Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Bücher veröffentlicht von Culturea

Filter
Filter
Ordnen nachSortieren Beliebt
  • von Gabriello Chiabrera
    26,90 €

    Di Rodi Angel divino alla difesa AMEDEO chiama, e 'l guida in sul naviglio; Ma l'empia Aletto allor da tanta impresa De' suoi temendo l'ultimo periglio, Alla stretta città novella offesa Sveglia Ottomano a far, col suo consiglio; Ed egli di Sultana il cor piagato, La mostra vuol veder del campo armato

  • von Matilde Serao
    18,90 €

    Nella luminosa e calda ora pomeridiana, il paesaggio napoletano aveva dormito assai, deserto, silenzioso, immobile sotto il leonino sole di agosto. Nella lunga siesta, da mezzogiorno alle quattro, nessuna ombra d'uomo si era veduta, apparendo e sparendo, sulla gran pianura verde dei Bagnoli; sulla larga via bianca, a sinistra, che viene da Posillipo, rasentando l'ultimo spalto di quella collina che è anche un capo, larga via che è la delizia di quanti amano Napoli, stranieri e indigeni, non una carrozza, non un carretto; non una carrozza, non un carretto sulla dritta via, chiamata di Fuorigrotta, e che ai Bagnoli trova il suo primo angolo, voltando per andare a Pozzuoli, a Cuma, a Baia; n...

  • von Lorenzo De'
    18,90 €

    Canzona de' confortini Berricuocoli, donne, e confortini! Se ne volete, i nostri son de' fini. Non bisogna insegnar come si fanno, ch'è tempo perso, e 'l tempo è pur gran danno; e chi lo perde, come molte fanno, convien che facci poi de' pentolini. Quando gli è 'l tempo vostro, fate fatti, e non pensate a impedimenti o imbratti:

  • von Enrico Novelli Yambo
    18,90 €

    Nel quale si fa la presentazione di Ciuffettino e della sua famiglia, e si lancia uno sguardo reverente alla culta città di Cocciapelata. Sedetevi intorno a me, figliuoli miei, e state ad ascoltare la veridica storia di Ciuffettino: quel ragazzo così celebre che nessuno di voi, ci scommetto, l¿avrà mai sentito neanche nominare. E perciò, mi par già di udire la domanda: ¿ Ciuffettino! toh! o chi era, Ciuffettino? Oh! bella! Ciuffettino era Ciuffettino. Un bambinetto alto quanto... eh no, il solito soldo di cacio non lo dico, neanche se mi bastonano.

  • von Matilde Serao
    18,90 €

    Un alto e tetro silenzio era nella stanza di Cesare Dias. Egli stava seduto nel seggiolone di cuoio bruno, teneva appoggiati i gomiti sulla grande scrivania di legno scolpito e le due mani gli nascondevano gli occhi e la fronte: si vedean solo i capelli un pö scomposti e le labbra pallidissime sotto i mustacchi disfatti. Fuori, la triste giornata invernale declinava e tetre si facevano le ombre nell¿austera stanza, tetre intorno a quella immobile figura di uomo di cui, nell¿alto silenzio, parea non si udisse neanche il respiro. ¿ Eccellenza... ¿ mormorò una voce trepida. Cesare non si mosse: sembrava non avesse inteso. ¿ Eccellenza, perdonate... ¿ ripetette l¿esitante e tremula voce. ...

  • von Lodovico Savioli
    18,90 €

    O figlia alma d'Egioco, leggiadro onor dell'acque, per cui le Grazie apparvero e 'l riso al mondo nacque;

  • von Francesco Petrarca
    18,90 €

    Canzoniere

  • von Teofilo Folengo
    14,90 €

    Paola. Tu piagni, figliuola, e che ti senti tu? Corona. Nol sai, madre, senza che me lo chiedi? Paola. Se 'l sapessi giá, non tel dimandarei. Livia. Dicerottilo io, dapoi che le molte e abbondevoli lagrime t'interrompeno la voce. Corona. Taci lá tu, pazzarella, ché pur troppo è di soperchio a me sola questo cordoglio, senza che tu v'involvi dentro e lei ancora. Paola. Non siano parole tra voi! O tu, o tu me lo narri senza piú indugio. Corona. Piango la mala sorte di mio fratello Teofilo, a te figliuolo. Paola. È forse morto?

  • von Ludovico Ariosto
    18,90 €

    Oltre che già Rinaldo e Orlando ucciso molti in più volte avean de¿ lor malvagi, ben che l¿ingiurie fur con saggio aviso dal re acchetate, e li comun disagi, e che in quei giorni avea lor tolto il riso l¿ucciso Pinabello e Bertolagi; nova invidia e nov¿odio anco successe, che Franza e Carlo in gran periglio messe.

