Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichita a Trilussa

Über LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichita a Trilussa

Tutti parlano della satira. Tutti sanno che cos'è la satira. Pochi conoscono le sue origini. Facciamo un breve "excursus" per rinfrescarci le idee. Da quando esiste il potere costituito, esiste lo sberleffo al potere. Esso assume le forme più svariate: in rima, in prosa, in vignetta o più semplicemente una pernacchia o un lancio di uova al capo tribù. E' evidente che fare satira è pericoloso, lo era maggiormente un tempo ma anche adesso è terribilmente pericoloso. La satira più pericolosa è sempre stata quella religiosa, poi viene quella politica, infine quella sociale. La satira sociale, dunque, è quella che più sovente è stata utilizzata: prendere in giro i costumi non è solo meno pericoloso, ma anche più semplice. In particolare, i più bersagliati sono i vizi come l'avarizia. Illustri esempi si trovano in tutte le commedie più note di Molière, Goldoni, Plauto... Una panoramica di grandi versi satirici e di grandi autori, da Dante a Trilussa.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9781471087790
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 252
  • Veröffentlicht:
  • 20. Juli 2012
  • Abmessungen:
  • 229x152x14 mm.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichita a Trilussa

Tutti parlano della satira. Tutti sanno che cos'è la satira. Pochi conoscono le sue origini. Facciamo un breve "excursus" per rinfrescarci le idee.
Da quando esiste il potere costituito, esiste lo sberleffo al potere. Esso assume le forme più svariate: in rima, in prosa, in vignetta o più semplicemente una pernacchia o un lancio di uova al capo tribù. E' evidente che fare satira è pericoloso, lo era maggiormente un tempo ma anche adesso è terribilmente pericoloso. La satira più pericolosa è sempre stata quella religiosa, poi viene quella politica, infine quella sociale. La satira sociale, dunque, è quella che più sovente è stata utilizzata: prendere in giro i costumi non è solo meno pericoloso, ma anche più semplice. In particolare, i più bersagliati sono i vizi come l'avarizia. Illustri esempi si trovano in tutte le commedie più note di Molière, Goldoni, Plauto...
Una panoramica di grandi versi satirici e di grandi autori, da Dante a Trilussa.

Kund*innenbewertungen von LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichita a Trilussa



Ähnliche Bücher finden
Das Buch LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichita a Trilussa ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.