Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Finanza Islamica

Finanza Islamicavon Giovanni Drovetti Sie sparen 14% des UVP sparen 14%
Über Finanza Islamica

Ad oggi si stima che l'industria dei servizi finanziari islamici, gestisca fondi per un ammontare di oltre 1800 miliardi di dollari, ed il fenomeno non ha ancora raggiunto un apice, e mantiene tassi di crescita del 10-15%, annuo. La popolazione islamica, in principio una destinataria dei servizi in questione, conta attualmente 2,18 miliardi di persone, con una crescita nel biennio 2016/2017, di più dell'1,8%22. Le logiche di PLS assicurano una maggior prudenza nella scelta dell'investimento, incentivano la crescita dell'economia reale, soffermandosi maggiormente sulla qualità del progetto imprenditoriale, piuttosto che la solvibilità dell'imprenditore. I divieti di speculazione stabiliti dalla Shari'ah, sono stati determinanti nel contenimento degli effetti della crisi finanziaria, in quanto per le banche islamiche non è consentito l'uso a fini speculativi di contratti derivati. L¿attenta analisi dei princìpi alla base del modello economico-finanziario islamico ha rilevato la presenza di nuovo sistema che, seppur ancora in fase embrionale, sta muovendo importanti passi verso una rapida espansione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202451215
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 11. Juli 2018
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Finanza Islamica

Ad oggi si stima che l'industria dei servizi finanziari islamici, gestisca fondi per un ammontare di oltre 1800 miliardi di dollari, ed il fenomeno non ha ancora raggiunto un apice, e mantiene tassi di crescita del 10-15%, annuo. La popolazione islamica, in principio una destinataria dei servizi in questione, conta attualmente 2,18 miliardi di persone, con una crescita nel biennio 2016/2017, di più dell'1,8%22. Le logiche di PLS assicurano una maggior prudenza nella scelta dell'investimento, incentivano la crescita dell'economia reale, soffermandosi maggiormente sulla qualità del progetto imprenditoriale, piuttosto che la solvibilità dell'imprenditore. I divieti di speculazione stabiliti dalla Shari'ah, sono stati determinanti nel contenimento degli effetti della crisi finanziaria, in quanto per le banche islamiche non è consentito l'uso a fini speculativi di contratti derivati. L¿attenta analisi dei princìpi alla base del modello economico-finanziario islamico ha rilevato la presenza di nuovo sistema che, seppur ancora in fase embrionale, sta muovendo importanti passi verso una rapida espansione.

Kund*innenbewertungen von Finanza Islamica



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Finanza Islamica ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.