Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Contestare le narrazioni dello stupro: La medicalizzazione e la 'vittima di stupro'

Contestare le narrazioni dello stupro: La medicalizzazione e la 'vittima di stupro'von Connie Flude Sie sparen 12% des UVP sparen 12%
Über Contestare le narrazioni dello stupro: La medicalizzazione e la 'vittima di stupro'

Utilizzando una "cassetta degli attrezzi" foucaultiana, analizzerò il processo attraverso il quale la "vittima di stupro" - nella sua morfologia attuale - è diventata culturalmente identificabile. In definitiva, questo progetto genealogico cerca di individuare i cambiamenti discorsivi nella storia che hanno reso possibile questa comprensione del vittimismo e il suo corollario con la comprensione medica della "malattia" mentale. In questo modo, sono interessata a esaminare la natura soggettivante dello "sguardo ispettivo" delle professioni mediche, che non solo produce la "vittima di stupro" (e gli atti di vittimismo ad essa associati), ma è anche riprodotto dalle donne stesse che si auto-identificano e interpretano la posizione di "vittima di stupro". Partendo dal XIX secolo, questa ricerca culmina con un'analisi testuale delle interviste e dei forum online, in cui cerco di smantellare i "regimi di verità" che privilegiano il punto di vista del medico piuttosto che quello delle donne sulle loro circostanze. In definitiva, cerco di mettere in discussione i processi attraverso i quali le donne diventano le loro diagnosi, nella speranza che questo possa fornire maggiori opportunità di tregua e libertà dal "vittimismo".

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207061464
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 108
  • Veröffentlicht:
  • 18. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x8x220 mm.
  • Gewicht:
  • 179 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Contestare le narrazioni dello stupro: La medicalizzazione e la 'vittima di stupro'

Utilizzando una "cassetta degli attrezzi" foucaultiana, analizzerò il processo attraverso il quale la "vittima di stupro" - nella sua morfologia attuale - è diventata culturalmente identificabile. In definitiva, questo progetto genealogico cerca di individuare i cambiamenti discorsivi nella storia che hanno reso possibile questa comprensione del vittimismo e il suo corollario con la comprensione medica della "malattia" mentale. In questo modo, sono interessata a esaminare la natura soggettivante dello "sguardo ispettivo" delle professioni mediche, che non solo produce la "vittima di stupro" (e gli atti di vittimismo ad essa associati), ma è anche riprodotto dalle donne stesse che si auto-identificano e interpretano la posizione di "vittima di stupro". Partendo dal XIX secolo, questa ricerca culmina con un'analisi testuale delle interviste e dei forum online, in cui cerco di smantellare i "regimi di verità" che privilegiano il punto di vista del medico piuttosto che quello delle donne sulle loro circostanze. In definitiva, cerco di mettere in discussione i processi attraverso i quali le donne diventano le loro diagnosi, nella speranza che questo possa fornire maggiori opportunità di tregua e libertà dal "vittimismo".

Kund*innenbewertungen von Contestare le narrazioni dello stupro: La medicalizzazione e la 'vittima di stupro'



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.