Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Globalizzazione e indipendenza economica in Africa centrale:

Über Globalizzazione e indipendenza economica in Africa centrale:

Uno Stato è economicamente indipendente quando ha un margine di manovra sufficiente per utilizzare liberamente i mezzi (canali) di sua scelta per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo. Questo non è ancora il caso della Repubblica Democratica del Congo. Al momento della sua indipendenza, nel 1960, la Repubblica Democratica del Congo era il secondo Paese più industrializzato dell'Africa dopo il Sudafrica. Vantava un florido settore minerario e una produzione di beni di consumo relativamente produttiva, ma la crescita rimaneva fragile perché dipendente dalla domanda esterna, in particolare dagli Stati Uniti e dalla Cina, e debole di fronte alla concorrenza estera per i prodotti di base, un impatto della globalizzazione.L'obiettivo di questo libro è mostrare come l'Africa centrale, e più specificamente la Repubblica Democratica del Congo, possa garantire la propria indipendenza economica, un'emergenza o una fase suprema del proprio sviluppo. In questo studio, l'autore propone una serie di possibili soluzioni.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206422952
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 76
  • Veröffentlicht:
  • 27. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 131 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Globalizzazione e indipendenza economica in Africa centrale:

Uno Stato è economicamente indipendente quando ha un margine di manovra sufficiente per utilizzare liberamente i mezzi (canali) di sua scelta per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo. Questo non è ancora il caso della Repubblica Democratica del Congo. Al momento della sua indipendenza, nel 1960, la Repubblica Democratica del Congo era il secondo Paese più industrializzato dell'Africa dopo il Sudafrica. Vantava un florido settore minerario e una produzione di beni di consumo relativamente produttiva, ma la crescita rimaneva fragile perché dipendente dalla domanda esterna, in particolare dagli Stati Uniti e dalla Cina, e debole di fronte alla concorrenza estera per i prodotti di base, un impatto della globalizzazione.L'obiettivo di questo libro è mostrare come l'Africa centrale, e più specificamente la Repubblica Democratica del Congo, possa garantire la propria indipendenza economica, un'emergenza o una fase suprema del proprio sviluppo. In questo studio, l'autore propone una serie di possibili soluzioni.

Kund*innenbewertungen von Globalizzazione e indipendenza economica in Africa centrale:



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Globalizzazione e indipendenza economica in Africa centrale: ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.