Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il commercio post-Brexit può far funzionare l'"etica" per noi: Industria globale del caffè

Über Il commercio post-Brexit può far funzionare l'"etica" per noi: Industria globale del caffè

Questo libro esamina se relazioni commerciali alternative possano produrre un guadagno significativamente maggiore per i produttori di caffè agricolo che convenzionalmente ricevono rendimenti eccezionalmente bassi sui loro prodotti. Inoltre, le inefficienze dei sistemi di commercio internazionale e i controlli politici draconiani hanno continuato a distorcere i mercati, producendo un vero e proprio paradosso del caffè, con rendimenti decrescenti nel sud e un boom del valore aggiunto nel nord. Questo libro passa in rassegna in modo approfondito i controlli nazionali e internazionali; attraverso degli esempi si può vedere come essi producano uno status quo sostenuto dal materialismo che emargina le pratiche agricole tradizionali, producendo allo stesso tempo un danno ambientale sempre maggiore. Attraverso la negoziazione dell'"Etica", questo libro stabilisce una base per modelli commerciali positivi e identifica i punti in cui l'efficacia e la trasparenza possono rivelare sacche di valore perduto, riducendo la corruzione, le registrazioni imprecise/inconsistenti sui mercati azionari, eliminando i sussidi e l'implementazione dell'etica attraverso codici volontari per produrre e mantenere relazioni commerciali socialmente e ambientalmente responsabili in tutti i settori.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206677468
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 16. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il commercio post-Brexit può far funzionare l'"etica" per noi: Industria globale del caffè

Questo libro esamina se relazioni commerciali alternative possano produrre un guadagno significativamente maggiore per i produttori di caffè agricolo che convenzionalmente ricevono rendimenti eccezionalmente bassi sui loro prodotti. Inoltre, le inefficienze dei sistemi di commercio internazionale e i controlli politici draconiani hanno continuato a distorcere i mercati, producendo un vero e proprio paradosso del caffè, con rendimenti decrescenti nel sud e un boom del valore aggiunto nel nord. Questo libro passa in rassegna in modo approfondito i controlli nazionali e internazionali; attraverso degli esempi si può vedere come essi producano uno status quo sostenuto dal materialismo che emargina le pratiche agricole tradizionali, producendo allo stesso tempo un danno ambientale sempre maggiore. Attraverso la negoziazione dell'"Etica", questo libro stabilisce una base per modelli commerciali positivi e identifica i punti in cui l'efficacia e la trasparenza possono rivelare sacche di valore perduto, riducendo la corruzione, le registrazioni imprecise/inconsistenti sui mercati azionari, eliminando i sussidi e l'implementazione dell'etica attraverso codici volontari per produrre e mantenere relazioni commerciali socialmente e ambientalmente responsabili in tutti i settori.

Kund*innenbewertungen von Il commercio post-Brexit può far funzionare l'"etica" per noi: Industria globale del caffè



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il commercio post-Brexit può far funzionare l'"etica" per noi: Industria globale del caffè ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.