Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro in sanità

Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro in sanitàvon Laura Leban Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro in sanità

Il termine ¿sicurezzä in tutto il mondo imprenditoriale, e non diversamente nelle strutture sanitarie, evoca immediatamente il rispetto di norme, regolamenti e disposizioni legislative. Come è noto, in Italia l¿emanazione del Decreto legislativo 19 settembre 1996, n. 626,1 (di seguito D. lgs. 626/1994) successivamente abrogato e incardinato nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.,2 (a seguire D. lgs. 81/2008) ha imposto a ciascuna impresa, pubblica o privata, una profonda ridefinizione delle proprie politiche e strategie di prevenzione dei rischi professionali e di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, fornendo le indicazioni per l¿organizzazione interna della sicurezza. Sono state individuate, riconfermandole e specificandole rispetto la precedente normativa, le figure dirette destinatarie degli obblighi di legge: datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, stabilendo le strutture tecniche di supporto per l¿analisi dei rischi connessi alla presenza di fattori pericolosi e per la ricerca delle soluzioni più appropriate a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori: Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639772746
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 112
  • Veröffentlicht:
  • 21. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 185 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro in sanità

Il termine ¿sicurezzä in tutto il mondo imprenditoriale, e non diversamente nelle strutture sanitarie, evoca immediatamente il rispetto di norme, regolamenti e disposizioni legislative. Come è noto, in Italia l¿emanazione del Decreto legislativo 19 settembre 1996, n. 626,1 (di seguito D. lgs. 626/1994) successivamente abrogato e incardinato nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.,2 (a seguire D. lgs. 81/2008) ha imposto a ciascuna impresa, pubblica o privata, una profonda ridefinizione delle proprie politiche e strategie di prevenzione dei rischi professionali e di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, fornendo le indicazioni per l¿organizzazione interna della sicurezza. Sono state individuate, riconfermandole e specificandole rispetto la precedente normativa, le figure dirette destinatarie degli obblighi di legge: datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, stabilendo le strutture tecniche di supporto per l¿analisi dei rischi connessi alla presenza di fattori pericolosi e per la ricerca delle soluzioni più appropriate a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori: Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.

Kund*innenbewertungen von Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro in sanità



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.