Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    21,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    25,00 €

    Questa è una raccolta di racconti "oltre ogni limite" che vanno dal fantasy alla fantascienza, dalla semplice narrazione di un episodio realmente accaduto nel passato alla creazione di nuove leggende. In questa carrellata di racconti, trovano posto il triangolo delle Bermude, la vicenda del filosofo arabo Abu Yussuf el Kindi, l'inquietante fatto di Dunblane accaduto nel 1974. Vero e falso, leggenda e storia, fantasia e realtà si intrecciano sino all'inestricabile, come nella vita di tutti i giorni. Il vero sembra invenzione, la fantasia sembra realtà. Come i personaggi dei racconti vengono strappati alla vita di tutti i giorni per avere un'avventura che cambierà la loro vita, così il lettore si troverà accano a quel limite oltre il quale la realtà non ha più valore. Avvicinandovi a quel limite vi troverete ai confini della realtà. Il libro ha ricevuto il primo premio al gran premio internazionale d'arte "Carrara-Hallstahammar".

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    20,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    19,00 €

    Costa a l'è la version piemontèisa 'd la comedia "Gli dei di carta". Questa è la versione in lingua piemontese della commedia "Gli dei di carta". This is the version in piedmontese language of the comedy "Paper gods".

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    20,00 €

    Una storia italiana. Il protagonista è un modesto dipendente comunale di un piccolo comune. Ma è intorno alla figura centrale di un vecchio professore con ambizioni di filosofo che ruotano tutte le altre figure del romanzo: il medico, l'impresario edile, il Parroco, il Sindaco. Il vecchio professore deve essere sfrattato e la sua casa espropriata per costruire una inutile strada panoramica. Il personaggio del romanzo pagherà di persona la sua onestà intellettuale, lotterà contro l'esproprio e finirà per scoprire cosa si nasconde dietro l'operazione. Il finale drammatico dà occasione per una attenta riflessione sulla nostra società e sui valori etici di riferimento. Una storia "scomoda" attorno alla quale vorticano malcostume politico, i pregiudizi della gente comune, l'isolamento in cui vivono gli anziani, lo spopolamento delle montagne, la società consumista.

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    16,00 €

    Mi sono reso conto che con tutto il gran parlare che si fa di Leonardo Da Vinci, la maggior parte della gente ignora di lui quasi tutto. Si cimentò in una serie di profezie catastrofiche ed inquietanti. Raccolse proverbi e detti popolari. Studiò l'anatomia umana e persino il volo degli uccelli. Era anche un brillante ed affabile conversatore e alla corte di Ludovico il moro, a Milano, affascinava dame e signori. Ho così pensato che diffondere le sue "barzellette" (o novelle) che egli chiama "facezie" non potrà che aumentare l'ammirazione per quest'uomo che tutto ha scoperto ed inventato, dalla bicicletta al sommergibile, dallo scafandro da palombaro al carro armato, dalla mitragliatrice al paracadute. Leggendo le sue storielle, che in alcuni punti paiono soltanto le note di un cabarettista per raccontare al pubblico delle storielle, mi sono reso conto che il carisma di Leonardo era eccezionale. Non potrete che convenire con me: era anche un uomo spiritoso.

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    22,00 €

    Marcello Mastroianni, in una intervista televisiva ad Enzo Biagi, avvenuta un paio d'anni prima della morte, alla domanda "Quale film vorrebbe interpretare" rispose che avrebbe voluto interpretare Tarzan. Un vecchio Tarzan nel mondo di oggi. E questo, per puro caso, è proprio il "leitmotiv" del romanzo "Il punto più vicino al cielo". Un giornalista ormai cinico, ridottosi a "negro", compilatore di false autobiografie di personaggi celebri, viene assoldato da un nobile inglese. Nella tenuta di Greystoke, nell'attesa dell'apertura del testamento di Lady Gwendoline, fa la sua improvvisa apparizione il vecchio John Clayton (Tarzan), strappato alle sue foreste da una guerra civile e riportato in patria, non riuscirà a reinserirsi nella vita di tutti i giorni divenendo facile preda di sciacalli di ogni tipo tra vicende grottesche, situazioni ironiche e momenti commoventi. Il vecchio Clayton riuscirà a riscattarsi, tra lo stupore dei concittadini, con una malinconica fine degna della sua antica fama.

