Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Che la morte ti sostenga. Ha già un asilo nella tomba

Über Che la morte ti sostenga. Ha già un asilo nella tomba

Questo lavoro, di natura storiografica, si propone di descrivere e contestualizzare il processo di istituzione dei cimiteri ecclesiastici di São Benedito e Nª Senhora dos Remedios a Caxias-MA. Si evidenziano le specificità del periodo storico di transizione della società, governata dalla religiosità, verso una società civile-secolare nella seconda metà del XIX secolo, sulla base della prospettiva del discorso medico-igienista di riformulazione dello spazio urbano. Le informazioni e i dati statistici, contestualizzati in una prosopografia di ricerca, si sono basati su: periodici, raccolte di leggi e decreti, impegni delle confraternite religiose locali e regolamenti. Tra le letture che hanno fondato concettualmente e metodologicamente il lavoro, che ora il lettore ha la soddisfazione di leggere, ci sono autori come: Ariès (2012) "Storia della morte in Occidente", Le Goff (2017) "La nascita del Purgatorio"; Vovelle (2010) "Anime in Purgatorio"; Rodrigues (1997 e 2005) "Luoghi dei morti nella città dei vivi" e "Ai confini dell'aldilà: La secolarizzazione della morte a Rio de Janeiro (XVIII e XIX secolo)"; Reis (1991) "La morte è una festa: riti funebri e rivolta popolare nel Brasile del XIX secolo".

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205856130
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 120
  • Veröffentlicht:
  • 24. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x8x220 mm.
  • Gewicht:
  • 197 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Che la morte ti sostenga. Ha già un asilo nella tomba

Questo lavoro, di natura storiografica, si propone di descrivere e contestualizzare il processo di istituzione dei cimiteri ecclesiastici di São Benedito e Nª Senhora dos Remedios a Caxias-MA. Si evidenziano le specificità del periodo storico di transizione della società, governata dalla religiosità, verso una società civile-secolare nella seconda metà del XIX secolo, sulla base della prospettiva del discorso medico-igienista di riformulazione dello spazio urbano. Le informazioni e i dati statistici, contestualizzati in una prosopografia di ricerca, si sono basati su: periodici, raccolte di leggi e decreti, impegni delle confraternite religiose locali e regolamenti. Tra le letture che hanno fondato concettualmente e metodologicamente il lavoro, che ora il lettore ha la soddisfazione di leggere, ci sono autori come: Ariès (2012) "Storia della morte in Occidente", Le Goff (2017) "La nascita del Purgatorio"; Vovelle (2010) "Anime in Purgatorio"; Rodrigues (1997 e 2005) "Luoghi dei morti nella città dei vivi" e "Ai confini dell'aldilà: La secolarizzazione della morte a Rio de Janeiro (XVIII e XIX secolo)"; Reis (1991) "La morte è una festa: riti funebri e rivolta popolare nel Brasile del XIX secolo".

Kund*innenbewertungen von Che la morte ti sostenga. Ha già un asilo nella tomba



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.