Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Diritto alla libertà di religione e diritto alla non discriminazione

Diritto alla libertà di religione e diritto alla non discriminazionevon Javier R. Velecela Chica Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Diritto alla libertà di religione e diritto alla non discriminazione

Il 14 ottobre 2017, in diverse città dell'Ecuador, si è svolta un'imponente marcia denominata "Non scherzate con i miei figli", che aveva come sfondo la difesa della famiglia e dei valori morali. L'ostacolo che ha dato origine a queste manifestazioni sociali è stato il dibattito legislativo nell'Assemblea Nazionale sull'approvazione della "Legge contro la violenza di genere sulle donne", che ha cercato di includere definizioni come "identità di genere" che, secondo l'opinione di gruppi religiosi, conservatori o protezionisti della famiglia, non potevano essere concepite all'interno del blocco della legalità del nostro Paese, in quanto "inappropriate". In conseguenza di ciò, diverse persone che professavano religioni diverse, avevano basi diverse o semplicemente avevano una posizione conservatrice, si sono riunite per alzare la voce del loro dissenso vestite di bianco, accompagnate da diversi striscioni e manifesti di vario contenuto letterario; tuttavia, il più popolare era quello intitolato "CON MIS HIJOS NO TE METAS" ("NON TRATTARE I MIEI FIGLI").

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206489474
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 26. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Diritto alla libertà di religione e diritto alla non discriminazione

Il 14 ottobre 2017, in diverse città dell'Ecuador, si è svolta un'imponente marcia denominata "Non scherzate con i miei figli", che aveva come sfondo la difesa della famiglia e dei valori morali. L'ostacolo che ha dato origine a queste manifestazioni sociali è stato il dibattito legislativo nell'Assemblea Nazionale sull'approvazione della "Legge contro la violenza di genere sulle donne", che ha cercato di includere definizioni come "identità di genere" che, secondo l'opinione di gruppi religiosi, conservatori o protezionisti della famiglia, non potevano essere concepite all'interno del blocco della legalità del nostro Paese, in quanto "inappropriate". In conseguenza di ciò, diverse persone che professavano religioni diverse, avevano basi diverse o semplicemente avevano una posizione conservatrice, si sono riunite per alzare la voce del loro dissenso vestite di bianco, accompagnate da diversi striscioni e manifesti di vario contenuto letterario; tuttavia, il più popolare era quello intitolato "CON MIS HIJOS NO TE METAS" ("NON TRATTARE I MIEI FIGLI").

Kund*innenbewertungen von Diritto alla libertà di religione e diritto alla non discriminazione



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Diritto alla libertà di religione e diritto alla non discriminazione ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.