Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Gestione della biodiversità degli insetti

Über Gestione della biodiversità degli insetti

La gestione della biodiversità degli insetti è fondamentale per preservare la salute e la resilienza degli ecosistemi, ma si trova ad affrontare minacce sempre più gravi in scenari climatici mutevoli. Queste minacce derivano dall'alterazione degli habitat, dai cambiamenti indotti dal clima e da fattori di origine umana come l'inquinamento e le specie invasive. La diversità degli insetti offre molteplici benefici, tra cui l'impollinazione, il ciclo dei nutrienti e il controllo dei parassiti, che nel complesso sono alla base della stabilità dell'ecosistema e del benessere umano. Una gestione efficace della biodiversità degli insetti richiede il ripristino degli habitat, la riduzione dell'uso di pesticidi, paesaggi resistenti al clima, il controllo delle specie invasive e campagne di sensibilizzazione del pubblico. Gli indici di biodiversità, come la ricchezza di specie, gli indici di diversità di Simpson e di Shannon-Wiener e gli indici di diversità funzionale, sono strumenti fondamentali per misurare e monitorare quantitativamente la biodiversità degli insetti, consentendo strategie di conservazione informate e promuovendo la coesistenza sostenibile in un mondo in dinamico cambiamento.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206668961
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 84
  • Veröffentlicht:
  • 14. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 143 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Gestione della biodiversità degli insetti

La gestione della biodiversità degli insetti è fondamentale per preservare la salute e la resilienza degli ecosistemi, ma si trova ad affrontare minacce sempre più gravi in scenari climatici mutevoli. Queste minacce derivano dall'alterazione degli habitat, dai cambiamenti indotti dal clima e da fattori di origine umana come l'inquinamento e le specie invasive. La diversità degli insetti offre molteplici benefici, tra cui l'impollinazione, il ciclo dei nutrienti e il controllo dei parassiti, che nel complesso sono alla base della stabilità dell'ecosistema e del benessere umano. Una gestione efficace della biodiversità degli insetti richiede il ripristino degli habitat, la riduzione dell'uso di pesticidi, paesaggi resistenti al clima, il controllo delle specie invasive e campagne di sensibilizzazione del pubblico. Gli indici di biodiversità, come la ricchezza di specie, gli indici di diversità di Simpson e di Shannon-Wiener e gli indici di diversità funzionale, sono strumenti fondamentali per misurare e monitorare quantitativamente la biodiversità degli insetti, consentendo strategie di conservazione informate e promuovendo la coesistenza sostenibile in un mondo in dinamico cambiamento.

Kund*innenbewertungen von Gestione della biodiversità degli insetti



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Gestione della biodiversità degli insetti ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.