Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Dalle basi biologiche alla determinazione sociale

Über Dalle basi biologiche alla determinazione sociale

Secondo una pedagogia basata sull¿evidenza scientifica, l¿educazione, come processo di insegnamento-apprendimento, costituisce allo stesso tempo un complesso processo biopsico-sociale storicamente evoluto; in cui la sua determinazione è in primo luogo biologica e, in ultima analisi, storico-sociale, con una mediazione psicologica tra le due istanze. Infatti, nel sistema nervoso centrale, in generale, e nel cervello in particolare, è dove avvengono tutte le modalità di apprendimento e di educazione; determinare le caratteristiche e le dimensioni di ciò che può essere appreso, la rapidità, i limiti e la durata. Il cervello costituisce quindi la base biologica dell¿educazione; naturalmente e direttamente nell'apprendimento innato e istintivo contenuto nell'informazione genetica e, indirettamente, sviluppando meccanismi biologici nel cervello per l'apprendimento e lo svolgimento di funzioni sociali e culturali come la lettura e la scrittura. Pertanto, attraverso la plasticità cerebrale (la sua capacità di adattarsi continuamente al mutare delle circostanze), l¿istruzione non solo cambia la mente, ma a sua volta ogni nuovo apprendimento produce cambiamenti nel cervello.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206530534
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 188
  • Veröffentlicht:
  • 6. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x12x220 mm.
  • Gewicht:
  • 298 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Dalle basi biologiche alla determinazione sociale

Secondo una pedagogia basata sull¿evidenza scientifica, l¿educazione, come processo di insegnamento-apprendimento, costituisce allo stesso tempo un complesso processo biopsico-sociale storicamente evoluto; in cui la sua determinazione è in primo luogo biologica e, in ultima analisi, storico-sociale, con una mediazione psicologica tra le due istanze. Infatti, nel sistema nervoso centrale, in generale, e nel cervello in particolare, è dove avvengono tutte le modalità di apprendimento e di educazione; determinare le caratteristiche e le dimensioni di ciò che può essere appreso, la rapidità, i limiti e la durata. Il cervello costituisce quindi la base biologica dell¿educazione; naturalmente e direttamente nell'apprendimento innato e istintivo contenuto nell'informazione genetica e, indirettamente, sviluppando meccanismi biologici nel cervello per l'apprendimento e lo svolgimento di funzioni sociali e culturali come la lettura e la scrittura. Pertanto, attraverso la plasticità cerebrale (la sua capacità di adattarsi continuamente al mutare delle circostanze), l¿istruzione non solo cambia la mente, ma a sua volta ogni nuovo apprendimento produce cambiamenti nel cervello.

Kund*innenbewertungen von Dalle basi biologiche alla determinazione sociale



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.