Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Aspetti semantici della morfologia del tedesco. particelle separabili e inseparabili dei verbi

Über Aspetti semantici della morfologia del tedesco. particelle separabili e inseparabili dei verbi

Document from the year 2020 in the subject German Studies - Linguistics, grade: 1, University of Venice (Dipartimento di Economia), language: Italian, abstract: Una difficoltà del tedesco è orientarsi fra i numerosi prefissi separabili e inseparabili, sia dal punto di vista morfologico, che - soprattutto - sotto il profilo semantico. Il testo cerca di offrire una panoramica dei più importanti prefissi separabili (coincidenti con preposizioni o con avverbi) e di quelli inseparabili, esaminandone i significati fondamentali alla luce di opportuni esempi in un constante confronto con l'italiano. Dal punto di vista morfologico, i verbi separabili tedeschi sono costituiti da un verbo (elemento ¿testä, secondo termine del verbo separabile: per esempio in eingehen, ¿andare dentrö, ¿entrare¿, l¿elemento testa è gehen) il quale viene coniugato ed è l¿elemento che porta il carico semantico fondamentale, preceduto da un elemento ¿determinatore¿ che raffina o precisa la semantica propria del verbo, selezionandone una modalità: nell¿esempio fatto la particella einche delle varie modalità dell¿¿andare¿, cioè di gehen, seleziona quella dell¿¿andar dentrö, ¿entrare¿. In altre parole, dal significato fondamentale di gehen comprendiamo che è in questione un ¿andare¿; mentre la particella ein- il cui significato principale è ¿dentrö, ¿all¿internö precisa che il movimento del gehen si indirizza verso uno spazio chiuso, da cui il significato fondamentale di ¿entrare¿. Nelle schede qui di seguito riassunte sono considerati i verbi costruiti con una particella che appartiene alla classe delle preposizioni e quelli costruiti con un avverbio (casi n. 1 e 2). I casi 3), 4) e 5) saranno considerati successivamente quando parleremo anche dei sostantivi generati da una base che deriva da un verbo cui è premesso un elemento separabile (come per esempio: der Spaziergang, che deriva dal verbo spazieren gehen) ed è composta dal sostantivo deverbale Gang, ¿andaturä, ¿camminatä, ¿marciä che, preceduto da ¿spazier-¿ dà luogo a ciò che in italiano è ¿passeggiatä.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783346303776
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 72
  • Veröffentlicht:
  • 29. März 2021
  • Ausgabe:
  • 21001
  • Abmessungen:
  • 148x6x210 mm.
  • Gewicht:
  • 118 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Aspetti semantici della morfologia del tedesco. particelle separabili e inseparabili dei verbi

Document from the year 2020 in the subject German Studies - Linguistics, grade: 1, University of Venice (Dipartimento di Economia), language: Italian, abstract: Una difficoltà del tedesco è orientarsi fra i numerosi prefissi separabili e inseparabili, sia dal punto di vista morfologico, che - soprattutto - sotto il profilo semantico. Il testo cerca di offrire una panoramica dei più importanti prefissi separabili (coincidenti con preposizioni o con avverbi) e di quelli inseparabili, esaminandone i significati fondamentali alla luce di opportuni esempi in un constante confronto con l'italiano.

Dal punto di vista morfologico, i verbi separabili tedeschi sono costituiti da un verbo (elemento ¿testä, secondo termine del verbo separabile: per esempio in eingehen, ¿andare dentrö, ¿entrare¿, l¿elemento testa è gehen) il quale viene coniugato ed è l¿elemento che porta il carico semantico fondamentale, preceduto da un elemento ¿determinatore¿ che raffina o precisa la semantica propria del verbo, selezionandone una modalità: nell¿esempio fatto la particella einche delle varie modalità dell¿¿andare¿, cioè di gehen, seleziona quella dell¿¿andar dentrö, ¿entrare¿. In altre parole, dal significato fondamentale di gehen comprendiamo che è in questione un ¿andare¿; mentre la particella ein- il cui significato principale è ¿dentrö, ¿all¿internö precisa che il movimento del gehen si indirizza verso uno spazio chiuso, da cui il significato fondamentale di ¿entrare¿.

Nelle schede qui di seguito riassunte sono considerati i verbi costruiti con una particella che appartiene alla classe delle preposizioni e quelli costruiti con un avverbio (casi n. 1 e 2). I casi 3), 4) e 5) saranno considerati successivamente quando parleremo anche dei sostantivi generati da una base che deriva da un verbo cui è premesso un elemento separabile (come per esempio: der Spaziergang, che deriva dal verbo spazieren gehen) ed è composta dal sostantivo deverbale Gang, ¿andaturä, ¿camminatä, ¿marciä che, preceduto da ¿spazier-¿ dà luogo a ciò che in italiano è ¿passeggiatä.

Kund*innenbewertungen von Aspetti semantici della morfologia del tedesco. particelle separabili e inseparabili dei verbi



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Aspetti semantici della morfologia del tedesco. particelle separabili e inseparabili dei verbi ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.