Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Effetto del buspirone sul riflesso H in topi spinali

Über Effetto del buspirone sul riflesso H in topi spinali

La locomozione è generata da una rete neuronale semi-autonoma nel midollo spinale sotto l'influenza del controllo sopraspinale e delle afferenze periferiche. In caso di lesione del midollo spinale, la perdita di stimoli dalle vie discendenti rende la rete locomotoria silente. Poiché la serotonina (5HT) è un neurotrasmettitore sopraspinale essenziale per la locomozione, il suo utilizzo nei roditori facilita la riespressione di questo circuito neuronale e il recupero delle funzioni motorie dopo una lesione del midollo spinale. Questo effetto è accompagnato da una riorganizzazione neuronale che dovrebbe essere visibile nelle risposte riflesse. Il nostro obiettivo è quindi quello di osservare la modulazione del riflesso indotta dall'uso di buspirone, un agonista parziale 5HT1A favorevole alla riespressione della locomozione in topi spinali adulti. È stato sviluppato un modello di topo decerebrato non anestetizzato per misurare la modifica dell'eccitabilità del riflesso H da parte del buspirone in seguito a una lesione spinale completa per un periodo di 60 minuti dopo l'iniezione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206238249
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 104
  • Veröffentlicht:
  • 15. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 173 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Effetto del buspirone sul riflesso H in topi spinali

La locomozione è generata da una rete neuronale semi-autonoma nel midollo spinale sotto l'influenza del controllo sopraspinale e delle afferenze periferiche. In caso di lesione del midollo spinale, la perdita di stimoli dalle vie discendenti rende la rete locomotoria silente. Poiché la serotonina (5HT) è un neurotrasmettitore sopraspinale essenziale per la locomozione, il suo utilizzo nei roditori facilita la riespressione di questo circuito neuronale e il recupero delle funzioni motorie dopo una lesione del midollo spinale. Questo effetto è accompagnato da una riorganizzazione neuronale che dovrebbe essere visibile nelle risposte riflesse. Il nostro obiettivo è quindi quello di osservare la modulazione del riflesso indotta dall'uso di buspirone, un agonista parziale 5HT1A favorevole alla riespressione della locomozione in topi spinali adulti. È stato sviluppato un modello di topo decerebrato non anestetizzato per misurare la modifica dell'eccitabilità del riflesso H da parte del buspirone in seguito a una lesione spinale completa per un periodo di 60 minuti dopo l'iniezione.

Kund*innenbewertungen von Effetto del buspirone sul riflesso H in topi spinali



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.