Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Attività pratiche per lo sviluppo dell'alfabetizzazione scientifica

Über Attività pratiche per lo sviluppo dell'alfabetizzazione scientifica

L'accesso alla conoscenza scientifica e alle tecnologie è una delle chiavi per la trasformazione socio-economica e per il raggiungimento di alti livelli di produttività e di competitività internazionale, consentendo così di assolvere il compito sociale dell'educazione, basato sulla necessità di formare uomini e donne in grado di padroneggiare i frutti della rivoluzione scientifico-tecnologica e di essere, allo stesso tempo, creatori e innovatori. Tra le definizioni di cultura scientifica offerte dai ricercatori, suggeriamo quella che la considera come parte della cultura generale delle persone, che consente di formulare spiegazioni, interpretazioni e previsioni sui fenomeni e sui processi che li circondano, sulla base delle conoscenze scientifiche più aggiornate, al fine di soddisfare bisogni e interessi sociali e personali, in armonia con la natura. Le attività pratico-sperimentali proposte consentono di sviluppare la cultura scientifica negli studenti, in quanto permettono di collegare i contenuti ricevuti nelle diverse materie con le attività che svolgono nella vita quotidiana, promuovendo valutazioni appropriate dello sviluppo scientifico-tecnologico.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206856856
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 20. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Attività pratiche per lo sviluppo dell'alfabetizzazione scientifica

L'accesso alla conoscenza scientifica e alle tecnologie è una delle chiavi per la trasformazione socio-economica e per il raggiungimento di alti livelli di produttività e di competitività internazionale, consentendo così di assolvere il compito sociale dell'educazione, basato sulla necessità di formare uomini e donne in grado di padroneggiare i frutti della rivoluzione scientifico-tecnologica e di essere, allo stesso tempo, creatori e innovatori. Tra le definizioni di cultura scientifica offerte dai ricercatori, suggeriamo quella che la considera come parte della cultura generale delle persone, che consente di formulare spiegazioni, interpretazioni e previsioni sui fenomeni e sui processi che li circondano, sulla base delle conoscenze scientifiche più aggiornate, al fine di soddisfare bisogni e interessi sociali e personali, in armonia con la natura. Le attività pratico-sperimentali proposte consentono di sviluppare la cultura scientifica negli studenti, in quanto permettono di collegare i contenuti ricevuti nelle diverse materie con le attività che svolgono nella vita quotidiana, promuovendo valutazioni appropriate dello sviluppo scientifico-tecnologico.

Kund*innenbewertungen von Attività pratiche per lo sviluppo dell'alfabetizzazione scientifica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.