  • von Sebastiano Satta
    18,90 €

    O primavera di Barbagia, io torno Alle tue tanche, tra il fiorir del cisto E del prunalbo. Come dolce e tristo È il tuo sorriso sotto il ciel piovorno!

  • von Ernesto Ragazzoni
    18,90 €

    Le notti che non c'è la luna, le lucide notti d'estate che il cielo la terra importuna col lampo d'innumeri occhiate,

  • von Giacomo Leopardi
    18,90 €

    O patria mia, vedo le mura e gli archi E le colonne e i simulacri e l'erme Torri degli avi nostri, Ma la gloria non vedo, Non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi I nostri padri antichi. Or fatta inerme, Nuda la fronte e nudo il petto mostri. Oimè quante ferite, Che lividor, che sangue! oh qual ti veggio, Formosissima donna! Io chiedo al cielo E al mondo: dite dite; Chi la ridusse a tale? E questo è peggio, Che di catene ha carche ambe le braccia; Sì che sparte le chiome e senza velo Siede in terra negletta e sconsolata, Nascondendo la faccia ...

  • von Grazia Deledda
    18,90 €

    Dopo una settimana di vento furioso, di nevischio e di pioggia, le cime dei monti apparvero bianche tra il nero delle nuvole che si abbassavano e sparivano all'orizzonte, e il villaggio di Oronou con le sue casette rossastre fabbricate sul cocuzzolo grigio di una vetta di granito, con le sue straducole ripide e rocciose, parve emergere dalla nebbia come scampato dal diluvio. Ai suoi piedi i torrenti precipitavano rumoreggiando nella vallata, e in lontananza, nelle pianure e nell'agro di Siniscola, le paludi e i fiumicelli straripati scintillavano ai raggi del sole che sorgeva dal mare. Tutto il panorama, dai monti alla costa, dalla linea scura dell'altipiano sopra Oronou fino alle macchi...

  • von Letterio Lizio
    18,90 €

    Bella, fu un pittore chi fece te: fu un gran maestro e ti seppe assai ben fare. Le tue bellezze son cosa di amore (o da amarsi): son molto belle e si fanno amare. Questo tuo visino è un raggio di sole. Gli è tanto bello che mi fa pazzeggiare. Da questo tuo visino emana odore; sei tutta bella, sino al parlare. Più ti guardo e (in me) più cresce l'amore. Vorrei ad ogn'istante, parlarti. Ora, figliuolinetta, questo mio cuore ti do. Tientelo stretto e non abbandonarlo. Chè se tu vorrai farlo andar via, allora l'anima mia si strugge e muore.

  • von Emilio De Marchi
    18,90 €

    Cinque minuti prima dell'arrivo del battello, Beniamino Cresti era già col suo inseparabile ombrello chiuso, che gli serviva di bastone, allo sbarco di Tremezzo in attesa di Massimo Bagliani. Per la circostanza il solitario misantropo del Pioppino aveva indossato un vestito d'un grigio chiaro tutto eguale, che insieme al cappello chiaro di paglia faceva comparire ancor più scura la carnagione del volto e delle mani d'un color nero di terra lavorata.

  • von Paola Drigo
    14,90 €

    ¿ Dove mai l'ho visto? ¿ si chiese Lilì Margot fissando coi suoi insolenti occhi azzurri l'individuo che la cameriera aveva appena introdotto. ¿ Dove mai ho visto quella faccia? E all'improvviso ricordò. A Montreux, due mesi innanzi, mentre aspettava sul quai il battello in partenza, si era fermata oziosamente a guardare una vetrina d'ombrelli: quella faccia l'aveva vista sul manico di un en-tout-cas di seta grigia. Ella gettò la sigaretta, soffiò con veemenza il fumo dalle nari, si sollevò a metà dalla dormeuse dove stava sdraiata. Le gambe fine e nervose, strette nella calza di seta rosa, sbucarono fuori fin quasi al polpaccio.

  • von Pandolfo Collenuccio
    19,90 €

    In questo primo libro si descrive la grandezza e confini di esso regno di Napoli; notansi le regioni che si contengono in quello; dappoi si fa un sommario de le cittá piú illustri e de' fondatori di esse e li uomini piú famosi di quelle; e si dá notizia de le altre nazioni e popoli esterni, toccando ancora l'origine de' goti, vandali, longobardi, saracini e altri popoli, e processi di quelli in Italia. Natural cosa è che non manco si amano li lochi ove li uomini ne la sua tenera etá sono stati educati e nutriti, che quelli ove sono nati: la quale affezione tanto maggior diventa, quanto in quelli lochi l'uomo sotto il governo di qualche principe,di eccellente natura ha imparato virtú e co...

