Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Argentina e relazioni interamericane nella rivista O Cruzeiro (1946-1966)

Über Argentina e relazioni interamericane nella rivista O Cruzeiro (1946-1966)

La più grande rivista in circolazione in Brasile tra gli anni Quaranta e Cinquanta, O Cruzeiro ha pubblicato una varietà di argomenti nei suoi 47 anni di vita, tra cui la politica internazionale. Un tema in particolare attirava l'attenzione per la quantità di pubblicazioni: la partecipazione argentina alle relazioni interamericane tra gli anni Quaranta e Sessanta. Con l'obiettivo centrale di analizzare la critica del periodico sull'Argentina nel concerto internazionale americano tra il 1946, l'inizio del governo Perón, e il 1966, la caduta del presidente Arturo Illia, si considera l'ipotesi che le idee di democrazia e di concerto americano prodotte dai giornalisti siano di ampio respiro, ammettendo il rispetto e la rottura del contratto sociale, nel caso della prima, il panamericanismo americano e il multilateralismo latinoamericano, nel caso del secondo. Infine, si percepisce la caratterizzazione di "due Argentine" nelle pagine riviste: quella di Juan Domingo Perón (in disaccordo con il concerto americano e che rappresenta un pericolo per il Brasile) e quella dei governi sotto la tutela dei militari (in armonia con le relazioni interamericane e in partnership con il Brasile).

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206051923
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 140
  • Veröffentlicht:
  • 30. Mai 2023
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 227 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Argentina e relazioni interamericane nella rivista O Cruzeiro (1946-1966)

La più grande rivista in circolazione in Brasile tra gli anni Quaranta e Cinquanta, O Cruzeiro ha pubblicato una varietà di argomenti nei suoi 47 anni di vita, tra cui la politica internazionale. Un tema in particolare attirava l'attenzione per la quantità di pubblicazioni: la partecipazione argentina alle relazioni interamericane tra gli anni Quaranta e Sessanta. Con l'obiettivo centrale di analizzare la critica del periodico sull'Argentina nel concerto internazionale americano tra il 1946, l'inizio del governo Perón, e il 1966, la caduta del presidente Arturo Illia, si considera l'ipotesi che le idee di democrazia e di concerto americano prodotte dai giornalisti siano di ampio respiro, ammettendo il rispetto e la rottura del contratto sociale, nel caso della prima, il panamericanismo americano e il multilateralismo latinoamericano, nel caso del secondo. Infine, si percepisce la caratterizzazione di "due Argentine" nelle pagine riviste: quella di Juan Domingo Perón (in disaccordo con il concerto americano e che rappresenta un pericolo per il Brasile) e quella dei governi sotto la tutela dei militari (in armonia con le relazioni interamericane e in partnership con il Brasile).

Kund*innenbewertungen von Argentina e relazioni interamericane nella rivista O Cruzeiro (1946-1966)



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.