione dei modelli risultanti da queste formulazioni. Il problema consiste nell'uso di funzioni reali per modellare nozioni fisiche, in modo tale da utilizzare, tra le altre, funzioni affini, lineari, quadratiche, trigonometriche, logaritmiche, esponenziali e le loro equazioni associate. L'obiettivo di questo studio è generare una sequenza didattica da applicare agli studenti della scuola secondaria di primo grado e analizzare le attività proposte, considerando le rappresentazioni semiotiche di elaborazione e conversione e quella di visualizzazione che vengono proposte.

Kund*innenbewertungen von Applicazioni nella didattica della fisica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.