Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Dare tutto, donare tutto

Dare tutto, donare tuttovon Francesco Zini Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Dare tutto, donare tutto

II tema del dono e del perdono sono al centro del dibattito contemporaneo sul fondamento della gratuità e della mancanza di corrispettivo. Sul piano giuridico numerosi sono gli istituti sia in ambito penale che civile, che si fondano sul perdono e su dono, di cui sarà dato conto analizzando gli autori e le principali tematiche. Ma l'aspetto più interessante della ricerca riguarda Io studio sul tema del fondamento ontofenomenologico del "perché donare e perché perdonare?". La tesi di fondo del testo cerca di riscoprire il senso profondo del gesto del per-dono come un atto rafforzato del dono e della donazione. Si vedrà come il dono non sia solo un atto da compiere, ma una dimensione, non solo esistenziale, dell¿essere doni: possiamo e dobbiamo donare, perché siamo essenzialmente dei "doni" che "si ritrovano" nella vita. Tale ri-conoscenza ha numerose conseguenze sul piano filosofico, etico, sociale, economico, giuridico e biogiuridico.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202087223
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 212
  • Veröffentlicht:
  • 11. März 2019
  • Abmessungen:
  • 150x13x220 mm.
  • Gewicht:
  • 334 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Dare tutto, donare tutto

II tema del dono e del perdono sono al centro del dibattito contemporaneo sul fondamento della gratuità e della mancanza di corrispettivo. Sul piano giuridico numerosi sono gli istituti sia in ambito penale che civile, che si fondano sul perdono e su dono, di cui sarà dato conto analizzando gli autori e le principali tematiche. Ma l'aspetto più interessante della ricerca riguarda Io studio sul tema del fondamento ontofenomenologico del "perché donare e perché perdonare?". La tesi di fondo del testo cerca di riscoprire il senso profondo del gesto del per-dono come un atto rafforzato del dono e della donazione. Si vedrà come il dono non sia solo un atto da compiere, ma una dimensione, non solo esistenziale, dell¿essere doni: possiamo e dobbiamo donare, perché siamo essenzialmente dei "doni" che "si ritrovano" nella vita. Tale ri-conoscenza ha numerose conseguenze sul piano filosofico, etico, sociale, economico, giuridico e biogiuridico.

Kund*innenbewertungen von Dare tutto, donare tutto



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.