Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Cosa c'è di nuovo con il Ñáñigo o Abakuá

Über Cosa c'è di nuovo con il Ñáñigo o Abakuá

La figura dell'Abakuá o quella conosciuta anche come ñáñigo, è stata un personaggio di lunga data nell'andurrial dell'Avana. Da tutte proposte al rastrellamento, per mano delle autorità coloniali, e poi da quelle della quasi-repubblica, che non sono riuscite a ridurlo, tanto meno a farlo sparire. Afrodiscendente in maggioranza, è riuscito a sopravvivere nel mistero e nel sottouso delle società segrete. Oggi meritano un riconoscimento nel tempo; quindi la sua storiografia tradizionale richiede una revisione obiettiva; aggiungere che ha assunto come definitiva e quasi unica la sua dipendenza afromistica; e non diamo per scontato il contributo e il trasferimento culturale creolo, di vasta gamma e sfumature; molto profano, ma promosso e realizzato nella sua ordinata e ricca sede socio-culturale nel quartiere dell'Avana. Come lo erano quelle prime generazioni, più di due secoli fa, di iniziati. Ricostruire la storia richiede di tracciare tappe in cui permangono le reminiscenze; quelli che, perché disastrosi, li eliminano, e incorporano nuovi apprezzamenti per una storiografia oggettiva, attaccata ai fatti, ...in effetti, molto scarsa.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206076513
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 192
  • Veröffentlicht:
  • 8. Juni 2023
  • Abmessungen:
  • 150x12x220 mm.
  • Gewicht:
  • 304 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Cosa c'è di nuovo con il Ñáñigo o Abakuá

La figura dell'Abakuá o quella conosciuta anche come ñáñigo, è stata un personaggio di lunga data nell'andurrial dell'Avana. Da tutte proposte al rastrellamento, per mano delle autorità coloniali, e poi da quelle della quasi-repubblica, che non sono riuscite a ridurlo, tanto meno a farlo sparire. Afrodiscendente in maggioranza, è riuscito a sopravvivere nel mistero e nel sottouso delle società segrete. Oggi meritano un riconoscimento nel tempo; quindi la sua storiografia tradizionale richiede una revisione obiettiva; aggiungere che ha assunto come definitiva e quasi unica la sua dipendenza afromistica; e non diamo per scontato il contributo e il trasferimento culturale creolo, di vasta gamma e sfumature; molto profano, ma promosso e realizzato nella sua ordinata e ricca sede socio-culturale nel quartiere dell'Avana. Come lo erano quelle prime generazioni, più di due secoli fa, di iniziati. Ricostruire la storia richiede di tracciare tappe in cui permangono le reminiscenze; quelli che, perché disastrosi, li eliminano, e incorporano nuovi apprezzamenti per una storiografia oggettiva, attaccata ai fatti, ...in effetti, molto scarsa.

Kund*innenbewertungen von Cosa c'è di nuovo con il Ñáñigo o Abakuá



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.