Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Autismo: aspetti cognitivi, educativi e neurobiologici

Über Autismo: aspetti cognitivi, educativi e neurobiologici

L'autismo è una grave malattia mentale che coinvolge aspetti psicologici, sociali, educativi e neurobiologici. L'educazione ha un ruolo importante nel salvataggio, nella conservazione e nell'espansione dell'attività cognitiva del soggetto con autismo. Esistono diversi modi di vedere una persona con autismo. Attraverso la lettura di casi è possibile affrontare anche le questioni della vita quotidiana del soggetto con la malattia, i suoi problemi cognitivi e i suoi ostacoli all'impegno psicosociale, nonché gli aspetti psicologici come l'accettazione della malattia. Attraverso la letteratura specializzata, è possibile individuare gli aspetti legati al processo di apprendimento e le componenti neurobiologiche coinvolte nel quadro, come le alterazioni dell'attività cerebrale e i fattori genetici. In questo libro si intende caratterizzare gli aspetti cognitivi e psicosociali dell'autismo e identificare le componenti cognitive e neurobiologiche della malattia. I metodi utilizzati: Analisi dei libri "Singular World: understand Autism" e "Cats never lie about love" per la caratterizzazione degli aspetti psicosociali ed educativi dell'autismo.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205934524
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 25. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Autismo: aspetti cognitivi, educativi e neurobiologici

L'autismo è una grave malattia mentale che coinvolge aspetti psicologici, sociali, educativi e neurobiologici. L'educazione ha un ruolo importante nel salvataggio, nella conservazione e nell'espansione dell'attività cognitiva del soggetto con autismo. Esistono diversi modi di vedere una persona con autismo. Attraverso la lettura di casi è possibile affrontare anche le questioni della vita quotidiana del soggetto con la malattia, i suoi problemi cognitivi e i suoi ostacoli all'impegno psicosociale, nonché gli aspetti psicologici come l'accettazione della malattia. Attraverso la letteratura specializzata, è possibile individuare gli aspetti legati al processo di apprendimento e le componenti neurobiologiche coinvolte nel quadro, come le alterazioni dell'attività cerebrale e i fattori genetici. In questo libro si intende caratterizzare gli aspetti cognitivi e psicosociali dell'autismo e identificare le componenti cognitive e neurobiologiche della malattia. I metodi utilizzati: Analisi dei libri "Singular World: understand Autism" e "Cats never lie about love" per la caratterizzazione degli aspetti psicosociali ed educativi dell'autismo.

Kund*innenbewertungen von Autismo: aspetti cognitivi, educativi e neurobiologici



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.