Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Esperienze psicosociali delle vedove e loro identità personale

Esperienze psicosociali delle vedove e loro identità personalevon John Bosco Kiingati Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über Esperienze psicosociali delle vedove e loro identità personale

Quasi la metà delle donne con più di 65 anni nel mondo sono vedove. Ciò significa che quasi il 50% di tutte le famiglie hanno come capofamiglia vedove. In questa realtà l¿Africa, alle prese con la povertà, ritrova i suoi adolescenti e i suoi giovani adulti, affidati alla cura delle vedove. Spesso, l¿agenda di trasformazione sociale di qualsiasi società non può trascurare l¿incommensurabile contributo delle donne, e in questo caso delle vedove. Questa ricerca, ispirata da una ricerca bibliografica che ha riscontrato una lacuna nelle voci delle vedove, intendeva raggiungere vedove di ogni ceto sociale. Un totale di 42 vedove che vivono in Kenya, Africa, hanno condiviso le loro esperienze psicologiche, spirituali, socioeconomiche, relative ai diritti umani e culturali relative alla loro vedovanza. Queste esperienze hanno avuto un¿influenza significativa sulla loro identità personale. Sono diventati evidenti notevoli sforzi volti a migliorare sé stessi e gli altri significativi, oltre ad apportare importanti contributi alla trasformazione sociale. Questo lavoro invita le vedove, gli studiosi e tutte le altre persone interessate al benessere umano integrale e inclusivo, così come coloro che hanno uno sguardo attento alla trasformazione sociale, a conoscere la VOCE DELLA VEDOVA.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207119202
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 156
  • Veröffentlicht:
  • 31. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x10x220 mm.
  • Gewicht:
  • 250 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Esperienze psicosociali delle vedove e loro identità personale

Quasi la metà delle donne con più di 65 anni nel mondo sono vedove. Ciò significa che quasi il 50% di tutte le famiglie hanno come capofamiglia vedove. In questa realtà l¿Africa, alle prese con la povertà, ritrova i suoi adolescenti e i suoi giovani adulti, affidati alla cura delle vedove. Spesso, l¿agenda di trasformazione sociale di qualsiasi società non può trascurare l¿incommensurabile contributo delle donne, e in questo caso delle vedove. Questa ricerca, ispirata da una ricerca bibliografica che ha riscontrato una lacuna nelle voci delle vedove, intendeva raggiungere vedove di ogni ceto sociale. Un totale di 42 vedove che vivono in Kenya, Africa, hanno condiviso le loro esperienze psicologiche, spirituali, socioeconomiche, relative ai diritti umani e culturali relative alla loro vedovanza. Queste esperienze hanno avuto un¿influenza significativa sulla loro identità personale. Sono diventati evidenti notevoli sforzi volti a migliorare sé stessi e gli altri significativi, oltre ad apportare importanti contributi alla trasformazione sociale. Questo lavoro invita le vedove, gli studiosi e tutte le altre persone interessate al benessere umano integrale e inclusivo, così come coloro che hanno uno sguardo attento alla trasformazione sociale, a conoscere la VOCE DELLA VEDOVA.

Kund*innenbewertungen von Esperienze psicosociali delle vedove e loro identità personale



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Esperienze psicosociali delle vedove e loro identità personale ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.