Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Film LGBTI ecuadoriani

Über Film LGBTI ecuadoriani

Questa ricerca mostra l'analisi del trattamento del tema LGBTI nei film ecuadoriani "Feriado" e "El Secreto de Magdalena", al fine di conoscere meglio il modo in cui la comunità LGBTI viene presentata dalla cinematografia nazionale, all'interno del contesto sociale del Paese. In questo senso, è essenziale ricordare che entrambi i film sono stati prodotti e distribuiti nel pieno del boom cinematografico globale che affronta il tema, ma nel Paese la realtà è diversa e i film citati sono i primi film di finzione usciti per affrontare questo tipo di storia. Il cinema, in quanto produttore di immagini, discorsi, significati e rappresentazioni, è diventato uno strumento per entrare in modo sensibile, generando emozioni e interrogativi diversi nello spettatore, costruendo diverse soggettività che ruotano intorno alle mediazioni sociali. Dalle sue origini, il cinema è diventato un contributo alla conservazione della memoria storica, dal documentario alla fiction, testimoniando momenti di grande rilevanza globale e sociale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206332756
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 76
  • Veröffentlicht:
  • 19. August 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 131 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Film LGBTI ecuadoriani

Questa ricerca mostra l'analisi del trattamento del tema LGBTI nei film ecuadoriani "Feriado" e "El Secreto de Magdalena", al fine di conoscere meglio il modo in cui la comunità LGBTI viene presentata dalla cinematografia nazionale, all'interno del contesto sociale del Paese. In questo senso, è essenziale ricordare che entrambi i film sono stati prodotti e distribuiti nel pieno del boom cinematografico globale che affronta il tema, ma nel Paese la realtà è diversa e i film citati sono i primi film di finzione usciti per affrontare questo tipo di storia. Il cinema, in quanto produttore di immagini, discorsi, significati e rappresentazioni, è diventato uno strumento per entrare in modo sensibile, generando emozioni e interrogativi diversi nello spettatore, costruendo diverse soggettività che ruotano intorno alle mediazioni sociali. Dalle sue origini, il cinema è diventato un contributo alla conservazione della memoria storica, dal documentario alla fiction, testimoniando momenti di grande rilevanza globale e sociale.

Kund*innenbewertungen von Film LGBTI ecuadoriani



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.