Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Fioritura del bambù e malattie trasmesse dai roditori nella regione NEH, India

Fioritura del bambù e malattie trasmesse dai roditori nella regione NEH, Indiavon Shyamal Biswas
Über Fioritura del bambù e malattie trasmesse dai roditori nella regione NEH, India

Il bambù è un versatile prodotto forestale non tessile (NTFP). Delle 125 specie di bambù disponibili in India, 8,4 taxa si trovano nella regione NEH. Il Mizoram occupa la maggiore area forestale (30,8%) con diverse specie di bambù, seguito dal Meghalaya con il 26,0%. Il bambù è una risorsa naturale e rappresenta circa il 12,8% della copertura forestale totale in India, in particolare negli Stati nordorientali del Paese. La fioritura gregaria del bambù avviene periodicamente ogni 48±1 anni e provoca uno squilibrio ecologico. Le piante di bambù muoiono dopo la fioritura e la fruttificazione, lasciando il suolo nudo ed esposto, il che è disastroso negli Stati montani. I roditori si nutrono dei fiori e dei semi del bambù morente, provocando una rapida crescita del loro numero, che migra verso i campi agricoli e i granai e distrugge i raccolti in piedi e le granaglie immagazzinate. La distruzione dei raccolti provoca scarsità di cibo e carestia. Lo squilibrio epidemiologico porta a un aumento del rischio di infezioni nell'uomo e negli animali o all'insorgenza di malattie trasmesse dai roditori. Il controllo di roditori, pulci e altri ectoparassiti è una misura a lungo termine per combattere le malattie trasmesse dai roditori.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207122370
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 31. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Fioritura del bambù e malattie trasmesse dai roditori nella regione NEH, India

Il bambù è un versatile prodotto forestale non tessile (NTFP). Delle 125 specie di bambù disponibili in India, 8,4 taxa si trovano nella regione NEH. Il Mizoram occupa la maggiore area forestale (30,8%) con diverse specie di bambù, seguito dal Meghalaya con il 26,0%. Il bambù è una risorsa naturale e rappresenta circa il 12,8% della copertura forestale totale in India, in particolare negli Stati nordorientali del Paese. La fioritura gregaria del bambù avviene periodicamente ogni 48±1 anni e provoca uno squilibrio ecologico. Le piante di bambù muoiono dopo la fioritura e la fruttificazione, lasciando il suolo nudo ed esposto, il che è disastroso negli Stati montani. I roditori si nutrono dei fiori e dei semi del bambù morente, provocando una rapida crescita del loro numero, che migra verso i campi agricoli e i granai e distrugge i raccolti in piedi e le granaglie immagazzinate. La distruzione dei raccolti provoca scarsità di cibo e carestia. Lo squilibrio epidemiologico porta a un aumento del rischio di infezioni nell'uomo e negli animali o all'insorgenza di malattie trasmesse dai roditori. Il controllo di roditori, pulci e altri ectoparassiti è una misura a lungo termine per combattere le malattie trasmesse dai roditori.

Kund*innenbewertungen von Fioritura del bambù e malattie trasmesse dai roditori nella regione NEH, India



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.