Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Gestione intercritica della malattia a cellule falciformi

Über Gestione intercritica della malattia a cellule falciformi

L'estrema frequenza della malattia a cellule falciformi nel nostro Paese contrasta con una grande carenza di risorse materiali e umane, che spiega perché i pazienti falciformi che vivono in Africa hanno beneficiato molto poco dei miglioramenti nella gestione della sindrome falciforme maggiore negli ultimi anni. Alla luce dello studio che abbiamo condotto sulla gestione intercritica della malattia a cellule falciformi presso il centro di gestione della malattia a cellule falciformi di Sendwe a Lubumbashi negli ultimi tre anni (2008-2010), i principali problemi che abbiamo identificato sono identici a quelli riscontrati nella maggior parte dei Paesi africani: l'assenza di una politica nazionale di screening neonatale sistematico, che spiega il ritardo nella diagnosi e nel trattamento, l'inapplicabilità del programma trasfusionale a causa dell'assenza di una politica di sicurezza trasfusionale, ecc. Pertanto, per la corretta applicazione di misure preventive e curative su larga scala, l'anemia falciforme deve diventare una priorità di salute pubblica nazionale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206109921
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 20. Juni 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Gestione intercritica della malattia a cellule falciformi

L'estrema frequenza della malattia a cellule falciformi nel nostro Paese contrasta con una grande carenza di risorse materiali e umane, che spiega perché i pazienti falciformi che vivono in Africa hanno beneficiato molto poco dei miglioramenti nella gestione della sindrome falciforme maggiore negli ultimi anni. Alla luce dello studio che abbiamo condotto sulla gestione intercritica della malattia a cellule falciformi presso il centro di gestione della malattia a cellule falciformi di Sendwe a Lubumbashi negli ultimi tre anni (2008-2010), i principali problemi che abbiamo identificato sono identici a quelli riscontrati nella maggior parte dei Paesi africani: l'assenza di una politica nazionale di screening neonatale sistematico, che spiega il ritardo nella diagnosi e nel trattamento, l'inapplicabilità del programma trasfusionale a causa dell'assenza di una politica di sicurezza trasfusionale, ecc. Pertanto, per la corretta applicazione di misure preventive e curative su larga scala, l'anemia falciforme deve diventare una priorità di salute pubblica nazionale.

Kund*innenbewertungen von Gestione intercritica della malattia a cellule falciformi



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.