Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Faraone Angola

Über Faraone Angola

Il presente lavoro analizza il romanzo Faraón Angola dell'autore della Valle del Cauca Rodrigo Parra Sandoval. Vengono presi in considerazione tre aspetti. Il primo, l'educazione come progetto di liberazione dell'essere umano attraverso l'archetipo della scuola La Paloma. Il secondo è l'analisi della memoria (tenendo conto della teoria dell'antropologo francese Jöel Candau) basata sul processo di reinvenzione del passato attraverso la creazione di storie da parte della protagonista, Micaela, per realizzare un progetto di vita e trasformare la sua realtà. L'ultima analisi è una letteratura comparata tra il romanzo María di Jorge Isaacs e Faraón Angola, in cui il romanzo di Rodrigo Parra Sandoval viene proposto come una riscrittura sovversiva di María, in cui viene presentata una nuova eroina che trionfa grazie al suo amore coraggioso: Micaela. Il presente lavoro mette in luce la ricerca e l'opera letteraria di Rodrigo Parra Sandoval, fornendo al contempo un'analisi inedita del romanzo di Jorge Isaacs.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206531593
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 100
  • Veröffentlicht:
  • 9. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 167 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Faraone Angola

Il presente lavoro analizza il romanzo Faraón Angola dell'autore della Valle del Cauca Rodrigo Parra Sandoval. Vengono presi in considerazione tre aspetti. Il primo, l'educazione come progetto di liberazione dell'essere umano attraverso l'archetipo della scuola La Paloma. Il secondo è l'analisi della memoria (tenendo conto della teoria dell'antropologo francese Jöel Candau) basata sul processo di reinvenzione del passato attraverso la creazione di storie da parte della protagonista, Micaela, per realizzare un progetto di vita e trasformare la sua realtà. L'ultima analisi è una letteratura comparata tra il romanzo María di Jorge Isaacs e Faraón Angola, in cui il romanzo di Rodrigo Parra Sandoval viene proposto come una riscrittura sovversiva di María, in cui viene presentata una nuova eroina che trionfa grazie al suo amore coraggioso: Micaela. Il presente lavoro mette in luce la ricerca e l'opera letteraria di Rodrigo Parra Sandoval, fornendo al contempo un'analisi inedita del romanzo di Jorge Isaacs.

Kund*innenbewertungen von Faraone Angola



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.