Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bilancio partecipativo

Über Bilancio partecipativo

Un aspetto fondamentale del processo partecipativo è la pianificazione, data la sua importanza nello sviluppo sostenibile, che costituisce uno strumento di cambiamento progressivo e continuo verso migliori livelli di qualità della vita degli abitanti di un territorio, avendo cura di migliorare le capacità di sviluppo (risorse naturali, risorse umane, risorse produttive e capitale sociale), al fine di garantire una crescita permanente. Lo sviluppo locale implica l'attivazione di un processo promosso e assunto da tutti gli attori e gli individui di un territorio; è orientato a ottimizzare e razionalizzare il potenziale umano, le risorse istituzionali, ambientali, sociali, economiche e culturali di un territorio, in modo equilibrato e sostenibile. A tal fine, sarà importante sviluppare un'adeguata definizione degli obiettivi strategici e la definizione delle priorità delle azioni e dei progetti che consentano l'utilizzo delle risorse esistenti in modo concertato tra i diversi attori pubblici e della società civile, nonché il coordinamento tra i diversi livelli di governo.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206619529
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 64
  • Veröffentlicht:
  • 30. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 113 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Bilancio partecipativo

Un aspetto fondamentale del processo partecipativo è la pianificazione, data la sua importanza nello sviluppo sostenibile, che costituisce uno strumento di cambiamento progressivo e continuo verso migliori livelli di qualità della vita degli abitanti di un territorio, avendo cura di migliorare le capacità di sviluppo (risorse naturali, risorse umane, risorse produttive e capitale sociale), al fine di garantire una crescita permanente. Lo sviluppo locale implica l'attivazione di un processo promosso e assunto da tutti gli attori e gli individui di un territorio; è orientato a ottimizzare e razionalizzare il potenziale umano, le risorse istituzionali, ambientali, sociali, economiche e culturali di un territorio, in modo equilibrato e sostenibile. A tal fine, sarà importante sviluppare un'adeguata definizione degli obiettivi strategici e la definizione delle priorità delle azioni e dei progetti che consentano l'utilizzo delle risorse esistenti in modo concertato tra i diversi attori pubblici e della società civile, nonché il coordinamento tra i diversi livelli di governo.

Kund*innenbewertungen von Bilancio partecipativo



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Bilancio partecipativo ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.