Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

FORMULAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN VETTORE LIPIDICO NANO-STRUTTURATO

Über FORMULAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN VETTORE LIPIDICO NANO-STRUTTURATO

Per la protezione UV, la luteina è stata somministrata con successo per via topica utilizzando gel realizzati con tecnologia di trasporto lipidico nanostrutturato (NLC). I farmaci e i loro possibili eccipienti sono stati sottoposti a screening per l'NLC durante gli studi di preformulazione utilizzando metodi quali valutazione organolettica, analisi del punto di fusione, spettri UV-visibile, studi di solubilità, coefficiente di partizione e analisi dell'infrarosso con trasformata di Fourier (FT-IR). Dopo che il farmaco è stato caratterizzato con successo, è stato effettuato lo sviluppo della formulazione per selezionare e ottimizzare i lipidi solidi e liquidi, il rapporto lipidi solidi/lipidi liquidi, le concentrazioni di tensioattivo e co-tensioattivo, la tecnica di formulazione e i fattori di processo, ovvero velocità di agitazione, tempo di agitazione e omogeneizzazione. cicli. A seguito dell'ottimizzazione dei parametri di processo, è stata creata una tabella di formulazione e gli NLC sono stati prodotti opportunamente. Al fine di sviluppare la formulazione NLC ottimale, le caratterizzazioni delle formulazioni NLC prodotte sono state valutate per forma e morfologia superficiale (TEM), dimensione delle particelle, potenziale zeta,% di efficienza di intrappolamento e test di rilascio in vitro. La formulazione ottimizzata di luteina NLC ha un dimensione delle particelle di 81,64 nm, un potenziale zeta di -14,1 mV.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206595861
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 104
  • Veröffentlicht:
  • 24. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 173 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von FORMULAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN VETTORE LIPIDICO NANO-STRUTTURATO

Per la protezione UV, la luteina è stata somministrata con successo per via topica utilizzando gel realizzati con tecnologia di trasporto lipidico nanostrutturato (NLC). I farmaci e i loro possibili eccipienti sono stati sottoposti a screening per l'NLC durante gli studi di preformulazione utilizzando metodi quali valutazione organolettica, analisi del punto di fusione, spettri UV-visibile, studi di solubilità, coefficiente di partizione e analisi dell'infrarosso con trasformata di Fourier (FT-IR). Dopo che il farmaco è stato caratterizzato con successo, è stato effettuato lo sviluppo della formulazione per selezionare e ottimizzare i lipidi solidi e liquidi, il rapporto lipidi solidi/lipidi liquidi, le concentrazioni di tensioattivo e co-tensioattivo, la tecnica di formulazione e i fattori di processo, ovvero velocità di agitazione, tempo di agitazione e omogeneizzazione. cicli. A seguito dell'ottimizzazione dei parametri di processo, è stata creata una tabella di formulazione e gli NLC sono stati prodotti opportunamente. Al fine di sviluppare la formulazione NLC ottimale, le caratterizzazioni delle formulazioni NLC prodotte sono state valutate per forma e morfologia superficiale (TEM), dimensione delle particelle, potenziale zeta,% di efficienza di intrappolamento e test di rilascio in vitro. La formulazione ottimizzata di luteina NLC ha un dimensione delle particelle di 81,64 nm, un potenziale zeta di -14,1 mV.

Kund*innenbewertungen von FORMULAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN VETTORE LIPIDICO NANO-STRUTTURATO



Ähnliche Bücher finden
Das Buch FORMULAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN VETTORE LIPIDICO NANO-STRUTTURATO ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.