  • von Thomas Moore
    19,90 €

    Nel mattin della vita era il creato. Belli di nova luce apriano gli astri La danza glorïosa, ed alla culla Del tempo sorrideano i primi Soli. Gli Angeli ed i mortali in quel mattino Della terra esultavano; e nel grembo De' canapi o sull'aprica erta de' clivi Conveniano sovente, anzi che nato Fosse il dolore, e che fra l'uomo e Dio Tratto avesse la colpa una cortina.

  • von Emilio Salgari
    19,90 €

    La cerimonia religiosa, che aveva fatto accorrere a Gauhati, una delle più importanti città dell'Assam indiano, migliaia e migliaia di devoti seguaci di Visnù, giunti da tutti i villaggi bagnati dalle sacre acque del Brahmaputra, era finita. La preziosa pietra di Salagraman, che altro non era che una conchiglia pietrificata, del genere dei corni d'Ammone, di color nero, ma che nel suo interno celava un capello di Visnù, il dio conservatore dell'India, era stata ricondotta nella grande pagoda di Karia, e probabilmente già nascosta in un ripostiglio noto solo al rajah, ai suoi ministri ed al grande sacerdote. Le vie si sfollavano rapidamente: popolo, soldati, bajadere, suonatori, s'affret...

  • von Jules Verne
    18,90 €

    Durante la guerra federale degli Stati Uniti, nella città di Baltimora, quindi nel bel mezzo del Maryland, si costituì un nuovo ed influentissimo club. È noto con quanta energia sviluppossi l¿istituto militare presso questo popolo d¿armatori, di mercanti e di meccanici. Molti negozianti spiccarono un salto al di là del loro banco per improvvisarsi capitani, colonnelli, generali, senza compiere gli studî nelle scuole d¿applicazione di West-Point; in breve essi uguagliarono «nell¿arte della guerra» i colleghi del vecchio continente, ed al pari di loro riportarono qualche vittoria in virtù dello spreco di palle da cannone, di milioni e d¿uomini. ..

  • von Wilhelm Wundt
    19,90 €

    Questo libro è nato dal desiderio di porre nelle mani dei miei uditori una breve guida, che serva a completare le lezioni sulla psicologia. Ma nel tempo stesso altro scopo di questa mia opera è stato quello di tracciare in un disegno schematico i risultati e le teorie più importanti della psicologia contemporanea a vantaggio di un più largo cerchio di lettori, di quegli studiosi ai quali la psicologia offre un interesse e per sé stessa e per le sue applicazioni. Questo doppio intento portò naturalmente che nel dar notizia dei singoli fatti mi limitassi alle cose di massima importanza e ad esempi al massimo grado chiari e semplici e che rinunciassi interamente a quell'evidenza, che...

  • von Niccolo Palmeri
    18,90 €

    Ove non siasi eseguita la prima aratura dei maggesi nel mese di dicembre, il che accade di rado, si pratica nel principio di questo mese. Si sarchiano (zappulianu) i frumenti e gli orzi che hanno già messo quattro e più foglie. Si zapponano le fave cresciute un mezzo palmo, e le lenti. Si arano per la prima volta le risaje. È in questo mese che da molti si pianta la vite. Si potano le pergole. Si pianta il sommacco, situando le barbatelle a distanza di un palmo e mezzo, di due palmi fra loro, e si zappa;

  • von Paolo Valera
    18,90 €

    Le belle, deliziose serate che passammo! Io entrava nel vostro salotto solferino-pallido, le guancie imporporate di timidezza, il cuore commosso, sfiorando i ricchi tappeti per sorprendervi il pensiero che mi chiamava alla sfuriata dei baci. Voi, spruzzata da un bagliore crepuscolare, inchinata sulla tastiera, le pupille lampeggianti nella dolcezza lattea, sprigionavate un sospiro che era tutta una promessa e, colle bianche manuccie che affoltavate nel mucchio dei miei capelli selvaggi, mi soffocavate la bocca sulla bocca. Quale sorgente inesauribile misteriosa di voluttà. Voi suggevate perdendovi e io vi rimanevo perduto.

