Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Custodia preventiva e tribunali speciali nell'epoca napoleonica

Custodia preventiva e tribunali speciali nell'epoca napoleonicavon Pasquale Colesanti Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Custodia preventiva e tribunali speciali nell'epoca napoleonica

Le carenze strutturali del diritto penale francese post-rivoluzionario, imposero delle riforme radicali sia dei processi che del sistema carcerario nel suo complesso. Bonaparte, agli inizi del suo consolato, pretese la redazione di un Codice Penale di Polizia e Correzionale unico, riguardante sia la procedura, che le fonti del diritto penale. Tuttavia, una serie di consultazioni con le alte cariche della giustizia, determinarono un drastico rallentamento della "grande stagione codificatoria". Ciò impose la redazione di due testi separati: il Code pénal e il Code d¿Instruction Criminelle. L¿obiettivo principale era quello di introdurre un sistema processuale più autorevole ed efficace, fondato sulla costituzione di un grande apparato politico-amministrativo, in grado di legittimare un potere che tendenzialmente appariva repressivo ed antidemocratico.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202087247
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 140
  • Veröffentlicht:
  • 3. Mai 2019
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 227 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Custodia preventiva e tribunali speciali nell'epoca napoleonica

Le carenze strutturali del diritto penale francese post-rivoluzionario, imposero delle riforme radicali sia dei processi che del sistema carcerario nel suo complesso. Bonaparte, agli inizi del suo consolato, pretese la redazione di un Codice Penale di Polizia e Correzionale unico, riguardante sia la procedura, che le fonti del diritto penale. Tuttavia, una serie di consultazioni con le alte cariche della giustizia, determinarono un drastico rallentamento della "grande stagione codificatoria". Ciò impose la redazione di due testi separati: il Code pénal e il Code d¿Instruction Criminelle. L¿obiettivo principale era quello di introdurre un sistema processuale più autorevole ed efficace, fondato sulla costituzione di un grande apparato politico-amministrativo, in grado di legittimare un potere che tendenzialmente appariva repressivo ed antidemocratico.

Kund*innenbewertungen von Custodia preventiva e tribunali speciali nell'epoca napoleonica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.