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    18,00 €

    This book is the version of "Il Doge e altre storie" in piedmontese language, winner of "Cesare Pavese" award 1999. Questo libro è la versione in lingua piemontese de "Il Doge e altre storie", premio "Cesare Pavese" 1999. Version piemontèisa 'd "Il Doge e altre storie", premi "Cesare Pavese" 1999..

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    15,00 €

    Questo libro di poesie è anomalo. Non parla dei sentimenti diretti dell'autore, bensì delle impressioni suscitate in lui da momenti particolari, riflessioni e metafore sulla vita, avvenimenti speciali. L'acqua delle Valli di Lanzo, Populonia, Roma, Venezia, Pompei, il palio di Siena, la simpatica descrizione di una cena al ristorante, ed infine una insospettabile preghiera sono alcune delle mura portanti di questa costruzione meravigliosa che è il nostro mondo: una vera e propria "Domus aurea".

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    15,00 €

    This book is the version of "TG" in piedmontese language. Questo libro è la versione in lingua piemontese de "TG". Verssion piemontèisa 'd la comédia brev "TG". Questa commedia breve fu scritta negli anni '80 su commissione per uno spettacolo di fine anno di una classe quinta di liceo scientifico. E' straordinariamente attuale. Alcune parti della commedia sono in italiano. Si tratta di una scelta obbligata per dar risalto al contesto giornalistico di un telegiornale locale che non dà in alcun caso spazio alla lingua piemontese e che con il suo sfacciato, smaccato e scandaloso ottimismo buonista è, ad ogni buon conto, uno dei più brutti d'Europa.

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    14,00 €

    Quando vediamo e ascoltiamo un telegiornale non ci accorgiamo della sottile operazione che si compie "dietro la notizia". Una notizia può essere data in molti modi, anche contrastanti: se fossimo più consapevoli, basterebbe il lancio di agenzia: questo non fa comodo a chi gestisce il potere economico, a chi gestisce il potere politico. Così chi gestisce il potere politico ed economico tenta in ogni modo di controllare i notiziari. Va tutto male? L'Ordine dei Giornalisti italiano ha addirittura predisposto delle norme ben precise per limitare la libertà di parola: il flusso di disperati che invade ogni giorno le strade di chiama "flusso di migranti", e guai a chi non usa quel termine: peccato che così non si distingua chi fugge dalle guerre da chi ha già un contratto con la malavita organizzata o dagli infiltrati del terrore... Questa commedia breve fu scritta negli anni '80 su commissione per uno spettacolo di fine anno di una classe quinta di liceo scientifico. E' straordinariamente attuale.

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    44,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    24,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    24,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    17,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    39,00 - 59,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    31,00 - 44,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    29,00 €

    Tutti parlano della satira. Tutti sanno che cos'è la satira. Pochi conoscono le sue origini. Facciamo un breve "excursus" per rinfrescarci le idee. Da quando esiste il potere costituito, esiste lo sberleffo al potere. Esso assume le forme più svariate: in rima, in prosa, in vignetta o più semplicemente una pernacchia o un lancio di uova al capo tribù. E' evidente che fare satira è pericoloso, lo era maggiormente un tempo ma anche adesso è terribilmente pericoloso. La satira più pericolosa è sempre stata quella religiosa, poi viene quella politica, infine quella sociale. La satira sociale, dunque, è quella che più sovente è stata utilizzata: prendere in giro i costumi non è solo meno pericoloso, ma anche più semplice. In particolare, i più bersagliati sono i vizi come l'avarizia. Illustri esempi si trovano in tutte le commedie più note di Molière, Goldoni, Plauto... Una panoramica di grandi versi satirici e di grandi autori, da Dante a Trilussa.

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    20,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    21,00 €

  • von LA DIFESA ALEKHINE (THE ALEKHINE DEFENSE) Duilio Chiarle
    43,00 - 48,00 €

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.