Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

APPROCCI MODERNI ALLA BIBLIOTECONOMIA

APPROCCI MODERNI ALLA BIBLIOTECONOMIAvon Emmanuel Onwubiko Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über APPROCCI MODERNI ALLA BIBLIOTECONOMIA

Questo libro si concentra sull'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione sulle operazioni e sui servizi bibliotecari. L'argomento è l'approccio moderno alla biblioteconomia, che comprende tutte le innovazioni e i cambiamenti di paradigma nella natura delle biblioteche e dei servizi forniti, guidati dalla nascita delle TIC e di altre tecnologie correlate. Il libro ha adottato un approccio storico per spiegare il concetto di "biblioteca", nel suo stato convenzionale, e per definire i vari concetti che hanno cambiato il volto delle biblioteche moderne, evidenziando anche alcune innovazioni nella biblioteca come risultato delle TIC. Questo approccio è visto come una guida alla comprensione del contenuto completo del libro. Il libro ha analizzato il punto di partenza delle biblioteche convenzionali fino all'applicazione delle TIC nelle operazioni e nei servizi bibliotecari, che hanno dato origine alla meccanizzazione e all'informatizzazione, che hanno dato origine all'automazione delle biblioteche, alle biblioteche ibride (ibride di risorse virtuali e fisiche), alle biblioteche digitali, alle biblioteche virtuali, al sistema bibliotecario integrato, ecc. Gli argomenti sono stati accuratamente scelti, organizzati e scritti per servire bibliotecari, studenti, studiosi e il pubblico in generale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786204909844
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 328
  • Veröffentlicht:
  • 28. Juni 2022
  • Abmessungen:
  • 150x20x220 mm.
  • Gewicht:
  • 506 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von APPROCCI MODERNI ALLA BIBLIOTECONOMIA

Questo libro si concentra sull'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione sulle operazioni e sui servizi bibliotecari. L'argomento è l'approccio moderno alla biblioteconomia, che comprende tutte le innovazioni e i cambiamenti di paradigma nella natura delle biblioteche e dei servizi forniti, guidati dalla nascita delle TIC e di altre tecnologie correlate. Il libro ha adottato un approccio storico per spiegare il concetto di "biblioteca", nel suo stato convenzionale, e per definire i vari concetti che hanno cambiato il volto delle biblioteche moderne, evidenziando anche alcune innovazioni nella biblioteca come risultato delle TIC. Questo approccio è visto come una guida alla comprensione del contenuto completo del libro. Il libro ha analizzato il punto di partenza delle biblioteche convenzionali fino all'applicazione delle TIC nelle operazioni e nei servizi bibliotecari, che hanno dato origine alla meccanizzazione e all'informatizzazione, che hanno dato origine all'automazione delle biblioteche, alle biblioteche ibride (ibride di risorse virtuali e fisiche), alle biblioteche digitali, alle biblioteche virtuali, al sistema bibliotecario integrato, ecc. Gli argomenti sono stati accuratamente scelti, organizzati e scritti per servire bibliotecari, studenti, studiosi e il pubblico in generale.

Kund*innenbewertungen von APPROCCI MODERNI ALLA BIBLIOTECONOMIA



Ähnliche Bücher finden
Das Buch APPROCCI MODERNI ALLA BIBLIOTECONOMIA ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.