  • von Giuseppe Rovani
    18,90 €

    Sono trascorsi sedici anni. Saltano fanciulli e parlano adolescenti di cui i genitori nel 1750 o non si conoscevan tra loro affatto, o non sapevano di dover diventare marito e moglie, o i loro nomi non erano stati ancor gridati da nessuna balaustra di altar maggiore; son giovinotti maturi quelli che alla metà del secolo, non avendo che venti anni, eran chiamati fanciulli dai giovinotti maturi del loro tempo. Le belle donne che, allora nella canicola dei venticinque anni, facevano girar la testa a chi le avvicinava, ora hanno varcato il quarantesimo anno, e qualche ruga incipiente ha fatto cadere, a loro dispetto, il termometro fin quasi a zero;

  • von Luigi Lucatelli
    18,90 €

    GENTILI signore, egreggi signori e amabilissimi rigazzini, Prego lorsignori, prima di tutto di ariflettere che, tanto io che loro, è la prima volta che sentiamo parlare Oronzo in pubblico: nun so che impressione ci faccia a loro. A me mi fa una impressione curiosa assai. Lorsignori mi faccino una cortesia: prendano un coccodrillo, magari usato, vi aggiuntino una tigre con un dente cariato o, sia detto con sopportazione, un suino disilluso, mischino il tutto servino caldo.

  • von Saverio Merlino
    18,90 €

    Benché il Direttore di questa Rivista mi permetta di esporvi liberamente i principi anarchici ¿ della qual cosa mi faccio un dovere di ringraziarlo ¿ tuttavia la natura stessa della pubblicazione dove il mio studio appare, m'impone una grande brevità. Sono dunque obbligato a passar sotto silenzio le teorie collaterali, d'altronde assai note, dei mutualisti americani, dei collettivisti anarchici spagnoli, del Most e di altri per restringermi alla dottrina comunista anarchica, che è la dominante e, secondo me, la piú profondamente anarchica. Per i ragguagli necessari ho certamente attinto alle fonti; ma non mi reputo obbligato a riprodurre fedelmente tale o tal altro sistema preconizzato.

  • von Giuseppe Rovani
    18,90 €

    Nel tempo in cui Beauharnais diede quella festa, che fu l'ultima del regno italico, la gloria e la potenza di Napoleone avevano raggiunto il loro apogeo. L'adulazione dei letterati cesarei, che si eran fatti imprestare dal Giove d'Omero i classici predicati d'Ottimo e di Massimo, per darli a Napoleone, rappresenta compiutamente quel periodo. Al pari e più di Nabuccodonosor, esso allora poteva dire: Non son più re, son Dio. Ma è una legge eterna della natura e dell'umanità che il grado massimo delle cose sia transitorio. Bonaparte impiegò quindici anni a toccare il vertice supremo d'una onnipotenza umana, che quasi rendea l'ideale dell'onnipotenza divina; ma in quindici mesi tutto precipitò.

  • von Grazia Deledda
    18,90 €

    Cenere

  • von Salvatore Farina
    18,90 €

    ¿Infine ho la coscienza di non essere perversa, e se scendo in fondo al cuore, trovo che sarei capace di far la moglie come le più brave. Ma che colpa ne ho io se quest'uomo non mi sa prendere, se non se ne dà nemmeno pensiero, se non mi ama? Non mi ama, e non solo non mi ama, ma non mi ha amato mai! Quasi quasi me lo diceva in faccia, perchè è schietto ed abborre le simulazioni, il signor marito. Gli ho risposto, come andava fatto, che a me non ne importa un bel nulla e che alla fin dei conti siamo pari, perchè neppure io l'amo nè l'ho amato mai¿ Ed ora finalmente tutto sta per finire fra di noi, il mondo è largo, e dei Leonardi e delle Erneste ce ne possono vivere molte paia senza che ...

  • von Pietro Metastasio
    18,90 €

    Il crudelissimo Astiage, ultimo re de¿ Medi, in occasione del parto della sua figliuola Mandane, dimandò spiegazione agl¿indovini sopra alcun suo sogno, e gli fu da loro predetto che il nato nipote dovea privarlo del regno: ond¿egli, per prevenir questo rischio, ordinò ad Arpago che uccidesse il picciolo Ciro (ché tal era il nome del nato infante), e divise Mandane dal consorte Cambise, rilegando questo in Persia e ritenendo l¿altra appresso di sé, affinché non nascesser da loro, insieme con altri figli, nuove cagioni ä suoi timori. Arpago, non avendo coraggio di eseguir di propria mano così barbaro comando, recò nascostamente il bambino a Mitridate, pastore degli armenti reali, perché l...

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.