Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Declino della ragione

Declino della ragionevon Piero Pagnotta Sie sparen 13% des UVP sparen 13%
Über Declino della ragione

La scarsa propensione alle riforme da parte delle élite in Italia è anche lo specchio di una società che nella sua maggioranza propende a lasciare le cose come sono, a spuntarla sono sempre quelli che hanno la testa piena di formule luminose. E non è facile cambiare perché, tra i tanti pregi, il liberalismo porta dentro di sé una specifica e drammatica conseguenza: la libertà individuale, una volta posta al centro della società civile, tende d¿istinto a respingere ogni limitazione, confligge da subito con la politica e le sue decisioni inquanto riducono i diritti di scelta. Ogni provvedimento è una limitazione della libertà assoluta. I diritti dell¿uomo avevano il fine di difendere l¿eguaglianza e la libertà assieme alla fraternità, non negavano la tragicità della vita umana, ma una loro interpretazione apolitica può finire per vedere come nemica ogni forma pratica di delega, può rifiutarsi di scorgere un nemico anche dove si manifestino volontà distruttive. Ci rifiutiamo di credere che il margine di gioco concesso all'azione del nostro desiderio è scarso.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202451307
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 140
  • Veröffentlicht:
  • 22. November 2017
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 227 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Declino della ragione

La scarsa propensione alle riforme da parte delle élite in Italia è anche lo specchio di una società che nella sua maggioranza propende a lasciare le cose come sono, a spuntarla sono sempre quelli che hanno la testa piena di formule luminose. E non è facile cambiare perché, tra i tanti pregi, il liberalismo porta dentro di sé una specifica e drammatica conseguenza: la libertà individuale, una volta posta al centro della società civile, tende d¿istinto a respingere ogni limitazione, confligge da subito con la politica e le sue decisioni inquanto riducono i diritti di scelta. Ogni provvedimento è una limitazione della libertà assoluta. I diritti dell¿uomo avevano il fine di difendere l¿eguaglianza e la libertà assieme alla fraternità, non negavano la tragicità della vita umana, ma una loro interpretazione apolitica può finire per vedere come nemica ogni forma pratica di delega, può rifiutarsi di scorgere un nemico anche dove si manifestino volontà distruttive. Ci rifiutiamo di credere che il margine di gioco concesso all'azione del nostro desiderio è scarso.

Kund*innenbewertungen von Declino della ragione



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.