Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA DI COVID-19

Über EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA DI COVID-19

Il mondo ha dovuto affrontare la minaccia globale del Coronavirus 2019 (COVID-19) del virus SARS-CoV-2, che si è trasformato in una pandemia con significative conseguenze sanitarie, sociali ed economiche. Molti Paesi hanno affrontato l'imprevedibile sfida di gestire e prevenire il virus della SARS-CoV-2. Le ricerche condotte finora hanno dimostrato che la pandemia COVID-19 ha influito sul benessere psicologico di una parte della popolazione. Misure restrittive, disinformazione, mancanza di risorse umane e risorse logistiche limitate sono stati i principali fattori di preoccupazione psicologica delle persone colpite dalla pandemia. La paura, l'insicurezza, l'isolamento fisico e le difficoltà economiche hanno influenzato la comparsa di sintomi quali: stress, ansia, panico, disturbi del sonno e atti suicidi. Durante la pandemia i media, e in particolare i social media, hanno avuto una grande importanza. Il grande volume di informazioni spesso non professionali, la disinformazione, le fake news e la diffusione di teorie cospirative sui social network hanno influito sulla distrazione del pubblico, peggiorando la salute mentale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206625643
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 64
  • Veröffentlicht:
  • 30. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 113 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA DI COVID-19

Il mondo ha dovuto affrontare la minaccia globale del Coronavirus 2019 (COVID-19) del virus SARS-CoV-2, che si è trasformato in una pandemia con significative conseguenze sanitarie, sociali ed economiche. Molti Paesi hanno affrontato l'imprevedibile sfida di gestire e prevenire il virus della SARS-CoV-2. Le ricerche condotte finora hanno dimostrato che la pandemia COVID-19 ha influito sul benessere psicologico di una parte della popolazione. Misure restrittive, disinformazione, mancanza di risorse umane e risorse logistiche limitate sono stati i principali fattori di preoccupazione psicologica delle persone colpite dalla pandemia. La paura, l'insicurezza, l'isolamento fisico e le difficoltà economiche hanno influenzato la comparsa di sintomi quali: stress, ansia, panico, disturbi del sonno e atti suicidi. Durante la pandemia i media, e in particolare i social media, hanno avuto una grande importanza. Il grande volume di informazioni spesso non professionali, la disinformazione, le fake news e la diffusione di teorie cospirative sui social network hanno influito sulla distrazione del pubblico, peggiorando la salute mentale.

Kund*innenbewertungen von EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA DI COVID-19



Ähnliche Bücher finden
Das Buch EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA DI COVID-19 ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.