Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Cesare Pavese Il ritmo della vita

Cesare Pavese Il ritmo della vitavon Serena Viola Sie sparen 11% des UVP sparen 11%
Über Cesare Pavese Il ritmo della vita

Dal 1908 al 1950 lo scrittore ha vissuto in una società schiacciata tra le due guerre, tra fascismo e antifascismo, comunismo e anticomunismo. Pavese è stato il punto di riferimento di un¿intera generazione. Per l¿autore la guerra è stata un incubo morale che non è riuscito a superare. Ha partecipato alla Resistenza con il suo ¿mestiere di scrittore¿. Nelle sue opere affiorano quei nessi tra amore-lavoro letterario e scacco-suicidio. Nel momento in cui prende atto dell¿ineluttabilità di un destino fatto di solitudine, comprende la sua condanna, la cui radice è nell¿immaturità. Pavese è stato l¿uomo più conscio delle sue nevrosi, ma nello stesso tempo è stato il narratore più obiettivo tra i Neorealisti. L¿origine dell¿infelicità è da ricercare nel suo passato. Il mondo dell¿infanzia è fondamentale per lo sviluppo dell¿individuo, l¿uomo per conoscere se stesso deve sempre ritornare alle origini.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786200551221
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 4. Februar 2020
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Cesare Pavese Il ritmo della vita

Dal 1908 al 1950 lo scrittore ha vissuto in una società schiacciata tra le due guerre, tra fascismo e antifascismo, comunismo e anticomunismo. Pavese è stato il punto di riferimento di un¿intera generazione. Per l¿autore la guerra è stata un incubo morale che non è riuscito a superare. Ha partecipato alla Resistenza con il suo ¿mestiere di scrittore¿. Nelle sue opere affiorano quei nessi tra amore-lavoro letterario e scacco-suicidio. Nel momento in cui prende atto dell¿ineluttabilità di un destino fatto di solitudine, comprende la sua condanna, la cui radice è nell¿immaturità. Pavese è stato l¿uomo più conscio delle sue nevrosi, ma nello stesso tempo è stato il narratore più obiettivo tra i Neorealisti. L¿origine dell¿infelicità è da ricercare nel suo passato. Il mondo dell¿infanzia è fondamentale per lo sviluppo dell¿individuo, l¿uomo per conoscere se stesso deve sempre ritornare alle origini.

Kund*innenbewertungen von Cesare Pavese Il ritmo della vita



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.