Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

CIBO SPRECATO: UNA PROSPETTIVA GLOBALE E LOCALE

Über CIBO SPRECATO: UNA PROSPETTIVA GLOBALE E LOCALE

Lo spreco e la perdita di cibo sono problemi globali con conseguenze negative significative per l'economia, la società e l'ambiente. La cultura del consumo della società umana e l'aumento della domanda di cibo, insieme alle sfide della catena di approvvigionamento alimentare, all'inadeguata educazione dei consumatori e alla mancanza di informazioni, contribuiscono all'allarmante aumento degli sprechi alimentari. Oltre un terzo della produzione mondiale di cibo viene sprecato, mentre sia le regioni impoverite che quelle ricche devono affrontare fame e malnutrizione.La Romania e la Repubblica di Moldova hanno in comune la cultura alimentare, ma le loro diverse appartenenze regionali hanno dato forma a sistemi agroalimentari nazionali unici. Esistono notevoli disparità tra i Paesi in termini di legislazione sulla sicurezza alimentare e sugli sforzi per combattere gli sprechi alimentari. La Romania allinea la propria legislazione agroalimentare ai regolamenti dell'UE, mentre la Repubblica di Moldova deve affrontare sfide per armonizzare il proprio sistema con gli standard europei.Il libro approfondisce aspetti specifici dello spreco alimentare in Romania e nella Repubblica di Moldova, analizzandoli da prospettive regionali e globali. Esplora le potenziali strategie per ridurre gli sprechi alimentari, offrendo preziosi spunti e raccomandazioni.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206484943
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 180
  • Veröffentlicht:
  • 25. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x12x220 mm.
  • Gewicht:
  • 286 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von CIBO SPRECATO: UNA PROSPETTIVA GLOBALE E LOCALE

Lo spreco e la perdita di cibo sono problemi globali con conseguenze negative significative per l'economia, la società e l'ambiente. La cultura del consumo della società umana e l'aumento della domanda di cibo, insieme alle sfide della catena di approvvigionamento alimentare, all'inadeguata educazione dei consumatori e alla mancanza di informazioni, contribuiscono all'allarmante aumento degli sprechi alimentari. Oltre un terzo della produzione mondiale di cibo viene sprecato, mentre sia le regioni impoverite che quelle ricche devono affrontare fame e malnutrizione.La Romania e la Repubblica di Moldova hanno in comune la cultura alimentare, ma le loro diverse appartenenze regionali hanno dato forma a sistemi agroalimentari nazionali unici. Esistono notevoli disparità tra i Paesi in termini di legislazione sulla sicurezza alimentare e sugli sforzi per combattere gli sprechi alimentari. La Romania allinea la propria legislazione agroalimentare ai regolamenti dell'UE, mentre la Repubblica di Moldova deve affrontare sfide per armonizzare il proprio sistema con gli standard europei.Il libro approfondisce aspetti specifici dello spreco alimentare in Romania e nella Repubblica di Moldova, analizzandoli da prospettive regionali e globali. Esplora le potenziali strategie per ridurre gli sprechi alimentari, offrendo preziosi spunti e raccomandazioni.

Kund*innenbewertungen von CIBO SPRECATO: UNA PROSPETTIVA GLOBALE E LOCALE



Ähnliche Bücher finden
Das Buch CIBO SPRECATO: UNA PROSPETTIVA GLOBALE E LOCALE ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.