Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Ergologia: comprendere l'attività umana per trasformarla

Ergologia: comprendere l'attività umana per trasformarlavon Pierre Trinquet Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Ergologia: comprendere l'attività umana per trasformarla

Pensiamo di sapere tutto sull'attività umana, e più in particolare sull'attività lavorativa. Ma allora, perché i danni sono sempre tanti, o addirittura di più? L'ergologia è un approccio multidisciplinare che permette di analizzare tutte le attività umane al fine di intervenire per trasformarle/migliorarle. Per fare questo, si propone di mettere in dialogo le conoscenze accademiche tradizionali (conoscenze costituite) sviluppate dalle varie scienze umane e sociali, e le conoscenze dei protagonisti di queste attività umane che essi acquisiscono e producono come risultato della loro partecipazione a queste attività (conoscenze investite). Per questo approccio "non si può dire nulla di serio su qualsiasi attività umana indipendentemente da coloro che agiscono". L'ergologia si colloca quindi fin dall'inizio all'incrocio tra molteplici saperi accademici e i "saperi" degli attori che lavorano in situazioni concrete. L'obiettivo di questo libro è fornire un'introduzione di base a questo approccio scientificamente sviluppato.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205967133
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 76
  • Veröffentlicht:
  • 3. Mai 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 131 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Ergologia: comprendere l'attività umana per trasformarla

Pensiamo di sapere tutto sull'attività umana, e più in particolare sull'attività lavorativa. Ma allora, perché i danni sono sempre tanti, o addirittura di più? L'ergologia è un approccio multidisciplinare che permette di analizzare tutte le attività umane al fine di intervenire per trasformarle/migliorarle. Per fare questo, si propone di mettere in dialogo le conoscenze accademiche tradizionali (conoscenze costituite) sviluppate dalle varie scienze umane e sociali, e le conoscenze dei protagonisti di queste attività umane che essi acquisiscono e producono come risultato della loro partecipazione a queste attività (conoscenze investite). Per questo approccio "non si può dire nulla di serio su qualsiasi attività umana indipendentemente da coloro che agiscono". L'ergologia si colloca quindi fin dall'inizio all'incrocio tra molteplici saperi accademici e i "saperi" degli attori che lavorano in situazioni concrete. L'obiettivo di questo libro è fornire un'introduzione di base a questo approccio scientificamente sviluppato.

Kund*innenbewertungen von Ergologia: comprendere l'attività umana per trasformarla



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.